Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1900079

Ciao a tutti.

Tra tutte le creature esistenti in D&D i lich mi hanno sempre affascinato in modo particolare. Sui manuali ufficiali si trovano molte informazioni, però mi piacerebbe sapere qualcosa di più.

Qualcuno di voi nel corso delle sue campagne ha avuto modo di realizzare materiale homebrew riguardo a possibili varianti dei comuni Lich, metodi per diventarne uno...

Qualunque contributo sarà più che gradite.

Un grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.

Ciao.

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 682
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1900122

Non ho mai realizzato regole o statistiche homebrew per i lich o per la trasformazione in lich, ma posso perlomeno suggerirti qualche variante ufficiale, semmai non le conoscessi già.

Una prima variante è l'alhoon, un mind flayer diventato lich che si trova sia nella Guida di Volo ai Mostri che in Mordenkainen Presenta: Mostri del Multiverso, ma che puoi leggere su 5etools. Una seconda variante è l'eldritch lich, una variante del lich legata al Reame Remoto, reperibile da D&D Beyond.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.