Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dubbi sull'OGL

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buonasera a tutta la Community,

Dopo circa 20 anni da giocatore/master di decine di giochi di ruolo, io e un paio di amici ci siamo finalmente decisi a scrivere il nostro gioco.

Tutto ciò che riguarda l'ambientazione è ben chiaro nelle nostre menti, abbiamo molte idee e ora dobbiamo solo buttarle giù e ordinare il tutto!

Per quanto riguarda il regolamento invece, stiamo avendo seri dubbi se partire da zero con un regolamento originale completamente nuovo o se adattare il nostro gioco ad un sistema di regole esistente. 

Ho letto qualche articolo, ho visto qualche video ma non mi è ancora chiaro quali limitazioni ponga l'OGL di Wizards of the Coast. Ho letto sul loro sito solo informazioni riguardanti la pubblicazione di materiale relativo al mondo di D&D ma nulla riguardo la pubblicazione di un gioco di ruolo separato totalmente dal loro mondo.

Mi chiedevo se qualcuno di voi mi potesse dare qualche chiarimento in più a riguardo...

Ringrazio anticipatamente!

 

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ermenegildo2
    Ermenegildo2

    Le meccaniche di un GDR non sono brevettabili ne possono essere protette dai diritti di proprietà intelletuale. Quello che può essere protetto dal diritto d'autore sono i testi esatti che specificano

  • Come dice il buon Ermenegildo2 nessuna meccanica è protetta da copyright, quindi se decidi di usare il sistema D20 come D&D, il 2D20 come i titoli della Modiphus, oppure un qualsiasi sistema già u

Ciao!

Se crei un gioco basandoti su D&D dovrai modificarlo quel tanto che basta da non rendervi accusabili di plagio. Probabilmente vi basterebbe semplicemente cambiare il nome di qualsiasi cosa, cosa che fecero anche gli autori di D&D quando vollero inserire gli hobbit a tutti i costi tra le razze giocabili... e lo fecero, chiamandoli semplicemente halfling :'D

Modificato da Le Fantome

  • Autore

Ciao!

No in realtà l'ambientazione che abbiamo in mente è non solo totalmente diversa da D&D ma si discosta anche drasticamente dal fantasy. Si tratta infatti di un gdr di stampo moderno!

Le meccaniche di un GDR non sono brevettabili ne possono essere protette dai diritti di proprietà intelletuale. Quello che può essere protetto dal diritto d'autore sono i testi esatti che specificano le regole. Se cambi i testi e le meccaniche (anche poco) non possono fare nulla dal punto di vista legale. Potrebbero comunque mandare delle lettere intimando di smettere la pubblicazione del vostro prodotto pena l'avvio di una procedura legale e nel caso provare ad avviare una causa anche se  pretestuosa.

 

Come dice il buon Ermenegildo2 nessuna meccanica è protetta da copyright, quindi se decidi di usare il sistema D20 come D&D, il 2D20 come i titoli della Modiphus, oppure un qualsiasi sistema già usato (tipo lo Year Zero Engine) non possono legalmente farti molto (a parte minacciarti di intentare una causa potenzialmente fallimentare).

Il consiglio è: prendi un sistema che più o meno ti piace/ti è familiare e cerca di capire se quel tipo di meccaniche può funzionare sul tuo gioco.

Leggi manuali di ogni tipo e fatti un'idea precisa di che meccaniche vuoi nel tuo gioco. Una volta trovare queste, adattale all'ambientazione e al gioco che vuoi fare.

  • Autore

Grazie dei consigli preziosi! È come pensavo: posso trarre ispirazione da un regolamento ma è comunque meglio avere la mia originalità l!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.