Vai al contenuto

in gioco DoT


Albedo

Messaggio consigliato

Bene iniziamo!

rapido riepilogo delle regole:

Iniziare ogni post con il nome del vostro personaggio

Nel primo post mettere in spoiler una descrizione del vostro personaggio

in grassetto quando il personaggio parla

in colore diverso quando pensa

gradito il presente in prima persona (preferisco un "sfodero la spada" a "sfoderai la spada" o " tizio sfoderò al spada")

In spoiler le parti meccaniche del gioco (bonus, danni etc)

I tiri li faccio io

In spoiler le comunicazioni a me

Se uno o più personaggi del gruppo non sono presenti nella scena scrivere in spoiler l'azione

 

LACRIME DI PIETRA

Sono passati 6 anni da quando in città si verificò il primo caso noto in una terra lontana. Da allor ala malattia si diffuse rapidamente, a quanto ne sapete nessuna città, nessun paese è riuscito a salvarsi. Sapete di alcune comunità che si sono chiuse completamente isolandosi dal resto del mondo. Ma non è stato il caso della vostra città. Ieri il fabbro ha mostrato i primi sintomi: dolori, e chiazze grigie sulla pelle, e questa mattina l'avete trovato morto: ha preferito suicidarsi.

Ora di tutta la città siete rimasti solo voi quattro. Girate come spettri fra le case vuote e abbandonate. Sulle strade deserte si affacciano case in rovina, e case a cui è stato dato fuoco nei primi tentativi di arginare la malattia. Le piazze sono cumuli di macerie, ma non sono macerie comuni. Vi si riconoscono braccia, frammenti di volti, torsi… erano i vostri concittadini. Buttati lì quando anche i cimiteri hanno raggiunto la massima capienza, quando ormai tutti si erano rassegnati. Al centro, ironicamente, si erge ancora la statua della divinità protettrice della città. Di comune accordo avete deciso di lasciare la cittadina malamente fortificata tempo addietro. Con cautela raccogliete i viveri rimasti nella città, l’acqua, la birra, un minimo di equipaggiamento, e decidete di andarvene

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Grif:

Spoiler

È in grado di parlare in più lingue, la sua pelle è olivastra e i capelli sono rossicci.

Ama il succo di mirtillo (esiste?) ed è capace di colpire un oggetto a 200 metri con la sua balestra.

Cacchio! Ma non si può andare avanti così! È la quinta persona  questa settimana che muore per colpa del morbo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Guren 

mi sveglio come al solito tutto intorpidito, a causa della nottataccia appena trascorsa, in cui ho chiuso ancora meno occhio del solito; raccatto le poche cose che possiedo, e che sono sicuro non essere infettate in alcun modo, e mi dirigo al punto di ritrovo con gli ultimi altri tre superstiti di questo villaggio

Si spera d'arrivare in un posto migliore dico a Grif o almeno uno... "meno peggio", non che ci voglia molto. A proposito, ma qualcuno ha idea di dove andare? Almeno la direzione generale

descrizione

Spoiler

Guren è un giovane umano magro, quasi scheletrico, ma dal fisico ben pizzato e muscoloso; porta i capelli neri legati in una bassa coda ed il volto rasato, ha gli occhi sottili, perennemente socchiusi. Indossa null'altro oltre a stivali bassi, pieni di fango, braghe e veste logore e piene di rammendi, su cui spiccano una semplice collana composta da piccole sfere rosso fuoco. l'altra grande caratteristica sono gli spessi tatuaggi lineari sulle braccia, che sembrano marchiati a fuoco 

Dm

Spoiler

non so se serve, ma sappiamo a grandi linee cosa c'è attorno al villaggio? O serve una qualche prova per conoscere i dintorni?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Uther

Dopo aver raccimolato le mie cose vado verso la fucina del fabbro

E così ci hai lasciato anche tu... siamo rimasti così pochi che possiamo contarci sulle dita di una mano monca, ancora una volta gli dei non fanno nulla..

Una volta arrivato al punto di incontro rispondo a Guren
No, non so cosa ci sia nelle vicinanze, negli ultimi anni non mi sono mosso molto, per quanto ne sappiamo potremmo essere rimasti solo noi..

In ogni caso dobbiamo rimboccarci le maniche e prendere una decisione su dove andare, se non abbiamo punti di riferimento prendiamo una via e speriamo che ci vada bene.

@Arcanomistero21

Spoiler

Metti il nome del pg in grassetto sui post, ed evita di farne due di fila se riesci 😁, almeno rimane tutto più leggibile.

@Descrzione

Spoiler

31995443e082cd8806909862632cd09f.thumb.jpg.849918b8807261874165b74434fc4d41.jpg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Declan

Me ne sto seduto a gambe incrociate sopra un cumulo di macerie nella piazza, rimango in silenzio rivolto verso l' ammasso di detriti composto da case e resti persone. Sto suonando la mia Viola mentre penso a quale potrebbe essere il mio prossimo futuro. Suono una melodia lenta e con toni bassi, non troppo triste, serve per esorcizzare la tristezza e per dare un pò di dignità a quei corpi che non hanno avuto un degna sepoltura. Smetto di suonare, con un leggero balzo scendo dai detriti, ripongo l' attrezzo musicale nella borsa per poi imbracciarla dietro la schiena. è ora di andare, prima di allontanarmi rivolgo lo sguardo verso la statua della divinità protettrice A quanto pare non siete riuscito a fare un buon lavoro dico sarcasticamente alla statua. Mi avvicino verso gli altri superstiti, sento che parlano di un viaggio verso un posto migliore.

Non conosco bene queste terre, ma potrei darvi una mano per attraversarle. A me sta bene qualsiasi direzione, se Grif sostiene che a nord c'è un' altro centro abitato possiamo scegliere il nord. Vista la sorte di questa ultima città vi consiglio di non affezionarvi troppo alla prossima. Meglio mettersi in viaggio subito, avremo più ore di luce che ci illuminano il cammino, consiglio di trovare un fiume e seguire il suo corso, potremo così trovare una rigogliosa vegetazione e sarà più facile incontrare selvaggina e civiltà. Io sono pronto.

DM

Spoiler

Mi piacerebbe sapere qualcosa di più riguardo la malattia, quanto tempo ci mette ad uccidere una persona dai primi giorni dei sintomi? Una persona si infetta mangiando carne ( infetta ) o ci sono altri modi?( per esempio saliva, schizzi da sangue, scambio di fluidi corporei etc etc) Gli animali infetti hanno gli stessi sintomi? se no come riconoscerli? Per maneggiare un corpo infetto c'è bisogno di qualche tiro? La magia come e per quanto tempo può rallentare il morbo?

Se partiamo al prossimo post Sopravvivenza +3 per il viaggio per evitare pericoli nelle terre selvagge e cercare tracce di ogni tipo.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Guren 

Beh, non le conosce bene nessuno, in realtà dico a Declan, prendendo la sacca da viaggio e scrocchiando il collo per prepararmi al viaggio una direzione vale l’altra. Se a nord c’è qualcosa, andiamo a nord. Speriamo di trovare una città, magari che duri un po’ più di questa

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi caricate in spalla gli zaini, prendete le ultime cose che pensate vi possano tornare utili e vi incamminate nel silenzio totale uscendo dalla città.

La pianura che si estende davanti a voi è strana. Una lunga striscia nera, la strada, circondata ai alti da un fitto manto erboso, cespugli di varie dimensioni rompono la monotonia del paesaggio, e  ovuque una fuliggine grigiastra che ricopre il terreno. Fuliggine che, ormai, sapete essere la polvere di creature decedute per il morbo.

Camminato con brevi soste per tutto il giorno, incontrate cascine abbandonate, ruderi, corpi pietrificati di persone e animali. Sempre immersi nel silenzio rotto solo dal rumore dei vostri passi e dal suono del vento.

Infine giunge la sera, siete in aperta campagna, non vi sono edifici o altre cose in cui trovare riposare, se decidete di accamparvi lo dovrete fare all'aperto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guren 

passo il giorno a conoscere meglio i miei compagni di viaggio, facendo qualche domanda per tenere un minimo di conversazione e non limitarci a fissare cenere e piante

alla sera, quando ormai è chiaro che non conviene andare oltre, mi rivolgo alla nostra guida Declan, giusto? Hai idee su dove possiamo accamparci? Iniziamo a far legna per un fuoco? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Uther

Mi guardo attorno durante il viaggio e l'unica cosa che mi viene in mente è quanta desolazione e distruzione.

Mi esce un commento involontario e pensare che qualcuno prega ancora...

Rispondo alle domande di Guren spiegando bene o male che sono un soldato e all'occorrenza un fabbro e ricambio alcune domande con lui e gli altri

Arrivati a sera rispondo a Guren considerando il campo aperto non penso ci sia un punto migliore dove accamparsi, l'unica cosa sarà fare dei turni di guardia , io posso fare il primo turno , quando è più buio dato che riesco a vedere anche in quella condizione.
Consiglio di razionare il cibo, magari dimezzando il consumo di razioni.. non sappiamo qunado troveremo altro cibo sano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Declan

Osservo bene il campo immerso nei miei pensieri, non presto molta attenzione al parlottare dei miei compagni.

La situazione non è delle migliori, qui siamo troppo scoperti. Dobbiamo inventarci qualcosa.

Nominandomi, Guren mi "libera" dai miei pensieri.

9 ore fa, Voignar ha scritto:

Declan, giusto? Hai idee su dove possiamo accamparci? Iniziamo a far legna per un fuoco? 

Ragazzi, ci troviamo in una pessima situazione, temo che questa notte non dormiremo sonni tranquilli. Un fuoco dici?Io lo sconsiglio, accendere un fuoco qui all' aperto fungerà da faro per chiunque voglia attaccarci, non solo la luce ma anche l' odore.

Ho pensato a qualcosa che potrebbe darci più sicurezza, ma c'è da lavorare duramente prima che il sole tramonti del tutto.

Indico un punto del campo.

Vedete quel lungo solco che taglia il campo in diagonale? I contadini lo usano per raccogliere l'acqua piovana ed indirizzarla fuori il raccolto. Useremo quel punto per dormire, in quel punto dobbiamo allargarlo e scavarlo un po di più. Lo useremo sia come giaciglio che come "trincea". Per chi dormirà basta allungarsi all' interno del solco, invece per chi farà la guardia bisogna scavare un po più a fondo in modo che spunti solo la testa. Non abbiamo tempo per scavare una buca troppo profonda , chi farà la guardia dovrà accontentarsi di rimanere accovacciato. Cosi facendo abbiamo anche una copertura dal vento e chi rimarrà sveglio non se ne starà in piedi in bella vista. In mancanza del fuoco io ho sia una coperta che una tenda, li useremo entrambi come coperte. Chi farà la guardia dovrà sporcarsi il viso e la testa con del fango per impedire di essere visti da belve che possano vedere il calore corporeo.

Mi chino appoggio lo zaino a terra e prendo qualcosa da una tasca per poi mostrarle ai miei compagni.

Queste sono campanelle, ne ho solo 8, di solito le uso come allarme quando mi accampo nella vegetazione. Semplicemente le appendo sulle mie corde e le lego nascoste tra cespugli e alberi , se qualcosa che si avvicina urta le corte, le campanelle suonano. Il nostro problema è che non abbiamo vegetazione. Anche se leghiamo le corde a dei chiodi fissati a terra sono troppo spesse e visibili. Volendo possiamo ricavare dei fili sottili dai vestiti delle vittime del morbo che abbiamo incontrato per strada e sostituirle alle corde. So che chi ha sangue elfico può vedere al buglio in un  raggio di 20 metri circa , se riusiamo possiamo creare un perimetro di più di 20 metri con fili e campanelle per avere un possibile allarme.

Consiglio inoltre di fare turni a due a due, cioè due dormono e due sorvegliano. Abbiamo riposato diverse volte durante il viaggio e penso che possiamo permetterci di dormire un po di meno. L' idea nasce dal fatto che solo 2 di noi può vedere al buio, un vantaggio che perderemo quando quei due dormiranno. Dall' equipaggiamento noto che due di noi sono più ferrati nello scontro a brevi distanze e i restanti a lunghe distanze, quindi una coppia deve avere sia entrambe le competenze in combattimento sia un individuo che possa vedere al buio. Secondo questo ragionamento le coppie più sensate siamo io e Uther poi Guren e Grif (non so se Guren vede al buio altrimenti si può fare diversamente).

Ora, non so se questo ci impedirà di essere individuati e di subire un possibile attacco, per questo ho un altra idea e cioè far diventare un nostro svantaggio un vantaggio.

Indico un punto abbastanza lontano che si trovi più in basso.

Li possiamo creare un accampamento, o meglio, un accampamento fittizio. Accendiamo un falò, dove cuoceremo le parti delle nostre razioni che creano più odori. Intorno al falò posizioniamo dei fantocci fatti di legna e paia ricoperti da stracci che simulano degli uomini accampati. Su questi fantocci verranno attaccati dei pezzi di metallo o vetro, qualsiasi cosa troviamo. Serviranno a riflettere la luce lunare o del fuoco nella nostra direzione, se i fantocci verranno assaliti o in qualche modo mossi ce ne accorgeremo e sapremo che il nostro finto accampamento ha attirato qualcuno. Chi sorveglierà la luce riflessa dagli "specchi" sarà appunto chi di noi non è in grado di vedere al buio, così chi vede nell'oscurità potra concentrarsi nei 360 gradi intorno il nostro accampamento. Possiamo fare in nostri bisogni in quel luogo cosi da accentuare gli odori nell' aria. Ci basta mettere abbastanza legna per far ardere il fuoco per qualche ora senza che nessuno se ne occupi.

Purtroppo queste sono le uniche idee che mi son venute in mente, non sono il vostro capo quindi sta al gruppo decidere se attuare questo piano.

(Scusate la lunghezza del post )

 

Modificato da MaxEaster93
Link al commento
Condividi su altri siti

Uther

Io ho 5 razioni, a me va bene unire tutto però penso che dovremmo anche dividerle alemeno in due, cioè una razione ci dovrà bastare per due giorni, sempre per una persona.
Non avremo lo stomaco pieno ma nemmeno vuoto.

Mi rivolgo poi a Declan

Sai sicuramente il fatto tuo, il tuo piano mi piace, ho anche io coperte e una tenda, oltreutto ho dei triboli che possiamo usare come trappola

Direi di iniziare a darci da fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grif

Guardando Declan: Mi piace la gente che sa cosa bisogna fare per sopravvivere, e credo che andremo d'accordo.

Nelle mie vene scorre un po' di sporco sangue elfico, vedo tranquillamente per almeno venti metri con poca luce.

Se vogliamo rendere il campo più realistico ho delle candele da usare, o anche una lanterna schermabile

Si avvicina e inizia a scavare

Link al commento
Condividi su altri siti

Seguendo le indicazioni di Declan vi preparate per passare la notte.

Notte che passa nel totale silenzio. Un silenzio oltremodo fastidioso ed irritante, tanto da spingervi più volte alla tentazione di urlare per romperlo. Ma la prudenza ha la meglio.

La notte passa lenta e monotona senza che nulla accada, che alcun essere vivente si mostri, e al mattino il sole sorge per illuminare con i suoi raggi la desolazione che vi circonda.

Riprendete il viaggio e verso mezzogiorno giungete in vista di alcune case

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...