Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nuova classe D&D 3.0- Maestro dei famigli

Risposte in primo piano

Pubblicato

[mod=IMHO]Mi sono sempre chiesto a cosa serva un famiglio, oltre che dare bonus all'incantatore ed eseguire incantesimi a contatto.[/mod] Quindi ho deciso di realizzare una classe che massimizzi l'utilità del famiglio. Secondo voi è troppo forte (o debole?)

Signore dei famigli.pdf

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Carina come idea !!!

Però al posto dei potenziamenti su un famiglio ,farei qualche cosa di più simile al compagno animale del druido

  • Autore

Tipo?

Niente male, mi piace, complimenti. Ne troppo forte ne troppo debole, una cdp tranquilla! :bye:

Penso che la farò utilizzare nella mia campagna... col tuo permesso si capisce! :-p

  • Autore

Niente male, mi piace, complimenti. Ne troppo forte ne troppo debole, una cdp tranquilla! :bye:

Penso che la farò utilizzare nella mia campagna... col tuo permesso si capisce! :-p

Fa pure, non l'ho messa su questo sito per poi tenermela tutta per me ;-) .

  • 1 mese dopo...

Bella classe. Ti faccio notare solo alcuni errori/cose poco chiare:

- Nella descrizione hai scritto che ottiene un nuovo livello da incantatore arcano ad ogni livello dispari, mentre nella tabella c'è scritto che lo guadagna ad ogni livello.

- L'attacco con il morso e con gli artigli che ogni famiglio può decidere di ottenere non mi sembrano appropriati per ogni famiglio. Vorrebbe dire che ad una vipera crescerebbero gli artigli?

- 1d8 danni da morso e 1d6 danni da artiglio mi sembrano eccessivi per creature di taglia Minuscola. E poi i danni rimarrebbero quelli anche quando il famiglio cresce di taglia? Io ti suggerisco di considerare il famiglio di una (o due) taglia superiore a quello che è per quanto riguarda gli attacchi naturali. Se scegli di aumentare i danni di due taglie il famiglio finirà comunque per infliggere 1d8 danni da morso e 1d6 danni da artigli, ma se non altro lo farà quando aumenta di taglia, non quando è ancora Minuscolo.

- Non hai scritto di quante categorie di taglia cresce il famiglio. Suppongo di una? In tal caso ti consiglio di applicare i bonus/penalità della tabella a pagina 292 del Manuale dei Mostri, ovvero: +4 alla Forza, -2 alla Destrezza, -1 alla CA.

- Quando il signore dei famigli guadagna il secondo famiglio, non mi è chiaro cosa vuol dire "il secondo famiglio guadagna solo i benefici derivanti dal livello di classe del padrone". Vuol dire che i livelli da mago/stregone non contano, oppure che somma quelli da mago/stregone e quelli da signore dei famigli ma non raddoppiati?

- Favore personale: metti il bonus di attacco base prima dei tiri salvezza non dopo! Quando ho letto la tabella all'inizio ero confuso "Ma che diavolo di attacco base ha 'sta classe?" :-p

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.