Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Durante un Combattimento di 30 min quanto interpretate?

Durante un Combattimento di 30 min "al dado" quanto interpretate? 34 utenti hanno votato

  1. 1. Durante un Combattimento di 30 min "al dado" quanto interpretate?

    • Mi concentro sul combattimento, scappa qualche frase a qualcuno. il combattimento aumenta 5-10
      12
    • Vengono descritte bene le azioni più spettacolari. Il combattimento si allunga di 10-20 min circa
      20
    • Il combattimento è un capito del libro, descriviamo interpretando tutto il combattimento
      2

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

comment_252670

Essendo un rievocatore medievale e praticando l'arte della scherma basso medievale corazzata come master riesco a dare buone descrizioni realistiche dei combattimenti, i pg (alcuni di loro anch'essi combattenti in real life) mi seguono a ruota.

Al ladro piace dire frasi canzonatorie mentre schiva i colpi dei nemici per andargli alle spalle e infilargli un pugnale nelle reni

Al guerriero piace dire "da una posta di serpentina da sovrano carico un fendente caricato (più bello che dire attacco poderoso)

A me piace dire al ranger la tua freccia scagliata con precisione si infila tra la cotta e l'elmo dell'orco che stramazza al suolo (più bello rispetto a gli fai un critico e lo uccidi).

Ogni tanto scappano frasi in lingue straniere molto evocative per lanciare incantesimi ( norvegese, latino, russo, arabo ma anche bergamasco stretto)

Se siete così attenti al realismo come mai vi cimentate con D&D 4e e non con The Riddle of Steel?

Tutte queste descrizioni si perdono nel mare di PF... no?

  • Risposte 21
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Essendo un rievocatore medievale e praticando l'arte della scherma basso medievale corazzata come master riesco a dare buone descrizioni realistiche dei combattimenti, i pg (alcuni di loro anch'essi c

comment_252685

Ti confesso che non conosco molto bene questo rpg ne ho solo sentito parlare.

Ma le motivazioni sono banali e abbastanza prevedibili.

-Manuali: io e tutti i pg hanno manuali di D&D III e IV ed. e ci spiacerebbe non poterli utilizzare

- Sbattimento: imparare un nuovo sistema di gioco è cosa abbastanza impegnativa e lunga

-Sbattimento2: alcuni miei amici non hanno una buona conoscenza dell'inglese e quindi le regole sarebbero abbastanza difficoltose

Nella IV ediz non ci sono tanti pf come nella III e questo problema è leggermente arginato.

Tuttavia mi piacerebbe dare una sbirciata al manuale e capire meglio di cosa si tratta

Ti confesso inoltre che nel mio party ci sono dei componenti power player che poco gradirrebbero una conversione ad un sistema di gioco più realistico (un conto è inserire componenti realistiche in D&D e un conto è utilizzare sistemi di gioco realistici).

Abbiamo già provato ad abbandonare D&D un annetto fa per provare un gico di nostra invenzione chiamato Secula Obscura che utilizzava un sistema di combattimento come quello di INQUISITOR con danni localizzati nelle varie parti del cormo etc (un gioco con miniature di scarso successo della serie Warhammer 40k) ma vista l'ambientazione moolto low magic e il realismo dei danni e delle abilità è stato abbandonato.

Non è da escludere che potremmo riprovarci un giorno ma sicuramente non in questo momento

PS: vedo dal tuo avatar che abbiamo una passione in comune magari mandami un PM dicendomi in che scuola sei...magari ci si conosce pure in Real LIfe

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.