Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Una cosa che mi ha sempre infastidito del sistema delle classi di d&d è la sua rigidità, ai tempi della 3E era uscito su Arcani Rivelati una regola opzionale che mi era piaciuta molto delle classi generiche: in sostanza le classi venivano ridotte a tre (combattente, esperto ed incantatore) e le varie capacità delle classi standard convertite in dei talenti che si potevano prendere salendo di livello, permettendo così di costruirsi la classe come si preferiva.

Ora io vorrei cimentarmi nell'impresa per convertire quel sistema alla 5E, ma vorrei evitare cose come 10d6 di attacco furtivo e 4 attacchi a turno per dire. Qualcuno ci ha già provato o ha idee? Su internet ho trovato veramente poco e il poco che ho trovato non è stato di mio gradimento.

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ti segnalo 'Buy the numbers' che fa qualcosa di simile (ma diverso) da quello che vuoi fare tu. In pratica assegna un costo in punti esperienza a tutto: punteggi di abilità, tiri salvezza, bonus

Ti segnalo 'Buy the numbers' che fa qualcosa di simile (ma diverso) da quello che vuoi fare tu.

In pratica assegna un costo in punti esperienza a tutto: punteggi di abilità, tiri salvezza, bonus di attacco base, talenti e slot incantesimi.

I PG guadagnano punti esperienza e comprano quello che più gli aggrada.

La variante è gratuita su DriveThruRpg: https://www.drivethrurpg.com/product/18175/Buy-the-Numbers?it=1 ma è per l'edizione 3.5

Potresti fare la stessa cosa per quinta edizione: non è poi molto diverso da quello che vuoi fare solo che avresti un'unica classe base e più libertà nella scelta di cosa comprare rispetto alla versione con tre classi.

Ottimo per fare personaggi ibridi: il ladro/mago, il guerriero/mago.

 

  • Autore

Intanto grazie e ci andrò a dare un'occhiata, però preferirei un sistema a classi piuttosto che non uno a punti (li ho sempre trovati più dispersivi), soprattutto per i miei giocatori.
La cosa che avevo pensato io era dividere le varie capacità di tutte le classi basi in tre "colori" (che poi sarebbero le classi generiche).
- Rosso: capacità da combattente
- Verde: capacità da esperto
- Blu: capacità da incantatore
Ed usare un sistema simile al multiclassing tra incantatori: in pratica un personaggio può prendere una capacità solo se ne rispetta il requisito di classe (per esempio Ira implacabile, che il barbaro prende all'undicesimo livello richiede di essere un combattente di undicesimo) i livelli nelle altre classi contano la metà per questo calcolo (come i mezzi caster nelle regole dei multiclasse) così un combattente 7 - esperto 8 per esempio, potrebbe prendere Ira implacabile perché il suo livello combinato sarebbe esattamente 11 ai fini di quella capacità (7 combattente +8/2 da esperto).

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.