-
Similar Content
-
By LomBardo
Ciao a tutti!
Sto per iniziare una nuova avventura con i miei amici e dato che loro faranno già due personaggi orientati al combattimento in mischia, io stavo cercando idee per un personaggio che possa fornire un buon supporto dalle retrovie.
Dato che il master tende a mettere molti mostri durante gli scontri, pensavo anche di poter in alternativa assumere il ruolo di blaster, ed anche lì non saprei bene cosa scegliere.
I miei due compagni saranno un Druido(Luna) e un multiclasse guerriero/mago. Partiremo dal livello 5. Il master non ha dato limitazioni tranne per la combinazione Stregone/Warlock.
-
By Masked00
Buongiorno a tutti
sto ideando una piccola avventura per i miei giocatori che possa fare da gancio per una prossima campagna che utilizzerà un modulo ufficiale a loro scelta tra Principi dell'Apocalisse e Icewind Dale: Rime of the Frostmaiden. Per questo motivo, la mia idea sarebbe di ambientare l'avventura nei gelidi territori di Icewind Dale dove da qualche tempo un gigante dei ghiacci sta scatenando una tempesta glaciale che minaccia di espandersi per tutta la Costa della Spada e oltre.
Questo gigante dei ghiacci, per il momento chiamato Jarl Frosty, è entrato in contatto con Cryonax, signore del Frostfell, il quale ha donato allo Jarl un oggetto in grado di creare tale tempesta. Lo scopo di Cryonax è quello di sfruttare la tempesta per espandere i suoi domini anche sul piano materiale, accedendovi quando la tempesta sarà abbastanza grande e potente.
Ho immaginato che lo Jarl fosse una sorta di reietto, qualcuno che aveva provato a sovvertire l'Ordinamento ma che era stato scacciato e sconfitto da altri giganti dei ghiacci; in punto di morte era stato contattato da Cryonax il quale gli aveva proposto una via di salvezza: diventare il suo vassallo sul piano materiale in cambio della rinascita e del potere. Accettato il patto e ottenuto il dono (utilizzato anche come focus arcano), Frosty era tornato in forze (ritornato in vita? ritornato come non morto?) e aveva sconfitto il nuovo Jarl del suo clan, riottenendone il controllo; aveva poi iniziato a tramare per scatenare la tempesta glaciale e diffondere il volere di Cryonax.
Fin qui non penso ci siano grossi problemi, anche se mi piacerebbe avere il vostro parere a riguardo.
I dubbi riguardano le statistiche dello Jarl e l'oggetto ricevuto in dono:
Come descritto, Frosty sarebbe un warlock di Cryonax, ma non ho idea di come rendere il suo stat block, considerando che dovrà avere un GS compreso tra 8 e 10. Il dono ricevuto, considerando che sarà utilizzato anche come focus arcano, dovrebbe avere delle caratteristiche che permettano di creare una tempesta glaciale, molto probabilmente tramite un rituale che richieda tempo, risorse e concentrazione: che tipo di oggetto potrebbe essere? ho cercato vari oggetti ufficiali legati al freddo, ma non ho trovato nulla di vicino a quello che cerco. Capisco che non è bello chiedere ad altri di "fare il tuo lavoro", ma davvero non riesco a trovare soluzione a questi dubbi, quindi ringrazio chiunque voglia darmi una mano 😄😄😄
-
By Tressoli
Amici carissimi,
presto la mente del ladro changeling del mio party, per ragioni di trama, verrà trasferita nel corpo di un doppelganger (nel mio mondo di gioco i changeling sono mutaforma generati tramite la magia, mentre i doppelganger tramite la "scienza"). Otterrà così una capacità speciale che gli consente di ricombinare i suoi geni per guadagnare alcune caratteristiche fisiche sovrumane. Mi spiego meglio: Capacità speciale doppelganger.pdf
Ci sono 3 tipi di geni, ognuno dei quali corrisponde ad un "settore" di D&D: α (combattimento), β (roleplay / interazione), γ (esplorazione). Un gene αα è puramente focalizzato sul combattimento, mentre un αβ è primariamente per il combattimento ma con un'utilità secondaria per il roleplay (es. l'abilità Volto Inquietante può anche servire per intimidire durante una conversazione), un γα sfrutta l'ambiente circostante durante il combattimento, e così via.
Il personaggio può cambiare la combinazione di geni ad ogni riposo lungo (quindi può beneficiare di una sola abilità alla volta).
Innanzitutto vorrei sapere cosa ne pensate. Le abilità che ho inserito fino a qui vi sembrano interessanti / coerenti? Premetto che, contestualizzate nel nostro tavolo di gioco, non dovrebbero essere sbilanciate.
In aggiunta, avete qualche idea da suggerirmi per le due abilità mancanti (βγ e γβ )? Le abilità non devono essere troppo complesse né caratterizzanti: sono dei bonus alla versatilità del personaggio. E, in generale, dovrebbero mutare / essere legate a delle caratteristiche FISICHE (le abilità psichiche / psioniche sono un'eccezione perché nel mio mondo i doppelganger sono clonati a partire dalle cellule di mind flayer).
Scusate se la spiegazione è troppo lunga o troppo astrusa - è una capacità homebrew ancora in fase di definizione.
-
By SamPey
Salve a tutti,
Mi chiedevo, secondo voi quale classe manca alla 5e? Qiale concept non è ancora stato "catturato" e implementato nell'edizione? E se avete idee, quali sarebbero?
Personalmente ho in giro qualche mezza idea HB ma alla fine le trovo sempre poco ispirate e le lascio spesso nel dimenticatoio. Le 13 classi attuali sono complete, magari non ne servono altre, io mi reputo soddisfatto del contenuto offerto da queste opzioni, però sono curioso di sentire la vostra.
-
By RazorFang
Buongiorno a tutti (e Buon Natale), sono nuova del gruppo 😊
Gioco a Dnd 3.5 da circa 8 mesi e il mio primo pg è stato un ladro ma ahimè come regalo di Natale il Master ha deciso di mandarlo fuori dai giochi...
Mi trovo quindi a dover creare un nuovo pg e dato che il party è composto da un chierico, un barbaro, un guerriero e un bardo (anche se il bardo fa ben poco) pensavo a un caster e mi attirava lo stregone (anche se da quanto ho letto dal manuale mi pare leggermente inferiore al mago) per il suo possibile collegamento con i draghi che vorrei usare nel background.
Vorrei percio un consiglio su una buona build: i manuali consentiti sono solo ed esclusivamente quelli base ovvero manuale del giocatore e manuale del DM (3.5) inoltre per questa campagna essendo il master alle prime armi ci ha escluso il multiclasse e anche le classi di prestigio e le razze del manuale del DM.
Inizierei al livello 8 e con circa 27.000 mo che posso usare per comprare l'equipaggiamento e oggetti vari.
Personalmente pensavo a:
Stregone, scuola invocazione (palle di fuoco a manetta xD)
Umano (talento bonus, sì grazie)
Caotico neutrale
E piccola parentesi dato che ci manca un esploratore/Vedetta (e gli altri membri del party sono molto carenti su abilità come osservare, ascoltare e cercare dato che si affidavano principalmente al mio ex pg... Senza ladro ci beccheremo molte trappole visto che al master piacciono tanto) pensavo di prendere una famiglio volante ad esempio il Gufo da utilizzare come ricognitore nei Dungeon.
E qui iniziano i dubbi: Sono sulla strada giusta o è meglio un altra classe/razza? Come lo buildo al meglio?
Vi chiederei perciò una mano nella costruzione del pg, anche di un altra razza o classe, tutti i possibili consigli e critiche sono ben accetti.
vi prego aiutate questa povera giocatrice principiante 🙏
Ringrazio tutti in anticipo ❤️
-
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now