Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1630214

Mi era balenata nel cervello la malsana idea di creare una sorta di Gnomo con la passione di mescolare le pozioni completamente a caso per poi usarle su se stesso  o in qualsiasi altra situazione.
Premetto il fatto che sarebbe il secondo pg che creerei in 5ed quindi non ho la minima idea di che classe utilizzare ma sospetto un Mago o Stregone. Come livello di creazione sarebbe l'1o il 2 ma comunque come progressione del pg non saprei minimamente come portarla avanti quindi chiedo a qualcuno di voi che sicuramente è molto più esperto di questa edizione, rispetto a me.

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 984
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • L’artefice potrebbe fare al caso tuo. Oppure, se non vuoi avventurarti nella creazione di una vera e propria sottoclasse, potresti reskinare uno stregone della magia selvaggia. Potresti cambiare

  • No reskinare vuol dire prendere le meccaniche di una classe così come sono e cambiare il racconto del Perche quella classe può fare quelle cose. Quindi prendi uno stregone e dici che non casta in

comment_1630247

L’artefice potrebbe fare al caso tuo. Oppure, se non vuoi avventurarti nella creazione di una vera e propria sottoclasse, potresti reskinare uno stregone della magia selvaggia.

Potresti cambiare gli incantesimi in pozioni e simulare i malfunzionamenti con la tabella della magia selvaggia.

  • Autore
comment_1631512
Il 12/10/2019 alle 15:40, savaborg ha scritto:

L’artefice potrebbe fare al caso tuo. Oppure, se non vuoi avventurarti nella creazione di una vera e propria sottoclasse, potresti reskinare uno stregone della magia selvaggia.

Potresti cambiare gli incantesimi in pozioni e simulare i malfunzionamenti con la tabella della magia selvaggia.

Artefice dove lo trovo ?
Reskinare significa qualcosa tipo modificare una classe ? Se si preferirei basarmi unicamente sulle regole esistenti senza creare qualcosa dal nulla.

comment_1631528

No reskinare vuol dire prendere le meccaniche di una classe così come sono e cambiare il racconto del Perche quella classe può fare quelle cose.

Quindi prendi uno stregone e dici che non casta incantesimi ma mescola pozioni che    hanno gli stessi effetti degli incantesimi. Poi dici che gli slot giornalieri rappresentano il numero di componenti che può preparare durante i riposi e che la metà magia rappresenta le modifiche che inventa al volo. È così via discorrendo.

L’arteficie definitivo uscirà sul manuale di Eberron tra pochissimo credo. Ma le versioni semi definitive sono sull’UA.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.