Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Meglio un ambientazione creata dal master o una pregenerata? 32 utenti hanno votato

  1. 1. Meglio un ambientazione creata dal master o una pregenerata?

    • Ambientazione pregenerata
    • Ambientazione creata dal master

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

Visto che vuoi qualche commento...

infatti per qualche "oscuro" motivo si erano create delle brecce dimensionali che collegavano direttamente il Primo Materiale con Abisso ed Inferno. Da questi portali sciamavano ecc.

Visto, rivisto e stravisto...

comparve in cielo un nuovo sole dal colore rosso sangue, la cui posizione nel cielo era tale che su Karandor inizio` un giorno eterno.

Questo porto` oltre ai prevedibili mutamenti climatici ecc.

Idea carina, quella del Sole...

Le masse cosi` sobillate si avventarono sui maghi ecc.

Visto, rivisto, stravisto...

Perchè ce l'hanno sempre coi maghi da tutte le parti?

Una delle idee e` che i nani si siano ritirati nel sottosuolo

Sai che idea!!

altre razze del sottosuolo si siano divise, una parte adattandosi alla luce, una parte rifuggendo nelle profondita` della terra.

Sai che idea!!

Infine un'idea rubacchiata

Non l'unica...

  • Risposte 88
  • Visualizzazioni 10,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

OK! Lui te le ha chieste e tu gliele hai dette tutte, ma proprio tutte, ma proprio proprio tutte. :shock::shock:

Non mi sembrava così negativa la storia di Kender. OK magari sa un po' di già vista (almeno alcune parti). :?:wink:

Quando masterizzerò mi piacerebbe molto creare un'ambientazione. A dire il vero ho già per iscritto qualche ideuzza, ma ne passerà di tempo prima di poter masterizzare..... :roll:

PS topic riesumato da un anno e tre giorni......record!!!!! :lol:

Basta avere un po' di inventiva, e parecchio tempo da dedicargli....

  • 2 settimane dopo...

A me piace molto grayhawk... è un po' una via di mezzo

ti da poche info sul mondo e ti lascia abbastanza libero di invetare aggiungere e modificare e al tempo stesso ci trovi un sacco di spunti per le avventure 8)

devo ancora leggerla ma a prima vista anche ebberon sembra moolto interessante.... ma come linea generale penso che le ambientazioni pregenerate debbano essere solo degli spunti generali e il master non deve farsi influenzare troppo ma sentirsi libero di usare la propia fantasia 8) 8)

  • 5 mesi dopo...

è sempre l'eterno dilemma su come si intenda muoversi su una pregenerata.......

viva le campagne crate dal dm

viva le campagne crate dal dm

preferisco anche io queste campagne..

rimane il fatto che un DM può personalizzare anche quelle pregenerate! ;-)

rimane il fatto che un DM può personalizzare anche quelle pregenerate! ;-)

Ed è quello che che consiglierei io ad un master fantasioso ma alla prime armi!! :-D:-D;-)

io adore e amo le partite che vengono dalla mente pazza del nostro dm (lui si che tira fuori delle campagne degne di un master come lui,anche se è un po bas**do)

io adore e amo le partite che vengono dalla mente pazza del nostro dm (lui si che tira fuori delle campagne degne di un master come lui' date='anche se è un po bas**do)[/quote']

Bè, un minimo di bastardaggine ci deve essere!!

:evilhot:

Bè, un minimo di bastardaggine ci deve essere!!

:evilhot:

Sennò che master è... eh! :evil:

Però devo dire che preferisco in parte le ambientazioni pre-generate (i Reami su tutte) mentre le avventure (e le campagne di avventure) me le invenyto io per la gioia ed il dolore dei miei poveri PG. :twisted::greenblob

Quindi qualche "locazione" particolare te la inventi tu!!! :mrgreen:;-)

Quindi qualche "locazione" particolare te la inventi tu!!! :mrgreen:;-)

Praticamente "tutte" le locazioni particolari le invento io (dai dungeon ai piccoli villaggi all'interno dei palazzi nelle grandi città)... :mrgreen:

Semplicemete uso i Reami come "sfondo" geografico e "sociale" delle avventure.

A volte aggiungo qualche PNG famoso per dare un peso maggiore all'incontro. ;-)

:wizard:

  • 2 settimane dopo...

io, veramente,(ritornando all'argomento del topic) posso dire che dell'ambientazione me ne infischio e che ai miei PG gli dico solo ad esempio:

-1 sei in un bosco , è notte

-2 sei quasi morto, al cenro di un rituale wodoo

-3 sei appeso per due capelli ad un ramo sporgente da un burrone, arriva un picchio...

io, veramente,(ritornando all'argomento del topic) posso dire che dell'ambientazione me ne infischio e che ai miei PG gli dico solo ad esempio:

-1 sei in un bosco , è notte

-2 sei quasi morto, al cenro di un rituale wodoo

-3 sei appeso per due capelli ad un ramo sporgente da un burrone, arriva un picchio...

noooo io non ce la farei!!! divenoto matto senza un buon tessuto di ambientazione su cui muovermi!!!

non che non ci riesca......ma mi farebbe troppo incxxare se fossi un pg e il mio master faccese così :cry:

:-D;-):-D

noooo io non ce la farei!!! divenoto matto senza un buon tessuto di ambientazione su cui muovermi!!!

non che non ci riesca......ma mi farebbe troppo incxxare se fossi un pg e il mio master faccese così :cry:

Anch'io preferisco ambientazioni un po' definite (anzi, ben definite)... ci perdi un po' in libertà d'azione (da DM) ma almeno suonano più realistiche ai giocatori... :lol:

Anch'io preferisco ambientazioni un po' definite (anzi, ben definite)... ci perdi un po' in libertà d'azione (da DM) ma almeno suonano più realistiche ai giocatori... :lol:

non necessariamente, si puo' fare ambientazioni realistiche e ben dettagliate e avere sempre lo spazio di creare cose nuove....dopotutto non è mai stato esplorato proprio tutto no?

non necessariamente, si puo' fare ambientazioni realistiche e ben dettagliate e avere sempre lo spazio di creare cose nuove....dopotutto non è mai stato esplorato proprio tutto no?

Verissimo... ma di solito preferisco avere dei buoni riferimenti non troppo distanti dalle mie storie... sono sempre buoni spunti per proseguire le avventure... ;-)

Verissimo... ma di solito preferisco avere dei buoni riferimenti non troppo distanti dalle mie storie... sono sempre buoni spunti per proseguire le avventure... ;-)

si ma anche in questo senso intendevo dire :-D

dopotutto se avevi una citta' e vicino ad essa c'erano delle miniere di rame, magari i pg torneranno dopo un po' di tempo scoprendo che le mieniere si sono esaurite e alcuni minatori sono entrati in una gilda di ladri per badare alle loro famiglie, solo che anche se per un buon fine il tempio di St Cuthbert non è d'accordo.....

intendevo che se fai vivere il mondo, lo rendi dinamico, anche se è dettagliato e non lascia posto a "posti nuovi", in questo modo te li crei come vuoi, tutti inerenti alla storia e al posto in cui si trovano.... ;-)

OK...

Allora era un semplice fraintebndimento...

Dicevamo (più o meno) la stessa cosa senza capirci. :-);-)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.