Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

L'Imp può tradire il proprio creatore?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buona sera a tutti,

Secondo voi potrebbe essere possibile, e una buona idea, che l'Imp creato attraverso un rituale (nel mio caso Imp) possa tradire il creatore? (warlock o altro...) Magari spiandolo per conto di qualcun altro, o attaccandolo nel sonno...

Grazie a tutti.

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Cioè un altro stregone dovrebbe usare un incantesimo di 8° livello a concentrazione della durata massima di 1 ora per dominare uno spirito che ha forse 10 pf e che può essere fatto sparire con umo sch

  • In realtà non così tanto. Non più di altre come il guerriero che usa azione impetuosa e fanno due azioni gli avversari. 

Se parli del famiglio evocato tramite il patto dell catena, no, non è possibile. 

Quello è uno spirito che assume una delle forme possibili (tra cui anche quella di un imp) e obbedisce ai tuoi comandi. Non è un vero imp che prendi dagli inferi, che ti inizia a servire e che ha una libera volontà

  • Autore

I sogni di grandezza dell'Imp sfumano in un attimo.

Peccato, sarebbe stata una bella idea. 

E se fosse ipnotizzato da un altro stregone? O comandato attraverso un incantesimo. Sarebbe possibile, in questo caso?

Cioè un altro stregone dovrebbe usare un incantesimo di 8° livello a concentrazione della durata massima di 1 ora per dominare uno spirito che ha forse 10 pf e che può essere fatto sparire con umo schiocco delle dita e rievocato in 3 secondi dal proprio padrone? 

E tra le altre cose è probabile che un warlock con il patto della catena abbia altre invocazioni per avere un legame più forte col suo famiglio condividenso sensi e cosí via. 

A prescindere dal livello puramente meccanico per il quale ho già i miei dubbi, ma che senso ha prendere l'abilità principale di un personaggio e decidere arbitrariamente che non solo nnn funziona, ma gli si rivolta contro? Cioè domani mi sveglio e decido che ogni volta che il mago prova a lanciare un incantesimo, gli scoppia in faccia la borsa dei componenti degli incantesimi e gli fa 3d6 danni? O che il guerriero si sveglia e non ha più le mani. 

Sicuramente si divertiranno tantissimo nelle seguenti sessioni a sbattersi per riavere le abilità base sulle quali si basa il proprio personaggio 🤣

31 minuti fa, Azog il Profanatore ha scritto:

Peccato, sarebbe stata una bella idea. 

In realtà non così tanto. Non più di altre come il guerriero che usa azione impetuosa e fanno due azioni gli avversari. 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.