Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost

Risposte in primo piano

Come no?

E' presente la CD per abbatterla, e i pf della porta, oltre i danni inflitti dal coboldo.

Queste 3 variabili le conoscevo.

Ma l'halfling dietro ?

(la mia è una vera domanda: ho solo visto la regola giocata, dal vivo e su NWN, mai letta: la trovo troppo macchinosa e con incongruenze per il mio stile di masterizzazione)

  • Risposte 46
  • Visualizzazioni 5,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • la penso anche io così....hanno fatto questi primi tre manuali alla "speriamo che vada". Avendo previsto di far uscire ogni anno di nuovo tutti e tre i manuali aspettano di ricevere le mail inferocite

Ad ogni modo, se ho capito bene, immagino Dedalo lamenti soprattutto una cosa:

se non attraverso un potere , non posso sperare di variare i miei attacchi mandando al tappeto un nemico. Non ho poi un sistema di riferimento preciso per manovre abbastanza importanti come disarmare un avversario o spezzarli l'arma.

La risposta a questi interrogativi è abbastanza semplice.

La concezione "a poteri" delle manovre più potenti e variegate le limita di fatto solo a specifici personaggi; aspettiamoci quindi di vederle nel Martial Powers di prossima uscita.

Posso concordare sul fatto che non abbia senso impedire a priori una manovra ad una classe (perché un chierico da battaglia non dovrebbe saper disarmare, o almeno poter provarci?) ma questa rigidità (almeno per ora) è insita nelle regole.

Personalmente non lo trovo un gran problema. Ho sempre amato i gruppi di PG con ruoli estremamente definiti e "di competenza", non perché voglio vedere un'etichetta appiccicata alla fronte degli eroi, ma semplicemente perché - nella mia personale ed opinabilissima esperienza - sono i party che più hanno divertito ed entusiasmato tutti, giocatori e DM.

  • Autore

Personalmente non lo trovo un gran problema. Ho sempre amato i gruppi di PG con ruoli estremamente definiti e "di competenza", non perché voglio vedere un'etichetta appiccicata alla fronte degli eroi, ma semplicemente perché - nella mia personale ed opinabilissima esperienza - sono i party che più hanno divertito ed entusiasmato tutti, giocatori e DM.

Vuoi la verità?

A me semba che questi ruoli stiano svanendo.

Ormai tutti i personaggi sono macchine da guerra in mezzo alla battaglia.

Ma l'halfling dietro ?

(la mia è una vera domanda: ho solo visto la regola giocata, dal vivo e su NWN, mai letta: la trovo troppo macchinosa e con incongruenze per il mio stile di masterizzazione)

Non ho compreso.

Cosa non ti direbbero le regole?

Dedalo, che dirti? Ho fatto alcune prove sommarie, e la differenza è risultata evidente solo in combattimento.

Al di fuori di quelle situazioni è rimasto lo stesso D&D. Stesso modo di giocare, stesse opportunità, stessa possibilità di interpretare e/o minimizzare i lanci di dado a seconda delle situazioni.

Esperienza personale eh! Magari altri hanno notato lacune nelle possibilità offerte ai PG al di fuori degli incontri.

Non ho compreso.

Cosa non ti direbbero le regole?

Lascia stare, ho letto meglio il tuo intervento di prima.

Pensavo che l'halfling dietro la porta stesse cercando di "rendere più difficile sfondare / spaccare la porta", come ulteriore variabile.

In realtà era solo per dare un bersaglio al coboldo, dopo avere sfondato la porta.

  • Autore

Dedalo, che dirti? Ho fatto alcune prove sommarie, e la differenza è risultata evidente solo in combattimento.
Ti andrebbe di aprire un topic e di esporre ivi le tue osservazioni?

Sarebbe interessante.

Certo che si. Datemi un pochino di tempo per organizzarmi e vi posto i risultati! ;-)

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.