Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Suggerimenti per una Dea Ragno in D&D

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ma salve bella gente, e da un po che non posto sul Forum

e comincio subito a chiedere ispirazione e idee so un concetto che ho in testa, Una dea dei ragni

So che voi starete pensando....Lolth?

 

Lolth a me non e mai sembrava veramente una dea dei ragni ma una dea degli elfi oscuri che casualmente gli piacevano tanto anche i ragni, lo so che ha il titolo di signora demoniaca dei ragni ma non è quello che sto cercando 

Vorrei crearmi una Homebrew divinità tendente al neutrale puro / neutrale maggioro con il potere sui ragni, sulla caccia, sulle trappole e sul veleno 

Qualcosa di tribale e selvaggio ma non necessariamente malvagio, del quale i seguaci siano principalmente umani e ragni inteliggenti.

Se avete idee, suggerimenti, o divinità da prendere ispirazione al riguardo sono felicissimo di leggere cosa la vostra mente può creare 

Nessuna idea o opinione e mal accetta 🙂 

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • AngoloDelGdR
    AngoloDelGdR

    Sei già a buon punto sapendo cosa vuoi. In base alla tua descrizione opterei per caotico neutrale. Una dea dell'intrigo (affascnante è l'idea dell'avere occhi ovunque grazie al suo infinito sciame), d

  • Sono perplesso... perché di fatto l'hai già descritta 🙂 Ma se cerchi altri dettegli vediamo un po'. Nome Araneis Colori sacri: Nero e giallo (i colori del ragno tigre) Arma sacra:

Sei già a buon punto sapendo cosa vuoi. In base alla tua descrizione opterei per caotico neutrale. Una dea dell'intrigo (affascnante è l'idea dell'avere occhi ovunque grazie al suo infinito sciame), della caccia e del veleno (che sono proprie del comportamento dei ragni che si cibano delle prede catturate nelle loro reti) che è temuta dagli altri dei in quanto ha acesso a questa vasta rete d'informazioni. Puoi aggiungere conflitti con uno o più divinità della tua ambientazione per rendere le cose piu vibranti (es: nonsotante sia stata esiliata da divinità X, la sua influenza è eterna grazie alla rete sopracitata, etc etc.) Per il suo nome, opterei per qualcosa di rasposo, tipo Ataraxia, oppure un classicheggiante Araknia per non sbagliare.

E sai che ti dico, ora aggiungo questa divinità al mio pantheon, mi garba assai l'idea della rete e della sua influenza!

Facci sapere come creerai la tua. A presto!

Modificato da AngoloDelGdR

Sono perplesso... perché di fatto l'hai già descritta 🙂

Ma se cerchi altri dettegli vediamo un po'.

Nome Araneis

Colori sacri: Nero e giallo (i colori del ragno tigre)

Arma sacra: stiletto e rete

Simbolo: un ragno stilizzato a strisce nere e gialle

Allienamento: neutrale caotico

Descrizione: qualcosa tipo questo

Domini: casa, morte, veleno, trappole

Rapporti con altre divinità: Non è nè amata nè odiata. O meglio gli altri dei si sforzano di essere così. Non la amano per la sua indifferenza verso la vita altrui e il suo non voler interferire negli affari degli altri, non è odiata per lo stesso motivo. Ma è comunque temuta da tutti per la sua capacità di pianificare vendette a lunga scadenza e trappole di ogni sorta. Instancabile, come i ragni che ogni girono ricostruiscono la loro tela pazientemente.

In genere è la divinità delle spie e dei ladri. Ma non mancano anche milizie cittadine devote per il suo amore per la casa.

Templi: I templi sono semplici, in genere riprendono il motivo della ragnatela o nei mosaici del pavimento o negli affreschi dei soffitti, hanno generalmente pianta esagonale con l'altare posto al centro e le panche disposte a raggera

I chierici hanno come dono la capacità di parlare ai ragni e di evocarli.

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.