Pubblicato 29 Settembre 20196 anni comment_1626610 Salve a tutti! Ho recentemente acquistato la campagna "Dungeon del Mago Folle" (quella di Sottomonte e il mago Halaster) ma ho notato che purtroppo non ha praticamente nessuna descrizione delle 9999 stanze del dungeon. Ora, io mi metterei volentieri a scriverle personalmente, ma tra lavoro e università questo non mi è possibile (già ricordarsi perfettamente ogni stanza su 50+ stanze per livello è una cosa abbastanza ardua! Da qui la mia domanda: esiste un qualche tipo di file (anche amatoriale) con le suddette descrizioni? Per descrizioni intendo quelle nei riquadri leggibili che si possono trovare in molte altre campagne ufficiali o anche per esempio nello starter set. Modificato 29 Settembre 20196 anni da Travok1994 Segnala
30 Settembre 20196 anni comment_1626651 Io sto giocando l'avventura. Il fatto che non ci siano le descrizioni nelle stanze mi aveva un attimo spiazzato all'inizio, ma poi ho capito che se avessi dovuto leggere una descrizione di 4-5 righe per ogni stanza probabilmente il gruppo sarebbe ancora agli inizi dell'avventura 😂 In genere faccio una descrizione sommaria della stanza, facendo focus su eventuali oggetti/mobili/statue/creature/ecc che sono presenti (se ci sono cose degne di nota vengono comunque menzionate). Segnala
30 Settembre 20196 anni Autore comment_1626686 Diciamo che "improvvisare" la descrizione toglie un po' di pathos perché sul momento non potrai mai farla bene come vorresti, però a sto punto mi sa che seguirò il tuo consiglio. Per il primo livello ormai ho ultimato tutto e vedo come va, però in futuro una tale mole di lavoro ogni volta è improponibile :S  Certo che 2 righe almeno potevano metterle, di solito nei vari moduli ci sono sempre; a maggior ragione qui che è un immenso mega-dungeon. Modificato 30 Settembre 20196 anni da Travok1994 Segnala
15 Marzo 20205 anni comment_1665847 Il 30/9/2019 alle 08:12, tamriel ha scritto: Io sto giocando l'avventura. Il fatto che non ci siano le descrizioni nelle stanze mi aveva un attimo spiazzato all'inizio, ma poi ho capito che se avessi dovuto leggere una descrizione di 4-5 righe per ogni stanza probabilmente il gruppo sarebbe ancora agli inizi dell'avventura 😂 In genere faccio una descrizione sommaria della stanza, facendo focus su eventuali oggetti/mobili/statue/creature/ecc che sono presenti (se ci sono cose degne di nota vengono comunque menzionate). Scusa non c'entra niente io ho da poco acquistato il gioco da tavolo ma nel Manuale delle regole non trovo scritto da nessuna parte quanti denari servono perfare salire di livello i personaggi, devo ancora cominciare la campagna coi miei amici e non voglio essere impreparato aiutatemi Segnala
15 Marzo 20205 anni Supermoderatore comment_1665877 2 ore fa, Ale975mine ha scritto: Scusa non c'entra niente io ho da poco acquistato il gioco da tavolo ma nel Manuale delle regole non trovo scritto da nessuna parte quanti denari servono perfare salire di livello i personaggi, devo ancora cominciare la campagna coi miei amici e non voglio essere impreparato aiutatemi Qui però si parla dell'avventura per D&D 5E, non del gioco da tavolo. Segnala
Crea un account o accedi per commentare