Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dubbio su attacco senz'armi del monaco e incantesimo di attacco in mischia

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao ho un dubbio, immaginiamo di avere un multiclasse monaco/stregone, un attacco di incantesimo in mischia (ovvero un incantesimo con attacco in mischia e danni), può essere considerato un attacco senz'armi per il monaco?

Per me la risposta dovrebbe essere no per il semplice fatto che un attacco senz'armi può essere fatto solo usando i bonus di Forza o Destrezza, mentre per un attacco di incantesimo si usa sempre la caratteristica da cui dipendono gli incantesimi, quindi Intelligenza o Carisma.

Ho ragione?

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il fatto che venga usata l'azione di attacco, l'azione di lanciare incantesimo o qualsiasi altro tipo di azione non c'entra nulla. Ci sono incantesimi che fanno fare attacchi con le armi come parte de

  • Supermoderatore
7 minuti fa, Grimorio ha scritto:

Ciao ho un dubbio, immaginiamo di avere un multiclasse monaco/stregone, un attacco di incantesimo in mischia (ovvero un incantesimo con attacco in mischia e danni), può essere considerato un attacco senz'armi per il monaco?

Per me la risposta dovrebbe essere no per il semplice fatto che un attacco senz'armi può essere fatto solo usando i bonus di Forza o Destrezza, mentre per un attacco di incantesimo si usa sempre la caratteristica da cui dipendono gli incantesimi, quindi Intelligenza o Carisma.

Ho ragione?

No, il tiro per colpire che alcuni incantesimi prevedono è comunque parte dell'azione "Lanciare Incantesimo", mentre il colpo senz'armi rimane comunque un'arma e quindi il suo uso ricade nell'azione "Attacco".

  • Autore
12 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

No, il tiro per colpire che alcuni incantesimi prevedono è comunque parte dell'azione "Lanciare Incantesimo", mentre il colpo senz'armi rimane comunque un'arma e quindi il suo uso ricade nell'azione "Attacco".

No nel senso che non può essere considerato un attacco senz'armi o no nel senso che non ho ragione?

  • Supermoderatore
1 minuto fa, Grimorio ha scritto:

No nel senso che non può essere considerato un attacco senz'armi o no nel senso che non ho ragione?

Nel senso che non può essere considerato un attacco senz'armi.

  • Autore
In questo momento, Alonewolf87 ha scritto:

Nel senso che non può essere considerato un attacco senz'armi.

Ok grazie 🙂

17 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

No, il tiro per colpire che alcuni incantesimi prevedono è comunque parte dell'azione "Lanciare Incantesimo", mentre il colpo senz'armi rimane comunque un'arma e quindi il suo uso ricade nell'azione "Attacco".

Il fatto che venga usata l'azione di attacco, l'azione di lanciare incantesimo o qualsiasi altro tipo di azione non c'entra nulla. Ci sono incantesimi che fanno fare attacchi con le armi come parte dell'azione per lanciare l'incantesimo e ci sono capacità di classe che fanno fare attacchi con le armi come reazione.

Gli attacchi degli incantesimi non sono fatti con armi a meno che non lo dicano. Nella versione inglese è più chiaro perché si chiamano proprio "spell attack" invece che "weapon attack", mentre in italiano dice solo "l'incantatore effettua un attacco in mischia/a distanza con quest'incantesimo".

In pratica, con le armi e con i colpi senz'armi si fanno weapon attacks, non spell attacks.

  • Autore
5 minuti fa, Enaluxeme ha scritto:

Il fatto che venga usata l'azione di attacco, l'azione di lanciare incantesimo o qualsiasi altro tipo di azione non c'entra nulla. Ci sono incantesimi che fanno fare attacchi con le armi come parte dell'azione per lanciare l'incantesimo e ci sono capacità di classe che fanno fare attacchi con le armi come reazione.

Gli attacchi degli incantesimi non sono fatti con armi a meno che non lo dicano. Nella versione inglese è più chiaro perché si chiamano proprio "spell attack" invece che "weapon attack", mentre in italiano dice solo "l'incantatore effettua un attacco in mischia/a distanza con quest'incantesimo".

In pratica, con le armi e con i colpi senz'armi si fanno weapon attacks, non spell attacks.

A dire la verità nelle descrizioni degli incantesimi in italiano li chiamano "attacco d'incantesimo (a distanza o in mischia)".

Comunque grazie per la spiegazione, mi ha definitivamente chiarito le idee.

Modificato da Grimorio

  • Supermoderatore
7 minuti fa, Enaluxeme ha scritto:

Il fatto che venga usata l'azione di attacco, l'azione di lanciare incantesimo o qualsiasi altro tipo di azione non c'entra nulla. Ci sono incantesimi che fanno fare attacchi con le armi come parte dell'azione per lanciare l'incantesimo e ci sono capacità di classe che fanno fare attacchi con le armi come reazione.

Sì sono stato impreciso avrei dovuto aggiungere un "solitamente".

8 minuti fa, Enaluxeme ha scritto:

Gli attacchi degli incantesimi non sono fatti con armi a meno che non lo dicano. Nella versione inglese è più chiaro perché si chiamano proprio "spell attack" invece che "weapon attack", mentre in italiano dice solo "l'incantatore effettua un attacco in mischia/a distanza con quest'incantesimo".

In pratica, con le armi e con i colpi senz'armi si fanno weapon attacks, non spell attacks.

Sì questa distinzione è probabilmente più chiara della mia

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.