Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Attacco magico a distanza

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, chiedo scusa se è già stato trattato ma non ho trovato nulla a riguardo.

La mia domanda verte sul modificatore di attacco delle magie dove c'è scritto attacco a distanza, ma per una comprensione più chiara e, più possibile, priva di ambiguità, userò una situazione che è capitata in game:

Il mio warlock ha +1 modificatore in destrezza e +3 in carisma, ora se dovessi lanciare una deflagrazione occulta (ma anche un tocco gelido o simili), userò d20 + bonus di competenza + modificatore destrezza o carisma?

Ovviamente ho scelto questa sessione perché il mio esempio verte sul warlock, ma avrei potuto fare l'esempio sul mago o qualsiasi altra classe magica.

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Eldricht blast non richiede un "ranged attack", bensí un "ranged SPELL attack". E gli spell attack si calcolano con proficiency bonus + modificatore di caratteristica mentale relativa al lancio di quell'incantesimo. 

La destrezza la usi per i "ranged WEAPON attack" [edit] neanche con tutti tra l'altro perché se l'arma ha la proprietà thrown può benissimo usare un'altra stat

Modificato da Minsc

  • Autore

Ok, perfetto, grazie infinite, ora tutto ha più senso e faccio anche male 🙂

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.