Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1925384

Buonasera a tutti!

Ho alcuni dubbi riguardo alle regole di D&D 2024 relative alle Reazioni nel primo round di combattimento. La domanda è la seguente: è possibile utilizzare una Reazione prima di aver agito per la prima volta nel combattimento? In altre parole, è possibile reagire anche se si è ottenuto un punteggio di iniziativa minore della creatura che provoca la Reazione?

A questo si aggiungono le nuove regole sulla Sorpresa. Nelle regole 2014 una creatura con la condizione di Sorpreso non poteva eseguire Reazioni fino alla fine del "round di Sorpresa" (peraltro, in questo round non si potevano eseguire neanche Movimento e Azione). Con le regole 2024 la condizione di Sorpreso fornisce solo svantaggio alla prova di Iniziativa.

Esempio:

Mago cattivo (MC): iniziativa 20

Guerriero buono (GB): iniziativa 15

Mago buono (MB): iniziativa 10 (Sorpreso)

MC passa accanto a GB, esce dall'area minacciata e lancia Dardo di Fuoco su MB.

GB può usare la sua Reazione per effettuare Attacco di Opportunità su MC?

MB può usare la sua reazione per utilizzare Scudo e non farsi colpire dall'attacco di MC?

Per come ho interpretato RAW la risposta è che entrambi i personaggi possono utilizzare la loro Reazione. Vorrei capire se con le nuove regole è davvero così oppure se mi sono perso qualche riga di regolamento.

Grazie mille a tutti!

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 238
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Maudea96
    Maudea96

    Aggiungo, per ulteriore conferma, che a pagina 30 del nuovo PHB c'è un esempio di combattimento, dove uno dei personaggi usa la propria Reazione per lanciare Scudo durante il primo round, quando ancor

comment_1925402

Con le regole 2024 non esiste il round di sorpresa; tutti i round sono uguali, dopo che hai tirato l’iniziativa.

Quindi sì, entrambi i PG del tuo esempio possono usare la loro reazione: puoi usare la tua reazione nel primo round di combattimento, anche prima di agire, quindi lo puoi fare anche se avevi svantaggio all’iniziativa.

-toni

comment_1925406

Aggiungo, per ulteriore conferma, che a pagina 30 del nuovo PHB c'è un esempio di combattimento, dove uno dei personaggi usa la propria Reazione per lanciare Scudo durante il primo round, quando ancora non è arrivato il suo primo turno. Quindi, per quanto riguarda il primo dubbio, è proprio esplicitato nel manuale.

Per quanto riguarda l'essere Sorpresi, non essendo indicato diversamente nella descrizione della condizione né in alcun altro punto del manuale, non incide sulle regole generali di utilizzo della Reazione, che quindi si può usare normalmente.

comment_1925407

Esattamente, infatti è uno dei cambiamenti che non mi piace. La condizione sorpreso permette solo a chi non è sorpreso di tirare l'iniziativa con vantaggio, con la conseguenza che il soggetto non sorpreso che fa l'agguato potrebbe agire dopo il "sorpreso". È ovviamente una semplificazione, ma è ridicola. Non che le regole prima fossero perfette, ma così sono proprio fatte male.

Quindi si confermo quanto ben spiegato prima di me.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.