Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1619397

Salve a tutti, sto per iniziare una nuova (la mia prima in questa edizione) campagna di d&d 5e, e come mio primo personaggio avevo pensato di fare un Goblin Guerriero Barbaro basato su forza , qualcuno avrebbe qualche consiglio da darmi?( Principalmente riguardo i talenti,le mie statistiche sono 15,15,16,10,12,8 già con i bonus del goblin)

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 2,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Quanti livelli hai intenzione di prendere come guerriero? Può fare molta differenza dato che potresti avere più incrementi a disposizione. Sicuramente con il primo incremento consiglio di portare

comment_1619407

Quanti livelli hai intenzione di prendere come guerriero? Può fare molta differenza dato che potresti avere più incrementi a disposizione.

Sicuramente con il primo incremento consiglio di portare a 16 forza e destrezza. Anzi, a proposito di forza e destrezza: non sarebbe meglio partire con 14 16 16 10 12 8? Hai comunque +2 in forza ma avresti +3 in destrezza, quindi se capita che non vai in ira (ai livelli bassi potrebbero non bastarti 2 ire al giorno) potresti usare la destrezza per attaccare con spade corte o stocco. 

E mi serve sapere con quali tipi di armi vorresti combattere.

Modificato da Enaluxeme

  • Autore
comment_1619424

Partiamo al lv6 avevo intenzione di iniziare con 3/3 e poi prendere 16 lv da guerriero ( ho letto che i bonus di attacco extra non si sommano tra classi, mentre l'attacco di frenesia si) e 4 da barbaro( così da avere frenesia e il bonus alla caratteristica) poi pensavo di usare due asce ( quelle da 1d8)

comment_1619454

Allora per usare quel genere di asce credo ti serva per forza anche il Talento Combattente a due armi (dual wielder), visto che entrambe non sono armi leggere, in più io farei 5 guerriero/1 barbaro o al limite il contrario ma non rinuncerei all’attacco extra del 5 livello. Se combatti a due armi la Frenesia non è poi così utile...

comment_1619482

Rettifico, se combatti con due armi la frenesia è totalmente inutile, anzi, dannosa. Scegli un'altra sottoclasse o un altro stile di combattimento.

Poiché i goblin possono disingaggiare e nascondersi come azione bonus e i guerrieri possono curarsi con la stessa, il mio consiglio è quello di non impegnarla ogni turno per attaccare con una seconda arma, bensì di utilizzare piuttosto arma e scudo. In questo caso la frenesia avrebbe un po' di senso per fare quell'attacco in più quando vuoi essere più aggressivo, e comunque mantenere il bonus di +2 al danno dato dallo stile di combattimento duellante. Tral'altro, lo statblock dei goblin li mostra proprio con scimitarra e scudo (e arco corto, che comunque ti consiglio di avere perché non si sa mai).

Inoltre, se in genere è una buona idea evitare di raggiungere il livello 5 in due classi marziali, per il barbaro non sarebbe la fine del mondo, poiché comunque otterresti un bonus al movimento al livello 5 che può fare comodo, e ovviamente ottieni la possibilità di andare oltre con una manciata in più di livelli da barbaro. Una divisione 16/4 va benissimo, ma potresti considerare anche 13/7 o 11/9.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.