Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1820593

Ciao a tutti, secondo voi quanti PE bisogna attribuire per aver superato uno svontro amichevole, di cui il PG era anche consapevole?

Una trappola che quando scatta lancia coriandoli o un duello senza uso letale delle armi?

Le regole sull'uso delle skill fa intendere che anche in D&D è espressamente riconosciuta l'importanza dello stress.

Io sarei per 1/2 o 1/4 del normale. Che ne dite?

Ciao e grazie, MadLuke.

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Fermo restando che i criteri di assegnazione dei PE sono ampiamente personalizzati e personalizzabili, quindi ognuno ha i suoi e va bene così... In base ai miei, una trappola che lancia coriandol

  • Lopolipo.96
    Lopolipo.96

    Direi anche io 1/4

comment_1820629

Fermo restando che i criteri di assegnazione dei PE sono ampiamente personalizzati e personalizzabili, quindi ognuno ha i suoi e va bene così...

In base ai miei, una trappola che lancia coriandoli non sta mettendo a rischio i PG in alcun modo, quindi darei 0 PE. Questo a meno che il fatto di essere coperti di coriandoli non abbia delle conseguenze negative concrete (per esempio, i PG perdono la faccia di fronte a dei potenziali alleati o patroni). Volendo rifarsi al manuale, direi di "ricalcolare" daccapo il Grado di Sfida della trappola tenendo conto di quello che effettivamente fa (e mi aspetto che risulti così basso da non dare PE).

Anche per uno scontro non letale (per esempio, un duello al primo sangue, o una lotta a mani nude) quello che farei è correggere il Grado di Sfida (a occhio e croce direi di -2) per tenere conto di questo fatto. Osserverei che il nemico non vuole uccidere i PG quindi il rischio è minore, è vero, ma anche loro devono attenersi allo stesso vincolo, cosa che potrebbe ridurre in modo significativo la loro efficienza.

Però tutto dipende dalla situazione. Per esempio, se non c'è niente "in palio", cioè l'incontro non letale è una lotta amichevole o di allenamento, che se anche finisce male non ha conseguenze, di nuovo direi che non c'è rischio e darei 0 PE. Viceversa, se in palio c'è qualcosa di molto importante (a cui i PG, magari, tengono tanto quanto tengono alla pelle), e valuto che il vincolo di combattere in modo non letale svantaggia i PG all'incirca tanto quanto li avvantaggia, potrei anche lasciare il GS inalterato e quindi dare pieni PE.

 

  • Autore
comment_1820632

 

2 minuti fa, Bille Boo ha scritto:

Però tutto dipende dalla situazione. Per esempio, se non c'è niente "in palio"

Era un duello al meglio dei tre tocchi (senza danni) per ottenere i favori di un PnG.

comment_1820636
10 minuti fa, MadLuke ha scritto:

Era un duello al meglio dei tre tocchi (senza danni) per ottenere i favori di un PnG.

Se la modalità indicata (al meglio dei tre tocchi, senza danni) non era tale da favorire palesemente né il PG né l'avversario (dal punto di vista delle probabilità di vittoria), francamente penso che avrei dato PE pieno o quasi pieni; al massimo sarei sceso a tre quarti, o due terzi, in considerazione del fatto che non c'era quel rischio di morte (generalmente minimo) che si sarebbe potuto avere in un combattimento "normale".

Come linea generale mi piace che i PE siano proporzionati al risultato da raggiungere e alla pericolosità dell'ostacolo / avversario, più che alla specifica modalità con cui l'ostacolo / avversario viene affrontato, per cui cerco di toccarli il meno possibile. Diciamo che in questo caso un avversario che non vuole ucciderti può essere visto come una situazione meno rischiosa, quindi con meno PE in palio... ma, ripeto, in compenso c'è anche il vincolo che non puoi ucciderlo neppure tu.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.