Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1647355

Quando il manuale ci concede dare dei bonus ai nostri alleati, senza specificare che ci possiamo includere (come ad esempio accade con il Bardo e la sua musica bardica), v'é una regola che dice que siamo inclusi noi stessi?
Specificamente mi interessa riguardo a questa manovra del Warblade, dove un alleato nostro puó agire con la nostra iniziativa -1 (allego descrizione della regola estratta dal Libro delle Nove Spade), e nella guida di Dragon's Lair, che ugualmente allego, dice che la stessa manovra applica per noi stessi.
É corretto? Quale regola lo permette?

 

274194238_ScreenShot2019-12-29at11_42_34.thumb.png.77a61f6ac9ca97150091ed58b496a1dc.png

1631682941_ScreenShot2019-12-29at11_56_32.thumb.png.925d576f579e57503e84dd4c5234e25f.png

 

Screen Shot 2019-12-29 at 11.42.34.png

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini pubblicate

comment_1647449
18 ore fa, Jeromonty ha scritto:

É corretto? Quale regola lo permette?

Presumibilmente la solita dicitura del glossario che si applica in questi casi

Cita
ally

A creature friendly to you. In most cases, references to "allies" include yourself.

Source: PHB

http://archive.wizards.com/default.asp?x=dnd/glossary&term=Glossary_dnd_ally&alpha=

Modificato da Nyxator

  • Autore
comment_1647476

Mille grazie Nyxator, a volte ció che é piú semplice é quanto meno viene in mente.

Ok, adesso come interpretare quel "in most cases"?

Applicherá nel caso concreto della manovra del Warblade o é un qualcosa rimesso alla volontá del DM?

  • Autore
comment_1647489
8 minutes ago, Nyxator said:

Funge com'è scritto salvo indicato diversamente.

Ok, il problema é ché quanto é scritto é, come spesso accade, assai generico e di libera interpretazione per il DM.


Non v'é niente che vincoli la sua decisione che dunque puó essere arbitraria nel dire: "sí la manovra lo include per far parte della maggior parte dei casi" o "no non lo include visto che non lo specifica" (come ad esempio accade in altri casi, vedi Bardo) e come ad esempio direi io se fossi DM, sulla base che se no non si spiega perché alle volte specifica che sí si include sé stesso ed altre volte invece non lo specifica.

Ossia si torna al punto di prima, non vé una regola chiara e specifica da applicare, tutto é rimesso alla "Maggior parte delle volte", ossia alla discrezione del DM (o del gruppo).

O mi sbaglio?

Modificato da Jeromonty

comment_1647494

È il classico: si usa la regola generale salvo indicato diversamente (ovvero dove trovi scritto nero su bianco che funge diversamente, ovvero che l'effetto non funge/applica anche su chi lo lancia)

Poi vabbò, se un master ti fa su un film perché ha la pretesa di trovar l'elenco scritto di tutti quei most cases e vuol usarla come scusa per houseruolare caso per caso come piace a lui e/o al gruppo, è libero di fare...ma di sicuro non è Raw.

Modificato da Nyxator

  • Autore
comment_1647513
4 hours ago, Nyxator said:

È il classico: si usa la regola generale salvo indicato diversamente (ovvero dove trovi scritto nero su bianco che funge diversamente, ovvero che l'effetto non funge/applica anche su chi lo lancia)

Poi vabbò, se un master ti fa su un film perché ha la pretesa di trovar l'elenco scritto di tutti quei most cases e vuol usarla come scusa per houseruolare caso per caso come piace a lui e/o al gruppo, è libero di fare...ma di sicuro non è Raw.

Ok, perfetto.
Mi sembra che l'hai riassunto perfettamente, tanto nel primo paragrafo come nel secondo.
Grazie mille!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.