Vai al contenuto

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1916893

Hai mai sognato che provare D&D non richiedesse tutto quel malloppo di manuale? Che ci fosse una "porta di ingresso" (in italiano) facile e veloce, ideale per neofiti e giocate brevi?

Articolo di Bille Boo del 07 maggio 2025

Mi è capitato più volte di fare one shot o giocate brevi con D&D Quinta Edizione (del 2014), anche con neofiti, e spesso ho trovato comodo fare qualche semplificazione. Ho iniziato a mettere giù un "pacchettino" di quelle che funzionavano meglio. E a pensare che una versione "ultraleggera" del gioco mi sarebbe stata molto utile.

In lingua inglese questo compito è svolto benissimo, da tempo, dal "filone" dei vari Microlite. Adoro Microlite20 (di Robin V. Stacey, Darrell King e Al Krombach) come versione "portatile" di D&D 3e, anche se per i miei gusti avrei apprezzato un pelino di variabilità e "personalizzazione" in più per i PG. Tra le varie versioni nate per 5e ho scelto M20 Fifth: Adamantine Edition di Roberto Kingsley, che ha il pregio di partire dalla SRD open source ed essere open source a sua volta.

(Ho poi scoperto - troppo tardi! 😅 - che ne esiste anche una traduzione italiana creata da Orizzonti GDR.)

Partendo da lì ho riadattato e remixato un po' il tutto, inserendo qualche mia idea originale, e ho insaporito con un po' di sano spirito toscano!

Così è nato Cinque & Cinque (il nome deriva da un piatto popolare livornese). A mio personalissimo avviso, è D&D 5e "come doveva essere": semplice, essenziale, modulare, espandibile.

Lo trovate su itch:

https://billeboo.itch.io/cinque-e-cinque

o sul mio blog:

https://dietroschermo.wordpress.com/downloads/cinque-cinque/

Testo del gioco rilasciato con licenza CC BY-SA-4.0 internazionale. Logo gentilmente offerto dai Anna Berti. Foto di copertina di Alessio Sbarbaro.

L'ho reso accessibile a tutti perché spero che possa essere utile anche a qualcun altro. È compatibile col materiale ufficiale, ma autosufficiente, pronto in pochi minuti per una giocata.

large.pubblicit_5e5.thumb.png.c75ff5b36e

Penso sia ideale per:

  • i DM che vogliono organizzare una giocata semplice e veloce,

  • i neofiti che vogliono avvicinarsi a D&D senza doversi leggere un grosso tomo,

  • chi ama D&D 5e,

  • chi detesta D&D 5e,

  • chi cerca un GdR leggero, modulare e spiritoso.

Il documento contiene:

  • Creazione del personaggio (con le 4 classi base: Quello che Mena, Quello che Ingarbuglia, Quello che Spara Magie e Quello che Protegge)

  • Avanzamenti dal 1° al 6° livello (che è il massimo, come in E6).

  • Regole essenziali (tiri di dado, inventario, magia, combattimento, riposo, furtività, trappole, cadute, esaustione), condensate in pochissime pagine.

  • I 58 incantesimi base (tra cui: abbronzatissimi, come Baglioni, grillo parlante, groppone, manomorta, rotto della cuffia, scaracchio arcano).

  • Alcuni esempi di trappole.

  • Indicazioni per creare mostri / PNG, e un bestiario di 13 pagine per tutte le esigenze.

  • Proposta di avanzamento basato su Punti Esperienza.

Se lo provate, fatemi sapere come va! Aspetto segnalazioni di errori (in fondo è una prima bozza), critiche, proposte, e i vostri resoconti.


Visualizza articolo completo

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 39
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare