Vai al contenuto

Elementale di fuoco in lotta


MadLuke

Messaggio consigliato

Ciao a tutti,
   un mio PG ha evocato un elementale di fuoco e gli ha ordinato di andare in lotta contro un animale. Non credo nelle regole ci sia nulla che lo vieti, ma:
1) come fa un elementale ad afferrare un avversario dal momento che il fuoco non è una cosa solida (non a caso un elementale del fuoco ha peso irrisorio e io credo che la sua For vada intesa unicamente come rapidità di movimento e quindi di penetrare le difese avversarie)?
2) se anche potesse afferrarlo, come potrebbe farlo senza fargli danni, come vuole la regola di entrata in lotta?

Ciao e grazie, MadLuke.

Link al commento
Condividi su altri siti


Non mi sembra un problema chiave il fatto che abbia peso irrisorio. Il vero problema è che, mentre aria, acqua e terra sono effettivamente elementi chimici e naturali di cui abbiamo idea chiara, un elementale del fuoco non è molto chiaro di cosa sia composto, cosa siano le fiamme, cosa stia bruciando. Abbraccerei la teoria del flogisto, mi piace molto ed ha un sentore alchemico molto interessante.

Ma non è un problema, decidi cosa sia un elementale del fuoco e quel qualcosa,  in qualche modo, si muove e può rendersi in qualche modo soldio. Difatti, visto che da regolamento può essere afferrato e afferrare in 3.XE (in 5E non può essere afferrato ma può afferrare), e non è possibile attraversarlo, e può fare danni da impatto colpendo cose e persone, è necessario immaginarlo in qualche modo solido. Come l'acqua o l'aria, naturalmente liquido o gassoso, può evidentemente rendersi solido abbastanza da fare danni da impatto, e quindi anche da afferrare qualcosa.

  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, MadLuke ha scritto:

Ciao a tutti,
   un mio PG ha evocato un elementale di fuoco e gli ha ordinato di andare in lotta contro un animale. Non credo nelle regole ci sia nulla che lo vieti, ma:
1) come fa un elementale ad afferrare un avversario dal momento che il fuoco non è una cosa solida (non a caso un elementale del fuoco ha peso irrisorio e io credo che la sua For vada intesa unicamente come rapidità di movimento e quindi di penetrare le difese avversarie)?
2) se anche potesse afferrarlo, come potrebbe farlo senza fargli danni, come vuole la regola di entrata in lotta?

Ciao e grazie, MadLuke.

1. un elementale del fuoco è una creatura magica per cui anche se di fiamme il fuoco magico ha una consistenza.

pag 156 manuale del giocatore"per iniziare una lotta occorre mettere a segno un tiro per colpire" quindi ricollegandosi al punto due(qui sotto) per lottare un elementale del fuoco colpisce

2. pag 92 del manuale dei mostri è scritto" cloro che vengono colpiti da un elementale del fuoco devono superare un tiro salvezza sui riflessi o prendere fuoco(1d4 vedi sul manuale)

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso sia già stato risposto, ma comunque:
1) Se possono fare danni colpendo con lo schianto (e fanno danni fisici oltre quelli da fuoco), consistenza ce l'hanno eccome. Altrimenti non sarebbe nemmeno possibile affrontarli se non con secchi d'acqua e di sabbia. E come è possibile? Sono creature magiche, il fatto che siano composte da fuoco è solo una caratteristica.
2) Anche se non specificato a chiare lettere stare in lotta con un elementale provoca palesemente gli effetti di "bruciare", quindi l'animale rischierebbe di prendere fuoco, come è logico che sia.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi dovrei fare che l'elementale fa un attacco di contatto (cioè infligge solo i danni da fuoco con eventuale Burn ma non quelli contundenti) e poi si prosegue come una lotta qualsiasi?
...Questo però di fatto equivale a concedergli Improved Grab, anzi: negando solo i danni contundenti si nega il bonus CA armatura alla vittima e gli rimangono i danni da fuoco e Burn che sono quelli più importanti, perciò è anche meglio di chi ha il vero Improved Grab che comunque deve superare anche il bonus armatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, MadLuke ha scritto:

Quindi dovrei fare che l'elementale fa un attacco di contatto (cioè infligge solo i danni da fuoco con eventuale Burn ma non quelli contundenti) e poi si prosegue come una lotta qualsiasi?
...Questo però di fatto equivale a concedergli Improved Grab, anzi: negando solo i danni contundenti si nega il bonus CA armatura alla vittima e gli rimangono i danni da fuoco e Burn che sono quelli più importanti, perciò è anche meglio di chi ha il vero Improved Grab che comunque deve superare anche il bonus armatura.

No intendo che una volta presa in lotta una creatura subisce i danni di burn e deve fare il TS per non prendere fuoco.
Del resto anche se lo stesso animale provasse a colpire l'elementale subirebbe lo stesso effetto di burn.
Ti sembra troppo? A me non pare, subire 2d6 perché finisci in una colonna di fuoco alta 3m ci sta tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, KlunK ha scritto:

No intendo che una volta presa in lotta una creatura subisce i danni di burn e deve fare il TS per non prendere fuoco.

L'elementale fa danni da fuoco quando attacca e quando lo attaccano, solo camminando può appiccare il fuoco a legno e sterpaglie... Però se afferra una creatura no: se ne parla dal round dopo solo se la lotta ha effettivo inizio.
Non sta in piedi.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, MadLuke ha scritto:

Però se afferra una creatura no: se ne parla dal round dopo solo se la lotta ha effettivo inizio.

Perché il round dopo? Il round stesso, nel momento in cui entra in lotta, non ho parlato di prove successive per fare danni.
E mi sembra ovvio che la lotta debba prima iniziare per fare danni, se no il bersaglio non è neanche stato toccato.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, KlunK ha scritto:

E mi sembra ovvio che la lotta debba prima iniziare per fare danni, se no il bersaglio non è neanche stato toccato.

No. Se l'attacco riesce significa che il braccio te l'ho afferrato. La prova contrapposta di lotta dice solo se sono anche riuscito a mantenere quella presa oppure in tempo 0 ti sei divincolato.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, MadLuke ha scritto:

No. Se l'attacco riesce significa che il braccio te l'ho afferrato. La prova contrapposta di lotta dice solo se sono anche riuscito a mantenere quella presa oppure in tempo 0 ti sei divincolato.

Certo, e per una frazione di secondo in cui mi afferri il braccio prima che mi divincolo non subisco i danni o rischio di prendere fuoco. Mi sembra sensato così.
Se no se per errore tocchi un fornello dovresti prendere fuoco.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, KlunK ha scritto:

Certo, e per una frazione di secondo in cui mi afferri il braccio

E invece pensa che il monaco che tira un pugno velocissimo, comunque si prende i danni e Burn, mentre col fornello della cucina, ok i danni, ma non prendi fuoco manco dopo un round intero (io personalmente poi, faccio fatica anche col barbecue se non ho la diavolina).

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, MadLuke ha scritto:

E invece pensa che il monaco che tira un pugno velocissimo, comunque si prende i danni e Burn, mentre col fornello della cucina, ok i danni, ma non prendi fuoco manco dopo un round intero (io personalmente poi, faccio fatica anche col barbecue se non ho la diavolina).

Stai paragonando qualcuno che con intenzione sferra un pugno a un colonna di fuoco a essere lambito da una lingua di fuoco, non mi sembra la stessa cosa
Vuoi mettere i danni di burn anche solo per il TPC della lotta? Fallo, non è quello che sbilancia il gioco
Non vuoi mettere burn in lotta? Fallo, non è quello che sbilancia il gioco

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto sta che un elementale del fuoco ha una temperatura ben più alta di una fiamma da campo per questo incendia.

Comunque, come specificato nel manuale, va fatto un TS , non capisco dove trovi un incongruenza stiamo parlando di un essere magico. Un monaco che tiri un colpo fulmineo deve cmq effettuare un TS per non prendere fuoco dato che sta colpendo un essere a temperature elevatissime, prova ad avvicinarti ad un crogiuolo di alluminio fuso o rame e vedrai che se indossi normali abiti prendono fuoco .👍🏻 

  • Mi piace 1
  • Confuso 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...