Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dungeon Master’s Guide II

Risposte in primo piano

Premettendo che a me quel sito non mi si apre...ma da quelo che ho capito è un secondo manuale del DM!! giusto?

Beh, forse sarà più completo, avranno corretto qualcosa! E poi il manuale del Dm non è inutile. Anzi, per chi ha appena incominciato a masterizzare è illuminante, o almeno ti spiega come comportarti!

il manuale del DM è fondamentale per un DM... nuovo o esperto... ;-)

per il discorso economico... beh... lo scopo delle imprese è guadagnare... è ovvio!

  • Risposte 70
  • Visualizzazioni 13,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Che sia una manovra commerciale non vi è dubbio, in fin dei conti devono portare il pane a casa... ...lo scopo del manuale è quello di fornire ai DM "indaffarati" situaizoni preconfezio

  • Credo sarà un manuale zeppo di tabelle e roba simile, fatto per velocizzare il lavoro dei DM. Ai DM più organizzati forse servirà poco, ma in finale non mi pare una cattiva idea. &#

  • Quoto sopra.... Non riesco proprio a capire come si fa a dire che sia il meno usato... Cisono una decina di pagine che descrivono tutte le condizioni e gli effetti che sono solo lì e da

Fondamentale... Suvvia, a parte la sezione sugli oggetti magici e le ricompense (dove ci sono le "regole" per l'assegnazione dei px) è praticamente inutilizzato durante le mie masterizzazioni. O durante la preparazione delle partite di gioco. Poi cmq queste possono essere cose soggettive...

Credo sarà un manuale zeppo di tabelle e roba simile, fatto per velocizzare il lavoro dei DM. Ai DM più organizzati forse servirà poco, ma in finale non mi pare una cattiva idea. ;-)

Ma, una cosa: la WoC è una impresa commerciale, quindi non vedo perchè trovi tanto strano che faccia "manovre commerciali"!

La WotC è un'azienda come tutte le altre e quindi deve fare manovre commerciali come tutte le altre.

Mi sembra un'assurdo dire:"Ommioddio che orrore la WotC ha fatto una manovra commerciale !!!!!! (com'è stato per il passaggio da 3.0 a 3.5) e la gente in giro che si scandalizza in nome della "purezza" del gioco di ruolo puro.

E' come dire:"Ommioddio che scandalo !!! La FIAT ha fatto uscire la nuova Panda !!!! come faranno i milioni di affezionati al vecchio modello ?Si siucideranno ?"

Plaudo il buon senso :clap::clap:

Ogni volta che esce un manuale, è sempre lo stesso discorso. :blahblah:

Voglio dire, già il manuale del DM è il meno usato (almeno da me.

Davvero è il meno usato?

Come fai per i PX?

E per gli oggetti magici?

Le classi di prestigio?

La descrizione delle condizioni?

Ok adesso forse sai tutto a memoria ma allora lo hai letto parecchie volte :-p

Io lo uso ancora spesso, quando siamo indecisi su una regola, spesso il manuale del master contiene la risposta.

Quoto sopra....

Non riesco proprio a capire come si fa a dire che sia il meno usato...

Cisono una decina di pagine che descrivono tutte le condizioni e gli effetti che sono solo lì e da nessun altra parte....

Poi ci sono anche un milione di tabelle sui png che raramente vengono usate dai master esperti se non proprio al volo... ma davvero specialmente all'inizio è di un utilità indispensabile.

Sul fatto del commerciale, poi fortunatamente qualcuno mi ha preceduto: ci deve essere ancora gente che crede che la roba te la devono regalare (oltre allesrd che già regalano) e te la devono pure portare a casa (a loro spese): se uno non lo vuole non lo compra.

Questo per dire che avrei perfettamente compreso un titolo del topic del tipo "parliamo del DM guide 2", ma non "Scusatemi ma quale è lo scopo di questo?"...

Ho specificato che lo uso praticamente soltanto per gli oggetti magici e la parte relativa alla distribuzione dei PX... Forse il fatto di aver giocato un sacco da Pg prima di iniziare a masterizzare mi ha aiutato al punto da non rendere necessario il consulto del suddetto manuale. Ad ogni modo è così: tra tutti i manuali il meno usato è per me quello del DM...

:ka:

Ho specificato che lo uso praticamente soltanto per gli oggetti magici e la parte relativa alla distribuzione dei PX... Forse il fatto di aver giocato un sacco da Pg prima di iniziare a masterizzare mi ha aiutato al punto da non rendere necessario il consulto del suddetto manuale. Ad ogni modo è così: tra tutti i manuali il meno usato è per me quello del DM...

:ka:

Anche per me.. come per il buon Wose, a parte gli oggetti magici e la tabella dei px, il manuale del Dm è quello che utilizzo meno.

:teach::teach::elminster

Anche per me.. come per il buon Wose, a parte gli oggetti magici e la tabella dei px, il manuale del Dm è quello che utilizzo meno.

:teach::teach::elminster

Forse perchè entrambi abbiamo avuto una bella "gavetta" da Pg prima...

mah...

secondo me il manuale del DM poteva durare 150 pagine in meno, togliendo l'esempio del dungeon e degli incontri casuali che personalmente non ho mai usato, (per gli incontri casuali semplicemente gli metto quello che voglio prendendo i considerazione il clima, il terreno, la situazione della campagna etc ect....) pero' devo ammettere che a parte qualche pezzo inutile il resto lo rileggo continuamente perchè è sempre una fonte di ispirazione per tutta la campagna che sto conducendo....

  • Autore

Forse perchè entrambi abbiamo avuto una bella "gavetta" da Pg prima...

Io non lo porto neanche alle mie masterizzazzioni.... Giurin giuretto!!!

:lollollol

Ti credo, spesso l'ho dimenticato anch'io... E non ne ho sentito la mancanza! ;-)

Infatti il manuale del DM è fatto per il Dm e non per i giocatori con il Dm.

Se fosse, biosognerebbe studiarselo a memoria ( ma questo non lo fa neanche quello che segue per filo e per segno le regole).

E' un manuale come un altro..quando si è imparato a gestire i pg, l'ambientazione e nel dare gli oggetti magici ai pg, ovviamente non serve più. Se non altro per ricordare forse qualche prezzo in mo o qualche altre piccolezze.

gia... infatti vieto ai miei giocatori di usare il manuale del DM

gia... infatti vieto ai miei giocatori di usare il manuale del DM

Bhe io uno sguardo lo lascio dare, non credo arrechi grande danno...

Io neanche ce l'ho il manuale DM... :rolleyes:

Ho specificato che lo uso praticamente soltanto per gli oggetti magici e la parte relativa alla distribuzione dei PX... Forse il fatto di aver giocato un sacco da Pg prima di iniziare a masterizzare mi ha aiutato al punto da non rendere necessario il consulto del suddetto manuale. Ad ogni modo è così: tra tutti i manuali il meno usato è per me quello del DM...

:ka:

:think:

Io il manuale dei mostri lo uso soltanto per vedere i mostri. :lol:

Il manuale del giocatore praticamente non lo guardo mai, ogni tanto per guardarmi qualche incantesimo ma ormai li so tutti a memoria, e quando passo di livello ma solo per controllare se mi ricordavo bene. :lol:

A parte gli scherzi penso che si possa fare a meno di tutti i manuali ma averli dietro fa sempre comodo.

:think:

Io il manuale dei mostri lo uso soltanto per vedere i mostri. :lol:

Il manuale del giocatore praticamente non lo guardo mai, ogni tanto per guardarmi qualche incantesimo ma ormai li so tutti a memoria, e quando passo di livello ma solo per controllare se mi ricordavo bene. :lol:

A parte gli scherzi penso che si possa fare a meno di tutti i manuali ma averli dietro fa sempre comodo.

i manuali possono sempre essere utili! ;-)

Io li uso tutti in ugual maniera... :-D direi abbastanza poco, ma tutti uguale! :-p;-)

A livello di gioco li uso pochissimo.

Giusto quando mi viene in mente di fare o inserire qualcosa nell'avventura, per vedere come viene trattata a livello di regole anche se di norma uso lo spannometro (e il nostro guerriero, che è IL manuale del giocatore vivente ;-) ).

Al contrario, per divertimento personale, li leggo moltissimo perchè adoro i disegni fantasy e le storie dietro i vari personaggi, dei, ambientazioni ecc.

Sono la mia lettura preferita durante le mie sedute di...gabinetto. :redface:

...di norma uso lo spannometro (e il nostro guerriero, che è IL manuale del giocatore vivente ;-) ).

Anch'io a volte uso questo sistema, chiedendo spesso regole a Azothar!! :lol::lol:

Dopo tutto richiede molto meno tempo rispetto a scartabellare manuali vari fino a trovare le informazioni necessarie ;-) .

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.