Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Lanciare incantesimi armi in pugno

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buongiorno a tutti,

scrivo per chiedere la vostra opinione su un problema relativo alle meccaniche di D&d 5e.

Sto interpretando un chierico umano di Selune di 3° livello, dominio della Conoscenza. Il nostro se ne va in giro armato di bastone ferrato, senza scudo.

Sul manuale è scritto che per lanciale spell con componenti S e M è necessario avere una mano libera che regge il simbolo sacro. Alla luce di ciò, è possibile che il mio chierico mazzuoli col bastone come arma versatile o può farlo solo con una mano, pena la necessità di "rinfoderare" il bastone ogni qual volta debba castare spell con le suddette componenti spendendo quindi una azione bonus?

Lo chiedo perché, oltre alla questione del d8 anziché d6 per i danni, mi infastidisce quasi fisicamente l'idea di un personaggio che combatta con un bastone ferrato lungo a una mano, mi sembra inattuabile nella realtà. ☺

Grazie!

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 4,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il fatto che un'arma sia a due mani, o che possa a scelta essere utilizzata per attaccare anche due mani (come è il caso delle armi versatili), non significa che tu non possa impugnarla con una mano s

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Corretto. Nota anche che questo implica che, qualori avessi diritto ad un AdO tra quei due turni lo potrai portare con l'arma impugnata ad una mano sola. Considera che lo stia impugnando nel me

41 minuti fa, Jeel ha scritto:

Sul manuale è scritto che per lanciale spell con componenti S e M è necessario avere una mano libera che regge il simbolo sacro. Alla luce di ciò, è possibile che il mio chierico mazzuoli col bastone come arma versatile o può farlo solo con una mano, pena la necessità di "rinfoderare" il bastone ogni qual volta debba castare spell con le suddette componenti spendendo quindi una azione bonus?

Il fatto che un'arma sia a due mani, o che possa a scelta essere utilizzata per attaccare anche due mani (come è il caso delle armi versatili), non significa che tu non possa impugnarla con una mano sola: è quando la usi per attaccare che devi (o puoi, nel caso delle versatili) impiegare entrambe le mani (fonte).

Ergo, dal momento che quando lanci l'incantesimo non stai attaccando con il bastone, puoi tranquillamente considerare che il chierico lo stia mantenendo con una mano sola.

In ogni caso, giusto per la cronaca, sfoderare o infoderare un'arma non richiede un'azione bonus, ma basta spendere la propria interazione gratuita con un oggetto (fonte).

Il tuo pg può tranquillamente combattere impugnando un' arma a due mani o versatile e lanciare gli incantesimi.

Semplicemente: mentre regge con una mano l' arma, utilizza l' altra per lanciare la spell.


Edit. ninjato

Modificato da Burronix

  • Autore

Grazie mille!

 

1 ora fa, Checco ha scritto:

Ergo, dal momento che quando lanci l'incantesimo non stai attaccando con il bastone, puoi tranquillamente considerare che il chierico lo stia mantenendo con una mano sola.

Questo è vero, ma poiché nel turno successivo potrei -poniamo- attaccare col bastone a due mani, ciò implica che io debba "metter via" il simbolo sacro che stavo impugnando nel round precedente. Questo comporta nuovamente "un'interazione gratuita con un oggetto" come scrivevi più sotto, giusto?

  • Supermoderatore
12 minuti fa, Jeel ha scritto:

Questo è vero, ma poiché nel turno successivo potrei -poniamo- attaccare col bastone a due mani, ciò implica che io debba "metter via" il simbolo sacro che stavo impugnando nel round precedente. Questo comporta nuovamente "un'interazione gratuita con un oggetto" come scrivevi più sotto, giusto?

Corretto. Nota anche che questo implica che, qualori avessi diritto ad un AdO tra quei due turni lo potrai portare con l'arma impugnata ad una mano sola.

2 ore fa, Jeel ha scritto:

Lo chiedo perché, oltre alla questione del d8 anziché d6 per i danni, mi infastidisce quasi fisicamente l'idea di un personaggio che combatta con un bastone ferrato lungo a una mano, mi sembra inattuabile nella realtà.

Considera che lo stia impugnando nel mezzo e usando più come un randello che altro

  • Autore

Tutto molto chiaro, grazie ancora a tutti!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.