Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_188221

Sono un purista del disegno per le mappe delle mie Campagne (ho comprato Campaign Cartographer ma è nel cassetto....) e mi piace disegnare tutto a mano.

Volevo chiedervi se conoscete tecniche particolari per disegnarle o se avete consigli particolari da darmi per renderle più realistiche.

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 4,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_188223

Pure io mi diverto a disegnare le mappe ... in generale non so darti grossi consigli ... io improvviso ... anche se tendo a fare lepiante dei templi o dei luoghi chiamiamoli sacri, sempre simmetriche. per mappe di interni tipo case, palazzi, castelli cerco di attenermi alle piante reali, spesso un volantino della tecnocasa puo' rivelarsi molto piu utile di quanto non ci si possa aspettare.

Per le mappe delle citta invece cerco di creare la citta' dal suo centro pensando a come un piccolo insediamento possa essersi sviluppato ... quindi prima facico la strada principale con 4 case attorno e poi penso a come sia cresciuto questo assemblamento di casupole e aggiungo delle traverse alla strada principale o delle diramazioni

  • Autore
comment_188224

Si, diciamo ke in questo momento sono molto concentrato su mappe continentali. Dopo aver creato la posizione di montagne e fiumi e tutto il resto mi concentro su dove dovrebbero essere gli insediamenti umani (coerentemente alle risorse presenti).

Diciamo che più che della sostanza mi sto preoccupando della forma, di dare alle mappe il più possibile l'aspetto di mappe "reali"...

comment_188250

Non disegno mappe a mano (magari sapessi farlo :rolleyes:) però anche per me è una attività piacevole :-D

Se mastichi un pò di inglese ti suggerisco di farti un giretto nel forum di questo sito, l'ho trovato molto utile perchè c'è gente davvero competente ;-)

  • Autore
comment_188396

Non disegno mappe a mano (magari sapessi farlo :rolleyes:) però anche per me è una attività piacevole :-D

Se mastichi un pò di inglese ti suggerisco di farti un giretto nel forum di questo sito, l'ho trovato molto utile perchè c'è gente davvero competente ;-)

Perdonami ma mi sembrano fatte con CC3. Conosco il programma ma non lo uso +.

Non mi piace farle con il pc...;-)

comment_188398

Perdonami ma mi sembrano fatte con CC3. Conosco il programma ma non lo uso +.

Non mi piace farle con il pc...;-)

Devi leggere i vari topic, ci sono anche utenti che le disegnano a mano, inoltre vi trovi diversi link a vari riferimenti in rete ;-)

  • Autore
comment_188412

Devi leggere i vari topic, ci sono anche utenti che le disegnano a mano, inoltre vi trovi diversi link a vari riferimenti in rete ;-)

Ho fatto un paio di search con hand drawn come chiave. A parte qualche disegno c'è poco da vedere.

Ci sono molti tutorial per photoshop e qualche cosa per CC3 ma consigli per hand drawn molto pochi.

Ci vorrebbe un forum di "fanatici" del fatto a mano ma non ne trovo...:banghead:

comment_188413

Ho fatto un paio di search con hand drawn come chiave. A parte qualche disegno c'è poco da vedere.

Ci sono molti tutorial per photoshop e qualche cosa per CC3 ma consigli per hand drawn molto pochi.

Ci vorrebbe un forum di "fanatici" del fatto a mano ma non ne trovo...:banghead:

Comunque di spunti ne puoi prendere, ad esempio qui ci sono dei link ad ottimi riferimenti, come le vecchie cartine medievali.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.