Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_244107

Salve a tutti, stavo sfogliando il manuale dei mostri quando mi sono accorto di una differenza negli attacchi naturali del leone e della tigre: sebbene siano entrambi descritti come animali di taglia grande, gli artigli di un leone infliggono 1d4 danni, mentre quelli di una tigre 1d8. E un errore? O c'è un motivo?

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 967
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_244111

Ora non vorrei essere negativo ma.... non ti è passato per la testa che sia solo un modo come un altro epr differenziare un po' i due animali? voglio dire... il leone in natura lavora più di morso che di artiglio... mentre la tirgre graffia ... ;-)

Oppure potrebbe essere sul serio un errore.... ma e se fosse? sarebbe così grave lo sbilanciamento? :banghead:

:bye:

comment_244113

No, è voluto: infatti se noti la tigre ha più dv e un gs più elevato, quindi è normale che sia più potente, proprio pre giustificare un gs maggiore rispetto al leone

comment_244303

Secondo me è proprio una cosa voluta, serve sia a differenziare gli animali che a giustificare il gs...

La regola che indica i danni degli attacchi naturali in base alla taglia non è sempre rispettata... pensa che gli artigli del Tarrasque (taglia colossale) fanno 1d12 e le corna "solo" 1d10 mentre la tabella del manuale dei mostri consiglia, per queste ultime, ben 4d6 :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.