Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 631
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • re dei sepolcri
    re dei sepolcri

    Stavo pensando tipo miasma, quindi occultante, ma che corrompe quello che c'è dentro. Esempio la vegetazione potrebbe diventare da rigogliosa a palustre, l'acqua diventa più torbida e malsana. 

  • re dei sepolcri
    re dei sepolcri

    Si potrebbero reskinnare gli incantesimi di creazione non morti in modo puramente visivo. Invece di sembrare semplici scheletri e zombie potrebbero avere questo alone nero di corruzione, lo stesso che

comment_1851853

Allora ti faccio subito alcune domande.

Come oggetto magico raro avevo visto il devotee's censer. Un incensiere che funziona come flagello e simbolo sacro. Ma fa danni radianti, si potrebbe "corrompere l'arma in modo che faccia danni necrotici"?

Per i doni pensavo al rilascio dal mio corpo di qualcosa simile a spore o nebbia. Per gli altri doni ci sto pensando che volevo vedere se trovavo altro oltre il soffio e le ali, che sono un classico.

  • Autore
comment_1851856

"Incensiere Oscuro Infernale Di Tiamat" da Danni Necrotici mi sembra molto appropriato. . .!!

Che effetto dovrebbero avere le "Tenebrose Spore Palustri" che rilasci. . . . .???

comment_1851858

Stavo pensando tipo miasma, quindi occultante, ma che corrompe quello che c'è dentro. Esempio la vegetazione potrebbe diventare da rigogliosa a palustre, l'acqua diventa più torbida e malsana. 

comment_1851915

In definitiva per gli oggetti magici chiederei:

 

Rari-

 

Devotee's censer (che infligge danni necrotici invece che radianti)

 

Necklace of preyer beads (mi devi dire tu quali perle ha)

 

Non comuni-

 

Gauntlets of Ogre power (magari fatti anche queste in pelle di drago)

 

Shield +1 (sono potenziabili giusto?)

 

Guardian Emblem (un emblema che raffigura la testa di un drago nero che posso posizionare sullo scudo o tenere in mano)

 

Boots of Elvenkind (magari fatti in scaglie di drago nero)

 

Comuni -

 

Clockwork amulet

 

Earring of Message

 

Orb of Direction

 

Horn of Silent Allarm

 

Ersazt Eye

 

Dread Helm

 

Doni maggiori -

 

Spore Palustri

 

Doni minori -

 

Corna (inizialmente potrebbero essere piccole e poi divenire grandi e concedere un attacco con corna. Inoltre ho preso l'elmo del terrore e magari lo stesso elmo potrebbe essere già predisposto per le mie corna in crescita)

 

Poter respirare sotto l'acqua

 

Ali vestigiali - posso planare e basta per ora, l'armatura ovviamente avrà i fori

  • Autore
comment_1852110

Indicativamente Mi sembra che debba andare tutto bene; poi semai si cambia qualcosa durante le Sessioni se non funziona in maniera performante al massimo, specie x le Mutazioni donate da Tiamat

Spoiler

Dobbiam discutere BENE della Necromanzia Clericale; ci sono dei Dettagli importanti che devon essere collegati al Background del Tuo PG. . .

 

comment_1852341

Si potrebbero reskinnare gli incantesimi di creazione non morti in modo puramente visivo. Invece di sembrare semplici scheletri e zombie potrebbero avere questo alone nero di corruzione, lo stesso che emano come spore palustri.

In alcune paludi dove vi sono "problemi" di non morti non senzienti, i Chierici neri hanno imparato a usare gli stessi trucchi dei loro nemici, usare i cadaveri o i resti di nemici e amici.

I chierici neri più venerandi prendono sotto la loro protezione alcuni allievi a cui trasmette i suoi insegnamenti, dopo pochi mesi i sopravvissuti vengono mandati nelle più disparate missioni per imparare a cavarsela da soli, solo dopo servono nei vari reggimenti e mettono le loro abilità al servizio del loro signore. Molti li considerano quasi una setta.

  • Autore
comment_1852376

Un'idea carina legata alle "Spore Corrosive Della Palude Di Eboncrest" (che è il Nome del Generale Great Wyrm che comanda la Legione Nera) è che se attecchiscono su un Non-Morto dotato di Carne, x quanto Marcia o Mummificata, aiutano a controllarlo e sottrarlo all'influenza dello "Shogun Del Buio" e di "Lady Crimson Scarlet" (Vampira Guerriera, Progenie di Kas) e di "Anubysath" (Lich Egizio Seguace di Vecna, in onore del quale si è aspirtato volontariamente Occhio Destro e Mano Sinistra). . .

Per questo, se riescono, le Falangi dei Non-Morti RIMUOVONO la Carne a Zombie, Ghouls, Ghasts, Mumie e Dhusanus (tutti suscettibili alle Spore) trasformandoli in Scheletri, Skeleton Knights e "Bone Deathknights" x sottrarli al controllo potenziale delle Spore Palustri. . .

Questo procedimento è però dispendioso, laborioso, complicato e lungo; viene riservato perciò a Non-Morti di una certa rilevanza bellica. . .

Quelli davvero potenti e scaltri, ricevono la "Promozione Ultima" a Samurai Fantasma, Hatamoto Spettrali e Daymyo-Ombra, che di fisico han solo le Armature Maledette che indossano come "Interfaccia Materiale". . . .  

  • Autore
comment_1852386

I "Dhusanhus" di Mystara in particolar modo son "Zombie Fungini Gonfi e Marci" (quasi la versione Morto Vivente dei "Bloaters" di "The Last Of Us") che usano attaccare con Spore Tossiche; direi che su questi hai un "Controllo Migliorato" e sai anche come fare un rapido "Rituale Blasfemo" x creare loro o simili esseri (come i "Caustic Ghouls" delle Zone Industrializzate di Ravenloft, solo che è "Black Dragon Acid Spores" e non "Toxic Byproduct Waste" quel che hanno addosso). . .

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.