Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Schede degli argomenti sensibili per i Players

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti,

non so se ne avete sentito mai parlare, anche perché non ho mai visto un master usarne una, ma esistono schede con gli argomenti che i giocatori non vorrebbero trattare durante la campagna o durante una one-shot. Ho provato a cercarle su google ma non so con quali parole chiave farlo. potreste linkarmene una?

 

Grazie a tutti in anticipo

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ciao!
Non ho mai sentito parlare di questa scheda..
Al contrario ho sentito parlare di una cosa simile, che sarebbe la X Card.
Ho fatto una ricerca su Google e mi è venuto fuori, come primo risultato, proprio QUESTO articolo su DL 😄

Magari parlavi di questo? Può esserti utile?

Il mio gruppo di gioco dal vivo, all'università, usava un foglio stampato dal Narratore.
Praticamente lui prima chiedeva singolarmente cosa non ci interessava, e poi lo scriveva e lo stampava lasciandolo anonimo (non è mai uscito niente di serio, a parte una fobia per gli aghi, ma il Narratore pensava che fosse meglio così).
Penso che si possa fare una cosa come questa direttamente il giorno della sessione. 

Ah, era Vampiri, ma penso valga per ogni tipo di gioco, no?

Ciao a tutti,

le "schede degli argomenti sensibili" (non che ne esista una standard) servono a sondare in modo anticipato il consenso dei giocatori su determinati temi. Un esempio si può trovare nel famoso manualetto Consent in Gaming della Monte Cook (gratuito).

Le "X card" (e simili accorgimenti), viceversa, servono ai giocatori per manifestare in diretta la negazione del consenso, nel momento in cui qualcosa si verifica.

Sono tecniche diverse (volendo, complementari).

Personalmente consiglio un approccio più pragmatico e più "integrato", che ho descritto qui (come parte del mio speciale Chi dice Donna dice Dungeon), se può interessare:

 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.