Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Spellthief e Arcane Strike

Risposte in primo piano

Pubblicato

Lo Spellthief è una classe capace di rubare incantesimi e quando ruba una spell può lanciarla come se l'avesse lanciata l'incantatore originale oppure "può usare il potere dell'incantesimo rubato per lanciare qualsiasi incantesimo da ladro magico che conosca dello stesso livello o inferiore."

Arcane Strike dice il giocatore può sacrificare un incantesimo del giorno per ottenere bonus.

Posso sacrificare una magia rubata? Vorrei una risposta RAW e una da DM accondiscendente o meno.

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

No, il talento richiede che tu sacrifichi un tuo incantesimo, ma l'incantesimo rubato viene considerato come se lanciato dall'incantatore originario per quanto riguarda CD e variabili dipendenti dal livello. Quindi non può essere considerato come un incantesimo dello spellthief. Tuttavia, nulla ti vieta di sacrificare un incantesimo per utilizzare arcane strike e rubare un incantesimo usandolo per lanciare un tuo incantesimo.

  • Autore

Ah forse dovevo usare prima google ma...

http://forums.gleemax.com/showthread.php?t=844536

Dicono che si può fare :-D

La differenza è che così posso spendere anche mega slot da 5° o superiore se li rubo ;)

(RAW è comunque come dici tu, ma ho letto parecchi messaggi in cui si consiglia ai DM di rendere possibile la cosa.)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.