Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1917258

QUANDO FARE UN TIRO
La maggior parte di ciò che accade in una partita di Vaesen viene gestita tramite conversazioni tra i giocatori e il Game Master.
Ma prima o poi, un personaggio tenterà qualcosa di difficile o pericoloso, in cui il successo non è garantito. In quel caso, è il momento di tirare i dadi e lasciare che sia il caso a decidere il risultato. Questo si chiama tiro di abilità.

Le regole o il mistero L’Infestazione di Castel Gyllencreutz indicano quando effettuare un tiro di abilità, ma anche il Game Master può decidere di richiederlo quando lo ritiene opportuno. Si consiglia tuttavia di non abusare dei tiri di dado, riservandoli a momenti drammatici e carichi di tensione, in cui c’è davvero qualcosa in gioco.

SE ESCI UN SEI, È UN SUCCESSO
Per eseguire un tiro di abilità, somma il tuo livello nell’abilità al valore dell’attributo collegato, e prendi un numero di dadi pari al totale. Poi tira tutti i dadi insieme. Per avere successo, devi ottenere almeno un sei (6) – in caso contrario, il tiro fallisce.

Nessun Livello in un’Abilità?
Se non hai livelli nell’abilità richiesta per l’azione che vuoi compiere, puoi comunque tentare il tiro – lancia semplicemente un numero di dadi pari al valore del relativo attributo.

MODIFICATORI
Le regole o il Game Master possono modificare le tue possibilità, aggiungendo o togliendo dadi al tuo tiro. Questo viene indicato come +1 dado, +2 dadi, ecc., oppure −1 dado, −2 dadi, ecc. Non si può mai scendere sotto un dado.
Equipaggiamento: armi e altri strumenti possono modificare il tuo tiro, ma non sempre. A volte è necessario uno specifico oggetto solo per compiere l’azione.

AIUTO
Fino a tre altri personaggi giocanti o PNG possono aiutarti con un tiro di dadi. Ogni persona che ti aiuta ti fornisce +1 dado, ma deve trovarsi in una posizione concreta per supportare davvero la tua azione. Il Game Master ha l’ultima parola. In combattimento, aiutare qualcuno utilizza tutta la tua azione per quel turno.

SUCCESSI MULTIPLI
Più successi (6) ottieni, migliore sarà il risultato. In combattimento, ciò significa solitamente più danni, ma può tradursi in qualsiasi tipo di effetto bonus. Il testo del mistero o il Game Master hanno l’ultima parola su come usare i successi extra.

TIRI FALLITI
Fallire un tiro di abilità significa che ti succede qualcosa di negativo o inatteso. Nella maggior parte dei casi le conseguenze sono ovvie. A volte potresti subire una Condizione, o peggio. Anche prima del tiro, il Game Master dovrebbe cercare di chiarire cosa succede in caso di fallimento.

FORZARE UN TIRO
Dopo aver fallito un test di abilità, o se hai bisogno di più successi (6), puoi decidere di radunare le forze e tentare un’altra volta.
Questo può essere fatto una sola volta per test, e deve avvenire subito dopo il fallimento del tiro.

Questa azione si chiama forzare il tiro, e significa che ritiri tutti i dadi (tranne eventuali sei già ottenuti) e usi il nuovo risultato.

Quando forzi un tiro, subisci una Condizione.
Se stai usando un’abilità legata a Fisico o Precisione, devi scegliere una Condizione fisica.
Se invece stai usando Logica o Empatia, scegli una Condizione mentale.

Esempio
Giocatore 1 (Kaspar Ståhl): Gli urlo: “Sono tuo fratello!” Cerco di farlo uscire dall’incantesimo in cui è caduto.
Game Master: Fai un test di MANIPOLAZIONE.
Giocatore 1: Tiro tre dadi, ma fallisco. Scelgo la Condizione Furioso e forzo il tiro. Lo afferro urlando: “Guardami negli occhi, Roland!” Poi ritirerò tutti e tre i dadi.

TEST CONTRAPPOSTI
Quando ti trovi di fronte a una resistenza attiva a un test di abilità, tu e l’avversario fate entrambi un tiro.
Chi ottiene più successi (6) vince il test. Se entrambi ottengono lo stesso numero di successi, ottieni ciò che vuoi, ma qualcosa va storto.

In un conflitto tra due personaggi giocanti, se entrambi ottengono lo stesso numero di successi, entrambi possono scegliere di forzare il tiro per prevalere.
Se anche dopo il nuovo tiro i successi sono pari, dovete concordare un compromesso: entrambi ottenete qualcosa, ma a un prezzo.

Esempio
Game Master: Quando getti l’acqua santa su tuo fratello Kaspar, si crea un’onda d’urto che scaraventa entrambi a terra. Kaspar, quando ti rialzi vedi tuo fratello in ginocchio. Il colore dei suoi occhi è tornato normale.
Giocatore 3 (Ilyenka Prokotin): Afferro una delle asce e gli taglio la testa.
Giocatore 1 (Kaspar Ståhl): Neanche per sogno. Mi lancio contro di te e ti strappo l’ascia di mano.
Game Master: Dovrete fare un tiro contrapposto. Kaspar, tira AGILITÀ. Ilyenka, tira COMBATTIMENTO RAVVICINATO.
Giocatore 1: Ho ottenuto due successi.
Giocatore 3: Anch’io.
Game Master: Allora si tratta di un compromesso. Che ne dite di questo: Kaspar riesce a spingerti via, mettendosi tra te e suo fratello, ma non riesce a prendere l’ascia e subisce una Condizione fisica?

TIRI PASSIVI
A volte, il Game Master ti chiederà di effettuare un tiro per qualcosa di cui non sei nemmeno consapevole – tipicamente per VIGILANZA, ad esempio per notare una minaccia in avvicinamento.
I tiri passivi non possono essere forzati. Il Game Master può anche effettuare tiri passivi in segreto.

Modificato da SNESferatu

  • Visualizzazioni 93
  • Creata
  • Ultima risposta

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.