Pubblicato 15 Maggio 20195 anni comment_1592817 Ciao, sarei curioso di sapere quanto i costi di stampa e distribuzione incidono nei costi di spesa per gli editori di GDR. Ho notato che a differenza del mercato statunitense qui in Italia si preferisce sempre la pubblicazione cartacea al posto di quella in file PDF, che per certi manuali è l'unica pubblicazione rilasciata. Quello che vorrei capire è se la pubblicazione solamente in PDF rappresenti un rischio d'impresa minore per gli editori, e se si, come mai in Italia non è così sviluppata.
15 Maggio 20195 anni comment_1592826 @Dracomilan Credo che su questo argomento tu possa fornire informazioni decisamente più concrete di quelle che potrebbero dare molti di noi.
15 Maggio 20195 anni comment_1592879 Grazie per la fiducia @SilentWolf È da qualche anno che sono fuori dal giro dell'editoria 'vera', che nel frattempo ha visto i costi di stampa ridursi a causa dell'arrivo sul mercato delle stamperie cinesi. Ma nel frattempo le esigenze dei clienti in termini di qualità si sono alzate, col risultato finale che a costi variabili (la stampa) si sono sostituiti costi fissi (illustrazioni, impaginazione, correzione bozze). Quindi diciamo che vuoi guadagnare 10.000 € Guardando il mercato, fissi il prezzo del tuo manuale stampato a 40 € Di questi 40 € circa 22 vanno al distributore, che li usa per remunerare il proprio lavoro e pagare le librerie Restano 18 € a copia. Con una stamperia italiana per un volume A4 interamente a colori, copertina cartonata, 320 pagine, carta 100, sei nell'ordine dei 7€ a copia per 1000 copie (a scendere). Quindi restano 11 € a copia. Ovvero 11.000 € se vendi tutte le copie. 1.000 € di illustrazioni. 800 € di impaginazione. 200 € di correzione bozze. Siamo a 9.000 € Per recuperare gli altri 1.000 € puoi mettere in vendita il PDF del manuale a 10 €, di cui te ne arrivano mediamente 7 dai siti di ecommerce. Altre 143 copie vendute e il gioco è fatto. Ora, i numeri sono un pò buttati al caso ma gli ordini di grandezza sono quelli. Se uno si fa il ragionamento al contrario, e non vuole sostenere l'investimento fisso della stampa (che comporta anche magazzini, resi, macero ecc) la soluzione print on demand si fa molto allettante. Ma la considerazione finale è che in Italia il manuale stampato PIACE!
Crea un account o accedi per commentare