Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Allineamenti dei Chierici e delle Divinità

Risposte in primo piano

Pubblicato

Stavo leggendo le pagine sul Chierico e non ho trovato nulla che dicesse che un Chierico debba essere dello stesso allineamento della sua Divinità, neppure "a un passo" come accadeva nella Terza, anche se da sempre, soprattutto nel D&D Base e nell' Advanced di solito i chierici buoni avevano divinità buone e i chierici malvagi quelle malvagie.

Quindi adesso un sacerdote buono potrebbe avere una divinità malvagia? Magari un sacerdote che prega una divinità degli elementi per placarla e lasciare che le navi solchino i mari indisturbate?

E un chierico malvagio può avere una divinità buona? Magari un sacerdote che si illude di essere virtuoso e agire nel bene mentre invece è solo pieno di odio oppure un sacerdote corrotto che usa la religione solo per ottenere potere?

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Giusto ieri ho fatto la sessione 0 per introdurre ai giocatori Descend into Avernus, ed uno di loro ha deciso di giocare un chierico di Lathander LM. Quando il giocatore mi ha chiesto "ma posso farlo

  • Visto che tanto l'allineamento nella 5E è un elemento con poche ripercussioni e significati precisi ci può stare, lasciando aperte molte più opzioni narrative interessanti del genere (nonché aprendo l

  • Supermoderatore
2 ore fa, Grimorio ha scritto:

Quindi adesso un sacerdote buono potrebbe avere una divinità malvagia? Magari un sacerdote che prega una divinità degli elementi per placarla e lasciare che le navi solchino i mari indisturbate?

E un chierico malvagio può avere una divinità buona? Magari un sacerdote che si illude di essere virtuoso e agire nel bene mentre invece è solo pieno di odio oppure un sacerdote corrotto che usa la religione solo per ottenere potere?

Visto che tanto l'allineamento nella 5E è un elemento con poche ripercussioni e significati precisi ci può stare, lasciando aperte molte più opzioni narrative interessanti del genere (nonché aprendo la questione dell'allineamento di molte divinità come elemento veramente importante o meno).

Giusto ieri ho fatto la sessione 0 per introdurre ai giocatori Descend into Avernus, ed uno di loro ha deciso di giocare un chierico di Lathander LM. Quando il giocatore mi ha chiesto "ma posso farlo davvero?" al mio "non vedo perchè no" lo sguardo che mi ha dato è stata l'ulteriore prova che gli allineamenti a livello di meccaniche è bene che non servano a niente ^ ^

/rant contro gli allineamenti OFF 😁

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.