Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Posso avere un arco che scocca frecce infuocate?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao

Sono il DM di un piccolo gruppo che sta iniziando ora a giocare di ruolo

Un mio giocatore ha chiesto se è possibile avere un arco forgiato all'inferno che scocca frecce infuocate 

Io non ho saputo come rispondergli per favore aiutatrmi🤗

  • Risposte 12
  • Visualizzazioni 3,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Perché no, si può considerarlo alla stregua di una spada infuocata che è un'arma magica già presente sulla Guida del DM. Ora poi come il PG otterrà tale oggetto è una questione che dovrete dirimere as

  • Troppo comodo, fallo lavorare, una mini quest per avere l'oggetto darà molta più soddisfazione al tuo giocatore.

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Dipende molto dal livello in cui siete e da come hai impostato la questione con gli altri giocatori? Ognuno di loro ha diritto ad un qualche oggetto o potere speciale per via della sua storia e di com

  • Supermoderatore
7 minuti fa, Gabryy ha scritto:

Ciao

Sono il DM di un piccolo gruppo che sta iniziando ora a giocare di ruolo

Un mio giocatore ha chiesto se è possibile avere un arco forgiato all'inferno che scocca frecce infuocate 

Io non ho saputo come rispondergli per favore aiutatrmi🤗

Perché no, si può considerarlo alla stregua di una spada infuocata che è un'arma magica già presente sulla Guida del DM. Ora poi come il PG otterrà tale oggetto è una questione che dovrete dirimere assieme. Potrebbe scoprire storie di questo oggetto e andarne alla ricerca, consultando saggi, affrontando diavoli (magari una erinni che al momento possiede questo oggetto). Magari dovrà reperire degli ingredienti particolari che un warlock potrà usare per far forgiare al suo patrono infernale tale arco. Sbizzarritevi e trovate qualcosa di interessante da fare per raggiungere questo traguardo.

Sconsiglierei la mossa "paga Xmila monete d'oro al mercante".

  • Autore
20 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Perché no, si può considerarlo alla stregua di una spada infuocata che è un'arma magica già presente sulla Guida del DM. Ora poi come il PG otterrà tale oggetto è una questione che dovrete dirimere assieme. Potrebbe scoprire storie di questo oggetto e andarne alla ricerca, consultando saggi, affrontando diavoli (magari una erinni che al momento possiede questo oggetto). Magari dovrà reperire degli ingredienti particolari che un warlock potrà usare per far forgiare al suo patrono infernale tale arco. Sbizzarritevi e trovate qualcosa di interessante da fare per raggiungere questo traguardo.

Sconsiglierei la mossa "paga Xmila monete d'oro al mercante".

Nella storia della nostra campagna lui è un tiefling venuto sulla terra per un incarico dall'inferno 

Potrebbe aver preso l'arco proprio da chi l'ha mandato?

1 minuto fa, Gabryy ha scritto:

Nella storia della nostra campagna lui è un tiefling venuto sulla terra per un incarico dall'inferno 

Potrebbe aver preso l'arco proprio da chi l'ha mandato?

Troppo comodo, fallo lavorare, una mini quest per avere l'oggetto darà molta più soddisfazione al tuo giocatore.

  • Supermoderatore
4 minuti fa, Gabryy ha scritto:

Nella storia della nostra campagna lui è un tiefling venuto sulla terra per un incarico dall'inferno 

Potrebbe aver preso l'arco proprio da chi l'ha mandato?

Dipende molto dal livello in cui siete e da come hai impostato la questione con gli altri giocatori? Ognuno di loro ha diritto ad un qualche oggetto o potere speciale per via della sua storia e di come è entrato nella campagna? In tal caso sì (magari con qualche debito in sospeso con chi lo ha mandato?).

Se invece è una cosa che ti ha chiesto solo questo giocatore puoi semplicemente valutare di dirgli "guarda usa le statistiche di un normale arco da Manuale del Giocatore, comprensive di tipologie di danno, e lo descriviamo esteticamente parlando come se fosse appunto un arco che spara frecce infuocate.

Poi ovviamente potresti introdurre volontariamente uno squilibrio di potere tra lui e gli altri PG e dargli un oggetto magico fin da subito, ma attento solo che la cosa sia una scelta accettata da tutti i giocatori.

Diciamo che il consiglio vero che ti posso dare è questo: usa questa opportunità per approfondire ed ampliare la storia della campagna, non come semplice "voglio un bonus in combattimento".

32 minuti fa, Gabryy ha scritto:

Un mio giocatore ha chiesto se è possibile avere un arco forgiato all'inferno che scocca frecce infuocate 

Non ci vedo nulla di male, a parte sottoscrivere pienamente quello che ha detto Alonewolf87 (ti ha dato un ottimo consiglio), se siete a livelli molto bassi e non vuoi dare come ricompensa un'arma magica abbastanza forte (la flametongue è un'arma rara) convertendola in un'arco puoi prendere un incantesimo esistente e farlo attivare al possessore di questo speciale arco magico: "un tot di volte al giorno quello che sembra un'arco nero come la pece si infiamma e attiva l'incantesimo "Flame Arrows", richiede la tua concentrazione perché la tua volontà è il carburante che alimenta le fiamme che circondano l'arco, ma brucia i tuoi nemici con le fiamme dei Nove Inferi!". Magari quest'oggetto magico richiede pure sintonia.

Qui trovi l'incatesimo: https://www.dndbeyond.com/spells/flame-arrows 

Buon gioco!

  • Autore
2 ore fa, Grimorio ha scritto:

Troppo comodo, fallo lavorare, una mini quest per avere l'oggetto darà molta più soddisfazione al tuo giocatore.

Ok grazie

 

2 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

Dipende molto dal livello in cui siete e da come hai impostato la questione con gli altri giocatori? Ognuno di loro ha diritto ad un qualche oggetto o potere speciale per via della sua storia e di come è entrato nella campagna? In tal caso sì (magari con qualche debito in sospeso con chi lo ha mandato?).

Se invece è una cosa che ti ha chiesto solo questo giocatore puoi semplicemente valutare di dirgli "guarda usa le statistiche di un normale arco da Manuale del Giocatore, comprensive di tipologie di danno, e lo descriviamo esteticamente parlando come se fosse appunto un arco che spara frecce infuocate.

Poi ovviamente potresti introdurre volontariamente uno squilibrio di potere tra lui e gli altri PG e dargli un oggetto magico fin da subito, ma attento solo che la cosa sia una scelta accettata da tutti i giocatori.

Diciamo che il consiglio vero che ti posso dare è questo: usa questa opportunità per approfondire ed ampliare la storia della campagna, non come semplice "voglio un bonus in combattimento".

Ho risolto così:

Lui ha quest'arco che gli è stato dato dal sovrano dell'inferno

Lui sa che quell'arco ha poteri speciali ma non sa come usarli 

  • Supermoderatore
In questo momento, Gabryy ha scritto:

Ho risolto così:

Lui ha quest'arco che gli è stato dato dal sovrano dell'inferno

Lui sa che quell'arco ha poteri speciali ma non sa come usarli 

E quindi dovrà cercare modi per capire come usarli sulla base di indizi che scoprirà?

  • Autore
28 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

E quindi dovrà cercare modi per capire come usarli sulla base di indizi che scoprirà?

Esatto

  • Autore
Il 30/1/2020 alle 20:38, Alonewolf87 ha scritto:

E quindi dovrà cercare modi per capire come usarli sulla base di indizi che scoprirà?

Scusa se ti disturbo di nuovo ma lo stesso giocatore (che è un po' rompi palle) mi ha chiesto se si possono dare nomi personalizzati alle sue armi... io ho ipotizzato di di ma non so bene...grazie in anticipo

8 hours ago, Gabryy said:

Scusa se ti disturbo di nuovo ma lo stesso giocatore (che è un po' rompi palle) mi ha chiesto se si possono dare nomi personalizzati alle sue armi... io ho ipotizzato di di ma non so bene...grazie in anticipo

Guarda, regola generale: il giocatore chiede qualcosa per il suo PG?

Chiediti: 1) rovina il gioco agli altri? e 2) gli offre un bonus di qualche tipo nel gioco?

Se la risposta a entrambe le domande è no, non c'è mai problema, in generale accetta senza farti troppi problemi. Chiaramente questo è il caso delle armi con i nomi personalizzati, o di colori diversi, o che emanano una sottile aura malvagia o una sottile nebbiolina azzurra. Tutto ciò che è coreografico, a meno che non sia in contrasto con l'ambientazione*, è generalmente OK. Se la risposta alla 1 è no ma c'è risposta positiva alla 2, tendenzialmente la risposta sarà comunque positiva, ma il giocatore dovrà pagare un "costo" equivalente al bonus. Questo può essere quindi ad esempio il premio di un'avventura: usa cioè la sua richiesta per creare opportunità di gioco per tutti.

* immagina ad esempio che il gruppo voglia giocare un'ambientazione dark e low fantasy tipo Game of Thrones e un giocatore vuole avere la mazza gommosa a forma di zampone di gatto che miagola quando colpisce un bersaglio. Anche se la modifica è solo coreografica la risposta alla domanda 1 è positiva: la presenza di quell'arma rovina l'atmosfera che vogliono creare gli altri giocatori.

  • Autore
1 ora fa, bobon123 ha scritto:

Guarda, regola generale: il giocatore chiede qualcosa per il suo PG?

Chiediti: 1) rovina il gioco agli altri? e 2) gli offre un bonus di qualche tipo nel gioco?

Se la risposta a entrambe le domande è no, non c'è mai problema, in generale accetta senza farti troppi problemi. Chiaramente questo è il caso delle armi con i nomi personalizzati, o di colori diversi, o che emanano una sottile aura malvagia o una sottile nebbiolina azzurra. Tutto ciò che è coreografico, a meno che non sia in contrasto con l'ambientazione*, è generalmente OK. Se la risposta alla 1 è no ma c'è risposta positiva alla 2, tendenzialmente la risposta sarà comunque positiva, ma il giocatore dovrà pagare un "costo" equivalente al bonus. Questo può essere quindi ad esempio il premio di un'avventura: usa cioè la sua richiesta per creare opportunità di gioco per tutti.

* immagina ad esempio che il gruppo voglia giocare un'ambientazione dark e low fantasy tipo Game of Thrones e un giocatore vuole avere la mazza gommosa a forma di zampone di gatto che miagola quando colpisce un bersaglio. Anche se la modifica è solo coreografica la risposta alla domanda 1 è positiva: la presenza di quell'arma rovina l'atmosfera che vogliono creare gli altri giocatori.

Grazie mille

  • Supermoderatore
12 ore fa, Gabryy ha scritto:

Scusa se ti disturbo di nuovo ma lo stesso giocatore (che è un po' rompi palle) mi ha chiesto se si possono dare nomi personalizzati alle sue armi... io ho ipotizzato di di ma non so bene...grazie in anticipo

Ma assolutamente sì, tutto ciò che rende più profondo ed immersivo il mondo di gioco (rimanendo in linea con i concetti generali della campagna) è solo meglio 😄

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.