Pubblicato Venerdì alle 06:522 giorni comment_1915029 Buongiorno ,nella mia campagna sperimentale ,in stile epico ,fondata sulla lotta contro i demoni ,inserendo varicollegamenti con berserk, volevo provare a giocare dando un certo taglio sull'inquisizione e l'epoca della peste nera .Chiedevo se qualcuno abbia gia ' proposto questa cosa in campagne homebrew, o abbia spunti da dare Edited Venerdì alle 16:062 giorni by Bille Boo maiuscole e minuscole
Venerdì alle 17:022 giorni comment_1915091 Se riesci a reperirlo io ti consiglierei Dark Age: Inquisitor. è una delle mie ambientazioni preferite del Mondo di Tenebra (fa pendant con Vampiri: i Secoli Bui, ma dentro ci puoi mettere di tutto, anche i demoni ovviamente). Presenta generi di inquisitori non banali ed interessanti a mio avviso. Sicuramente una valida fonte di ispirazione anche perché si sposa bene con atmosfere oscure alla Berserk, volendo.
Venerdì alle 18:222 giorni Autore comment_1915094 11 ore fa, hecce ha detto:Buongiorno ,nella mia campagna sperimentale ,in stile epico ,fondata sulla lotta contro i demoni ,inserendo varicollegamenti con berserk, volevo provare a giocare dando un certo taglio sull'inquisizione e l'epoca della peste nera .Chiedevo se qualcuno abbia gia ' proposto questa cosa in campagne homebrew, o abbia spunti da dare1 ora fa, Mezzanotte ha detto:Se riesci a reperirlo io ti consiglierei Dark Age: Inquisitor. è una delle mie ambientazioni preferite del Mondo di Tenebra (fa pendant con Vampiri: i Secoli Bui, ma dentro ci puoi mettere di tutto, anche i demoni ovviamente). Presenta generi di inquisitori non banali ed interessanti a mio avviso. Sicuramente una valida fonte di ispirazione anche perché si sposa bene con atmosfere oscure alla Berserk, volendo.C' e? anche in Italiano?
Venerdì alle 18:372 giorni comment_1915097 10 minuti fa, hecce ha detto:C' e? anche in Italiano?Io non l'ho trovato in italiano (I secoli bui invece sono stati tradotti). La pagina wikipedia italiana riporta solo la versione inglese. In giro si trova il pdf mentre la versione cartacea credo sia quasi introvabile.La wiki insinua che gli inquisitori sono op, ma io che ci ho giocato non ho avuto riscontro della cosa. I personaggi sono esseri umani e perciò molto fragili.
Ieri alle 14:281 giorno comment_1915180 In italiano non dovrebbe essere mai uscito, troppo di nicchia anche per la White Wolf, considerato che da noi non è arrivato neanche Hunter, prima della quinta edizione. In edizione fisica si trova a prezzi pari a cinque volte quanto lo avresti comprato all'epoca, ma si trova in PDF e in POD qui.Prima o poi dalla carcassa della White Wolf dovrebbero pagarmi per tutta questa pubblicità.Ho delle alternative che potrebbero essere vicine come feel a quello che vuoi e da cui puoi prendere spunti.Vado sul banale per primo. Warhammer Fantasy Roleplay: grimdark fantasy. I personaggi sono spesso brutti e rozzi, ma puoi essere un inquisitore, scoprire culti delle divinità del caos, et similia. Dello stesso tenore, visto che ne è un retroclone, c'è Zweihander (in cui c'è un'avventura che è praticamente uscita da Berserk, arco narrativo dei troll).Symbaroum. Dark fantasy, ambientato in un'epoca successiva a una guerra vinta con grandi sofferenze contro le forze del male. Una delle fazioni di gioco è la Chiesa di Prios, che è a tutti gli effetti una versione della Chiesa Cattolica, con simil-templari e inquisitori. E poi c'è Dark Heresy, che è il braccio inquisitorio dei GDR di Warhammer. Non so quanto possa esserti utile, dovresti reskinnare da sci-fi quasi completamente.
Ieri alle 16:461 giorno comment_1915190 @hecce: La cosa che più si avvicina a quello che chiedi è Ultima Forsan: è in italiano, ma è pensato per il sistema Savage Worlds.L'ambientazione parte da un'epidemia sovrannaturale iniziata nel 1348, ma riguarda zombie, non demoni.All’epoca in cui comincia la campagna ufficiale, siamo già in pieno Rinascimento — tanto che, per esempio, Guicciardini compare come PNG. Non mi pare, però, di ricordare descrizioni approfondite dell’Inquisizione nell’ambientazione ufficiale.A parte questo, se ti interessa il tema della demonologia dal punto di vista inquisitoriale, esiste un trattato storico scritto da Padre Guaccio (intorno al 1600), che parla proprio di demoni e indemoniati.Il libro è in italiano ed è stato ripubblicato da Einaudi. Non è un GDR, è un testo storico vero e proprio.Non ricordo esattamente il titolo, ma cercando "Guaccio" su Google lo trovi facilmente. Edited ieri alle 16:471 giorno by Edmund
Ieri alle 19:041 giorno comment_1915200 Ma allora mettiamoci pure il classico dei classicihttps://it.wikipedia.org/wiki/Malleus_Maleficarumc'è un'edizione in italiano ma se ti va bene l'inglese è gratis online.
14 ore fa14 ore comment_1915211 Una piccola postilla sul Malleus, visto che ci ho fatto ricerche di recente per la mia ambientazione (proprio l'altroieri, tra l'altro). Il Malleus era controverso già all'epoca, bannato dal Papa dopo qualche anno, e frutto della mente di un individuo rancoroso ancora più misogino della media dell'epoca. Però al popolo come trattato è piaciuto (almeno, per chi poteva leggerlo), e per quanto praticamente eretico per i cattolici, fu di grande ispirazione per i puritani... Salem da qualche parte doveva uscire fuori. Quindi può essere utile anche se per certi versi anti- storico per l'epoca.
3 ore fa3 ore comment_1915245 Approvato in pieno dallo Zeitgeist. Oro puro per un GDR. Credo sia fra le fonti di ispirazione di warhammer ^_^ Edited 3 ore fa3 ore by Mezzanotte
Crea un account o accedi per commentare