Vai al contenuto

[Ambientazione, 3.5] Qualcuno ha sottomano un regno elfico pregenerato da prestarmi?


Messaggio consigliato

Ciao,

posto quì la mia richiesta. Ho fatto alcune ricerche sul forum ma non trovando esattamente quello che cercavo ( Per inciso, ho saccheggiato alcune idee da questo post http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=12231&highlight=ambientazione+regno+elfico, ringrazio quì gli autori).

Hai presente quando i tu come DM definisci una bella fetta di un'ambientazione tranne una minuscola parte con un'insulsa forestella proprio ai margini della mappa?

Hai presente quando tu come DM devi inventarti un'avventura su due piedi mentre già stai giocando perchè non hai avuto tempo di prepararne una ad hoc?

Hai presente quando tu come DM inserisci ad un certo punto un gruppetto di PNG con una bella storia dietro che vengono salvati dai tuoi PG come sub-sub-sub-quest?

Ecco. I miei cari PG hano fatto amicizia con questo gruppetto di PNG e li vogliono andare a trovare, nel regno elfico di cui sopra. Ed io sono nei guai. Stò saccheggiando al volo le risorse cartacee a mia disposizione, ed al culmine della disperazione ho pensato che magari qualcun'altro aveva avuto il mio problema.

Ciò che esattamente mi servirebbe sono le statistiche da manuale del regno e di una dozzina di città almeno. Con le seguenti limitazioni:

*Il regno non ha porti

*Una è una capitale (metrropoli medie dimensioni)

*il regno è isolazonista (alta percentuale elfi, qualche halfling, pochissimi di altre razze).

*qualche PNG del regno

Se nessuno avesse niente di allegabile gà preparato per scopi personali, sarebbe oro puro per me sapere chi ci abita nelle foreste. Io conosco Elfi e Centauri, Druidi e Ranger. Sono un master da pianura e non ho familiarità coi boschi. Accetterei volentieri qualunque info possiate darmi.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Se cerchi un regno del genere ti consiglio Alfheim, solamente che si trova sui manuali di prima edizione, ambientazione Mystara :-p

Se ti interessano invece solo città (invece che l'intero regno poichè l'hai già in mente tu) basta che apri un manuale dei FR o simili... ce ne sono molte e molto dettagliate.

Se cerchi dei PNG invece te ne posso fornire subito, dai un'occhiata qui. Spero che mastichi l'inglese ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Azar Pinkur, Lei è un uomo interessante!!:-D

la wiki dei PNG come link davvero mi mancava,tra quella ed i PNG generator direi che come personaggi sono abbastanza a posto.

Il mio problema principale è che ai miei PG le classi di prestigio non piacciono (solo al chierico piaceva il teurgo mistico, ma solo perchè poteva lanciare sia gli incantesimi arcani che quelli divini e mi aveva chiesto di "togliere quei fastidiosi prerequisiti e le limitazioni:confused:) mentre per me, se non altro per dettagliare i PNG, piacerebbero molto. Non usandole però non sono molto pratico e quindi se trovavo dei PNG già "prestigiati" potevo iniziatre a far pratica (i PNG presenti in questo sito sono già stati saccheggiati, ce sne sono di bellissimi;-)).

Alfheim purtroppo non posso usarla perchè il mio chierico (ed ex master) era inamorato di Mystara e ci abbiamo giocato dentro per 12 anni.

L'ambientazione di Forgotten Realms la stavo spulciando. Ho comprato il manuale (veramente bellissimo IMHO) ma per ora ho visto il regno di Evermoon, che è un pò troppo peso per le mie esigenze, e stavo cercando in giro per vedere se ci fossro regnetti elfici un pelo più contenuti come livello di potere...purtroppo il manuale è notevole ed il tempo a mia disposizione è poco:-(

Grazie mille per le dritte;-)

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

Nel tentativo di risolvere il problema del regno elfico che ancora mi assilla, ho provato a smontarlo in parti minori per vedere di portare a casa il risultato.

Una delle maggiori difficoltà che incontro è la descrizione dei luoghi. Per essere scontato e banale una città umana è mattoni, pietra, sudore, sporcizia, folla vociante, colori, mercato, taverna, mura, torri, guardie arroganti, animali da soma. Per descrivere le città pesco insomma da questa serie di elementi, mi immagino il mercato di unacittà vecchia o la piazzola della mia amata bologna, dando un senso di pressato, di caoticità, in breve di umanità. Da quì partono le divagazioni sul tema, più o meno sporche, più o meno ordinate, più o meno pulite.

Quelle dei nani mi affascinano. Marmo, Basalto, Pietra, Ossidiana e chi più mnerali ha più minerali metta. Mi diverto molto a spulciare i romanzi di fantascienza per vedere spunti caratteristici della vita in comune, gioco con le invenzioni meccaniche, insomma una figata.

Le città degli elfi come sono? me ne decrivete una per favore, cosicchè io possa farmi un'idea e lavorarci un pò su? E' in una foresta. Non ho altro al momento.

:bye:Grazie

[MOD] - Ho unito le due discussioni, che possono andare benissimo assieme ;-) - Samirah

Link al commento
Condividi su altri siti

La città si presentò ai cavalieri comparendo dal nulla in mezzo agli alberi.

Cavalcavano da due giorni e da due gionri non vedevano che alberi, ma ecco che all'improvviso sussurri soavi si fecero spazio tra i rumori del bosco.

Risate, voci calme, musicali provenivano dalle chiome degli alberi. Alzando lo sguardo i cavalieri rimasero a bocca aperta. Un susseguirsi di passerelle di legno sorrette dagli alberi come se i rami fossero cresciuti esattamente con quello scopo, spostavano da un tronco ad un altro uomino e donne, anzi meglio, efli e elfe. I bambini giocavano tra i rami più bassia rrampicandosi, ridendo tra loro. Ampie strutture erano incassate tra i rami più grossi accogliendo armoniosamente la vista dei cavalieri che continuavano ad avanzare in quella che si era trasformata da una pista persa nel folto degli alberi a un sentiero delineato.

Molti dei tronchi vicino a loro presentavano scalinate in legno, formate dall'albero stesso, che permettevano agli abitanti di giungere alle passerelle aeree. alcune costruzioni di argilla e legno erano accostate ai tronchi ma pavereva servissero più da magazzino che da abitazione.

Man mano che i cavalieri entravano in profondità nelle strade cittadine, accenni di marmi bianchi e pietra levigata si alternavano ai rami degli alberi abbellendo e fortificando le costruzioni sospese. Scalinate munite di corrimano e balaustre di marmo giravano attorno a tronchi enormi di alberi secolari che ospitavano al loro interno gli appartamenti dei novili della città. In lontananza, tra le fronde degli alberi si scrogeva il palazzo reale. Nella radura sottostante alle passere nel centro cittadino alcuni banchetti erano disposti ordinatamente ai lati della piazza e presentavano mercanzie esotiche. Un vasto assortimento di odori e colori si alzava dalle bancarelle del mercato e portava gli occhi dei cavalieri a osservare meglio le merci. Tra le meravigliose armi fini e decorate dei fabbri spiccavano splendide sculture di legno o marmo e un assortimento di piante e frutti provenienti dal bosco assieme a cacciagione e selvaggina.

Elfi ed elfe passeggiava tra l'una e l'atra acquistando qualcosa di tanto in tanto. I bambini si rincorrevano tra un albero e l'altro usando le passerelle e i sentieiri a terra per giocare.

La delegazione umana rimase abbagliata dalla comunione della natura con la civiltà. Più si avvicinavano al palazzo reale più notavano che alcuni dei gruppi che avevano notato per la strada erano miliziani, le forze dell'ordine della città che ora si facevano più frequenti.

Il palazzo era posto su diversi piani partendo dalle stalle per i cavalli poste ai lati di una grande sala comune centrale nella radura in mezzo a un boschetto di abeti secolari. Innumerevoli scale e passanti sostenevano sezioni staccate poste sui rami possenti degli alberi. Le costruzioni, principalemente in legno chiaro, il legno degli abeti, mostravano la grazia e la comunione che gli elfi avevano raggiunto. Questa era tale che gli alberi crescevano formando le stanze del castello all'interno dei loro rami e come tetto avevano le foglie adagiate. La luce era onnipresente nel palazzo e la regina accompagnata dal marito usci in un turbinare di sete bianche fuori dal palazzo ad accogliere gli ospiti...

Questo è un abbozzo di come potevano aver visto una città elfica una delegazine di umani a cavallo. L'ho scirtta di getto traendo spunto un po' dal Lothorien di Tolkien e da alcune città presenti nella mia campagna.

Spero ti possa essre stata utile.

:bye::bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Leandor,

bellissima la descrizione, col tuo permesso la utilizzerò nell'avventura di domani sera.

Se qualcun altro volesse postare quì considerazioni di carattere generale o specifico sulle città o i reami elfici ne sarei grato. Non ho esperienza con gli elfi dei boschi e mi aiutereste molto.

Cavolo, non saprei nemmeno dire se nelle città elfiche ci sono le taverne o no....

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Landor,

bellissima la descrizione, col tuo permesso la utilizzerò nell'avventura di domani sera.

Se qualcun altro volesse postare quì considerazioni di carattere generale o specifico sulle città o i reami elfici ne sarei grato. Non ho esperienza con gli elfi dei boschi e mi aiutereste molto.

Cavolo, non saprei nemmeno dire se nelle città elfiche ci sono le taverne o no....

:bye:

FAi pure senza problemi

:bye::bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...