Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Preparare Pozioni di Guarigione: troppo semplice?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti, 

se ho capito bene, per preparare antitossine o pozioni di guarigione ad un personaggio basta avere la competenza sul Kit da Erborista, un po' di tempo e denaro da investire. Voglio dire, nessun tiro su una CD, giusto? A me sembra che potrebbe essere troppo semplice: può non essere difficilissimo avere la competenza sul kit da Erborista, e il rischio è che, disponendo di diversi giorni di downtime i personaggi possano creare diverse pozioni. Voi che ne pensate? Qual è la vostra esperienza? 

Grazie, buona vita e buon gioco!

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 3,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Genericamente parlando sì, per creare oggetti una volta che si hanno a disposizione le competenze, i soldi e il tempo necessario non ci sono CD da tirare o altro. Personalmente non ci vedo nulla di ma

  • Concordo con @Alonewolf87. Nel tuo gioco, avendo quel denaro da investire, i PG potrebbero semplicemente comprare quelle pozioni? Se la risposta è sì, non c'è niente di sbilanciante nel perm

  • Supermoderatore
46 minuti fa, Vale73 ha scritto:

Ciao a tutti, 

se ho capito bene, per preparare antitossine o pozioni di guarigione ad un personaggio basta avere la competenza sul Kit da Erborista, un po' di tempo e denaro da investire. Voglio dire, nessun tiro su una CD, giusto? A me sembra che potrebbe essere troppo semplice: può non essere difficilissimo avere la competenza sul kit da Erborista, e il rischio è che, disponendo di diversi giorni di downtime i personaggi possano creare diverse pozioni. Voi che ne pensate? Qual è la vostra esperienza? 

Grazie, buona vita e buon gioco!

Genericamente parlando sì, per creare oggetti una volta che si hanno a disposizione le competenze, i soldi e il tempo necessario non ci sono CD da tirare o altro. Personalmente non ci vedo nulla di male visto che i PG ci devono investire sopra risorse e l'avere una CD da superare che possa fare loro sprecare tali risorse mi pare solo frustrante. Poi ovviamente se questo va a cozzare con la tua ambientazione o con lo stile di gioco che avete concordato per la campagna (chessò survival duro e puro) puoi pensare di fare delle modifiche. Prima però di fare una cosa del genere di consiglierei di dare un'occhiata alle regole della Xanathar, potresti magari introdurre alcune delle complicazioni nella creazione di oggetti lì proposte. Meglio un ostacolo più narrativo che uno banalmente meccanico e numerico.

Concordo con @Alonewolf87.

Nel tuo gioco, avendo quel denaro da investire, i PG potrebbero semplicemente comprare quelle pozioni?

Se la risposta è sì, non c'è niente di sbilanciante nel permettergli di crearle personalmente senza rischi: non fa una gran differenza per il risultato finale.

Se la risposta è no, nel senso che l'accesso alle pozioni tramite acquisto nel tuo gioco è limitato da qualcosa, suggerirei di usare lo stesso qualcosa (o un qualcosa analogo) per limitare anche la creazione. Per esempio, se l'acquisto delle pozioni nel tuo gioco è limitato dalla loro rarità (è difficile trovarle), introduci una rarità degli ingredienti necessari a produrle: i soldi in sé non bastano se prima non ci si procurano, per dire, certe erbe rare, e il quantitativo di pozioni fabbricate sarà quindi limitato dal quantitativo di quelle erbe che i PG hanno trovato.

Modificato da Bille Boo

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.