Pubblicato 3 ore fa3 ore comment_1931112 Buonasera, una domanda su come interpretare l'incantesimo "sonno", qui riportato: "SONNOAmmaliamento d i 1 ° livello (bardo, mago, stregone)Tempo d i lancio: a z i o n eG ittata: 1 8 m etriComponenti: V, S , M (un pizzico d i sabbia o dei peta l i d i rosa)Durata: concentra z i o n e , fi n o a 1 m i n utoOgni creatura a scelta dell'incantatore in una sfera dal raggiodi 1,5 metri in una posizione entro gittata deve superareun tiro salvezza su Saggezza, altrimenti sarà incapacitatafino al termine del proprio turno successivo. A questo punto,dovrà ripetere la prova e, in caso di fallimento, cadrà privadi sensi per la durata dell' incantesimo. L'effetto svanisce seil bersaglio subisce danni o se qualcuno entro 1,5 metri daesso effettua un'azione per scuoterlo e farlo tornare in sé.Le creature che non dormono, come gli elfi, o che sonoimmuni all'indebolimento superano automaticamentei tiri salvezza contro l 'incantesimo."La domanda è: durante il turno in cui il bersaglio è incapacitato (fallendo il primo TS), se subisce danni, l'effetto svanisce e non è più incapacitato? Oppure il fatto che l'effetto svanisce si applica solo quando il bersaglio cade privo di sensi, dopo che fallisce anche il secondo TS? Segnala
Crea un account o accedi per commentare