Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Armi a spargimento

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, rieccomi qui con un'altra domanda: avrei bisogno di chiarimenti dettagliati sulle armi a spargimento.

Il testo dice: "Se si manca il bersaglio (una creatura o un’intersezione
della griglia), occorre tirare 1d8. Questo tiro determina la traiettoria errata del lancio; 1 significa che il colpo è tornato indietro (contro chi effettuato il lancio), invece, da 2 a 8 rappresentano le creature in senso orario intorno all’intersezione della griglia o alla creatura bersaglio. Quindi, nella direzione appena trovata, si conti un numero di quadretti pari all’incremento di gittata del lancio. Una volta stabilito il punto di impatto dell’arma, essa infligge danni da spargimento contro tutte le creature che si trovano nei quadretti adiacenti."

Il mio dubbio è, una volta lanciato il dado e faccio ad esempio 5, a chi faccio danno da spargimento? (Per piacere fare degli esempi, magari con una griglia)

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Consideri 1 la casella esattamente opposta a te. 

Tira il d8 

Conta gli eventuali incrementi di gittata del tiro. (in altre parole più tiri lontano più rischi di vedertela rimbalzare addosso se esce 1 col d8)

 

Griglia alla buona:

 

4.5.6
3.n.7   (n sta per nemico)
2.1.8

 👆 direzione del lancio. 
x.L.x (le x son caselle vuote, L è il lanciatore)

 

 

  • Autore

Una cosa che non ho capito è, se dovessi fare 2 col dado? Oppure 7? O ancora 5, quali zone colpisco? 🙂

2 ore fa, steavest ha scritto:

Una cosa che non ho capito è, se dovessi fare 2 col dado? Oppure 7? O ancora 5, quali zone colpisco? 🙂

 

Queste:

Cita

 Una volta stabilito il punto di impatto dell’arma, essa infligge danni da spargimento a tutte le creature che si trovano in quel quadrato e in tutti i quadrati adiacenti.

In pratica se atterra in 5 fa solo danno da spargimento sulla casella 5 (punto d'atterraggio), 4, 6, n, 7 e nelle altre tre (io nell'esempio le segno con a, b, c ma se sei più comodo a chiamarle qui quo qua o tizio caio e sempronio è uguale) della riga sopra 4, 5 e 6.

 

a.b.c
4.5.6
3.n.7  (n sta per nemico)
2.1.8

  👆

 direzione del lancio. 
x.L.x (le x son caselle vuote, L è il lanciatore)

 

Se cascasse in 2 ma c'è un incremento di gittata, sposti il punto d'impatto nella prima casella accanto a 2 (io di solito uso quella in basso a sinistra segnata con * , ma se ti sembra più comodo o sensato usare quella a sinistra o quella in basso vedi tu, faq della Paizo in merito non credo ne esistano)

Da lì guardi quali caselle ci sono adiacenti a * e applichi il danno a spargimento su tutte quante. 

x.4.5.6
x.3.n.7 
x.2.1.8
*.x.x.x

 

 

 

 

 

 

Modificato da Nyxator

  • Autore

No no va bene a,b,c è solo che non riuscivo a capire il raggio d'azione, tutto qui, grazie ancora 🙂

50 minuti fa, steavest ha scritto:

No no va bene a,b,c è solo che non riuscivo a capire il raggio d'azione, tutto qui, grazie ancora 🙂

Era giusto per dire che anche in quelle caselle potrebbe esserci di tutto: un alleato, un altro avversario, dei libri, pozze di pece infiammabile o magari una parete di carta da 1pf.

A proposito del raggio dello spargimento, tieni conto che con alcune scoperte dell'alchimista si ha un raggio un pò più ampio di quello normale. 

  • Autore

Sì sì ma in effetti quello volevo sapere, perché alla giocata di ieri sera è successo, ma rileggendo la regola mi è venuto il dubbio (poi ieri sera riesco il d10, convinto che fosse il d8, mene sono accorto perché usciva sempre 10 e non capivo dove cadeva XD)

Modificato da steavest

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.