Vai al contenuto

"Full Metal Panic!" e "Full Metal Panic? Fumoffu!"


Messaggio consigliato

Apro questo topic per parlare di questo anime/manga che trovo molto carino e ben fatto.

Purtroppo ho visto solo la versione animata (prima e seconda serie di FMP e la serie di Fumoffu)

Commenti:

FMP! 1° serie

La serie l'ho trovata singolare. Mi è piaciuto il fatto di vedere una persona completamente estranea ad un determinato ambiente vivere cercando di integrarsi.

Cosa assurda il fatto che un 17enne non sappia vivere neanche un po' in un mondo civile.

Belli anche gli spunti comici.

FMP! 2° serie.

Serie dai contenuti più maturi e che si sposta per il mondo (rendendo obbligatori i sottotitoli anche in giappone per via dell'uso di lingue diverse come l'italiano ed il mandarino).

Le scene comiche sono ridotte, mentre è aumentato l'analisi psicologica dei personaggi (incluso l'armslave)

FMP? Fumoffu!

Spin-Off della serie militare, recante diverse scene assurde giocate sulla incompatibilità di Sagara con il mondo civile.

Serie completamente senza senza e senza una sequenza temporale fra gli episodi, ma che raggiunge appieno il suo scopo, ovvero essere divertente ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti


Non essendo amante dei robottoni avevo dei grossi dubbi riguardo questo anime. In effetti non c'entra nulla con i classici robottoni... :-D

Ho visto la prima serie e il Fumoffu, sinceramente non mi è dispiaciuta la prima mentre non mi è piaciuto quasi per niente il secondo. Stando a quello che dici la seconda serie non dovrebbe essere affatto male insomma...

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non ho mai avuto occasione di vedere il Second Raid, ma ho visto sia la prima serie, che il Fumoffu, ed ho letto il manga (che è un ristretto mix di entrambi).

Che dire? Non posso inserirlo fra gli anime ed i manga che hanno segnato la mia vita (quello è un Olimpo molto ristretto), ma di certo lo piazzo fra i miei preferiti.

Molto bella la prima serie. Mi è piaciuta tutta moltissimo, e l'ho trovata davvero molto originale, nonostante fossi convinto che si trattasse di un "tipico" anime sui Mech. Molto bella la storia, molto belli i personaggi (Tessa proprio non l'ho mai mandata giù, come personaggio, ma Kaname bilanciava alla grandissima l'equilibrio dei personaggi femminili :man_in_love:), ed i particolare, il personaggio di Sousuke era davvero degno di nota, proprio per il suo essere completamente impensabile nella vita reale.

Il Fumoffu? Beh, lo trovo un grandissimo anime comico. La cosa migliore è guardarlo come una cosa completamente a parte, e non cercare (come, ahimè, ho fatto all'inizio) i riferimenti cronologici alla prima serie. Visto a sè, è davvero molto bello. Ci sono alcuni episodi che devo avere visto almeno cinque volte... Quello della squadra di rugby primo fra tutti!

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che anche se il nome è simile, FMP! e FMP? Fumoffu sono due anime indipendenti (come se fossero ambientati su mondi paralleli)

Chissà se ne faranno degli altri?

Girano voci da tempo che si voglia fare una seconda serie di Fumoffu, ma per adesso non so nulla di concreto.

Di FMP! invece credo si farà un continuo in quanto nella seconda serie non si sa ancora chi sia l'organizzazione malvagia, ma si scopre solo qualcosa e

Spoiler:  
viene mostrato Leonardo Testarossa, fratello di Teresa ma di opposta sponda (non sessuale :-p)

Cosa che mi ha colpito è che il nome di Teresa Testarossa (o comunemente accorciata Tessa) sia realmente in italiano, e sentirlo pronunciare in giapponese è un po' comico, in quanto è un italiano molto sforzato, nonostante sia uno dei capi :-p

Detto questo, non si sa ancora da dove venga Tessa e che collegamenti abbia con l'Italia e con il fratello

Link al commento
Condividi su altri siti

Il manga è un pratico sunto della prima serie, e del Fumofu, mischiando un po' le due cose.

Purtroppo, però, del Fumoffu resta poco: moltissimi episodi molto divertenti non ci sono nel manga... Da quello del rugby, a quello dell'ospedale infestato...

Io in realtà ti consiglierei vivamente di leggere il manga, ma non, con questo, lasciar da parte le serie animate.

Link al commento
Condividi su altri siti

FMP? Fumoffu!

Spin-Off della serie militare, recante diverse scene assurde giocate sulla incompatibilità di Sagara con il mondo civile.

Serie completamente senza senza e senza una sequenza temporale fra gli episodi, ma che raggiunge appieno il suo scopo, ovvero essere divertente ;-)

ho visto solo questo...cioè FMP? Fumoffu! e devo dire che mi è piaciuto molto, forse perchè non ho potuto compararlo con gli altri...devo dire che lo adoro...e da un bel po' che non lo rivedo...sper che possa rivederlo presto!:-p

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Io ho visto pochissime puntate di FMP. Non mi è piaciuto tanto allora, ma mi sà che se guardassi più puntate con calma lo apprezzerei.

Per quanto riguarda Fumoffu...si spiega da solo::stupefatt:-D:-D:-D

A proposito, qualcuno sa cosa vuol dire Fumoffu? Forse "orsetto di pelouche"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei sbagliarmi, ma il cricetone gigante, che credo si chiami "Bonta-kun", ha, come verso, proprio "Fumoffu".

Almeno, sia nel fumetto, che nell'anime, tutte le volte che l'eroico Sosuke si infila la possente armatura di Bonta-kun, tutto ciò che dice viene percepito, all'esterno, come un "Fumoffu! Fumoffu!" a vocina tenera e coccolosa... :rolleyes:

Ora, non so esattamente se "fumoffu" significhi anche qualcosa, ma forse la serie ha proprio questo titolo per il verso di Bonta-kun.

Qualcuno ne sa più di me? :confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho ricontrollato la Wikipedia in inglese. Pare che, a causa di un problema nel robot/hamtaro gigante, ogni suono pronunciato da Sosuke diventa qualcosa tipo "fu","mo","ffu", oppure "ru";da cui "fumoffu".

Nell'episodio 10 ha provato a disattivare il sistema per la voce del robottino,con risultati disastrosi.Usavano Winzozz XP?

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che anche se il nome è simile, FMP! e FMP? Fumoffu sono due anime indipendenti (come se fossero ambientati su mondi paralleli)

Non è proprio esatto, al principio erano una cosa sola, ma la scelta di marketing della casa produttrice li fece dividere in due Anime distinti, come detto anche prima, il fumetto è un mix tra i due ma non perché vuole riunire due serie differenti, ma proprio perché c'è la trama del precedente storyboard,

Anch'io amo il Fumoffu, e se non sbaglio il nome e verso veniva spiegato in una puntata interna adducendolo al nome del parco divertimenti... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ragazzi, riesumo questo sacro topic per una comunicazione importantissima!

Così importante che a confronto l'allunaggio vi sembrerà una notiziuola di cronaca: è uscito "Full Metal Panic! Sigma"

La nuova testata si incentrerà sui fatti della seconda serie e (se ho capito bene) anche su un qualche romanzo basato sulle avventure del giovin mercenario dalla guancia sfregiata e dalla bella ragazza dai capelli blu.

A turbare le menti dei fan che, come me, hanno apprezzato moltissimo il disegno di Shouji Gatou, un cambio di illustratore: mentre Gatou resta radicato nel suo granitico ruolo di scrittore, il glorioso compito di disegnare questo bellissimo manga è passato a Hiroshi Ueda!

Come "chi è Hiroshi Ueda?"?!

Ma è quello di... di...

Boh, non so chi sia, ma sono sicuro di aver già visto 'sto qua da qualche parte.

Ad ogni modo, che dire? La trama promette bene, anche se ci sono degli aspetti che mi stanno facendo odiare Gatou:

Spoiler:  
Aaaaaaaaargh! Hanno separato Sousuke e Chidori! Aaaaaaaaaargh!

Ma sono fermamente convinto che la serie meriti.

Non chiedetemi perchè, ma il mio Lambda Driver mi dice che è giusto così!

Uruz Vincent.

Link al commento
Condividi su altri siti

Avendo già goduto della seconda serie fansubbata so già come si evolve, ma è sempre meglio il manga in cui la storia disolito è più particolareggiata.

Detto questo, avviso che la storia sarà più di tipo

Spoiler:  
psicologica interiore
piuttosto che
Spoiler:  
di pura azione

ma è molto coinvolgente ;-)

Ovviamente già acquistato il primo volume anche se ho fatto fatica a trovarlo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Avendo già goduto della seconda serie fansubbata so già come si evolve, ma è sempre meglio il manga in cui la storia disolito è più particolareggiata.

Detto questo, avviso che la storia sarà più di tipo

Spoiler:  
psicologica interiore
piuttosto che
Spoiler:  
di pura azione

ma è molto coinvolgente ;-)

Ovviamente già acquistato il primo volume anche se ho fatto fatica a trovarlo....

Ciao,

Per quello che ho potuto vedere, preferisco al 100% l'anime (questa volta) strutturato in maniera sublime... mentre per il manga non sò con che parole parlarne, visto che "schifo" è quella più vicina... le storie sono simili, ma il tratto con cui è curato il manga è penoso e le vicende mi sono sembrate campate in aria... mentre nell'anime è tutta un'altra cosa....

W OAV.... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

La seconda serie imho merita essere vista in anime in lingua originale con i sottotitoli dato che

Spoiler:  
non si sta molto in giappone e si è deciso di usare le lingue locali dell'ambientazione, inserendo i sottotitoli giapponesi in patria per chi non conoscesse l'italiano - poco usato - o il cinese/cantonese)

E poi c'è l'OAV di Tessa

Per quanto riguarda il manga, non so fino dove sia arrivato (se non erro l'anime è tratto dal manga e non viceversa) ma nella seconda serie anime si scopre un po' di più della mithril e del passato di alcuni di loro

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono soltanto al primo numero del manga du Full Metal Panic! Sigma, ma ci sono un paio di cose che mi hanno un po' lasciato perplesso.

Più che perplesso, infastidito: alcuni aspetti delle trama che va lentamente delineandosi non mi sono piaciuti molto, sebbene io mi trovi ancora alle premesse di quella che, sono certo, sarà una trama che seguirò fino alla fine.

Capisco l'esigenza di rinfrescare la trama, di aggiungere nuovi personaggi e nuove realtà per i nostri eroi, ma

Spoiler:  
l'esistenza di nome-in-codice-Wright mi sembra una cosa un po' strana: cioè, lui c'è sempre stato, ma non è mai intervenuto? Quando erano ad Okinawa, quando c'è stato lo scambio notturno di prigionieri al Liceo Jindai, quando sono scappati dal Behemoth... Lui c'è sempre stato, questo misterioso individuo, ma non ha mai alzato il dito?

A me sembra un po' poco probabile.

E poi il pilota dell'M9: insomma, ma chi è? Ma cos'è che adesso saltano fori dal nulla dei prodigi? Non è che questa serie tra un po' diventa tipo Gundam Wing, che qualunque ragazzino sotto i sedici anni ha il suo Mech pompatissimo ed invincibile, vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...