Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

"La figlia della spada" di Steve Bein

Risposte in primo piano

Pubblicato

Il romanzo alterna le vicende che si svolgono ai giorni nostri con diversi flashback storici dal corrispondente Medio Evo orientale fino all Seconda Guerra Mondiale. Nominalmente è di genere fantasy, ma io trovo che sia molto più appropriato catalogarlo invece come poliziesco, al limite con elementi di mistery (quel genere per cui le vicende del personaggio sono almeno in parte causate da maledizioni o altri sortilegi, ma che alcuni stessi personaggi del romanzo spiegano invece con spiegazioni razionali o al limite con la casualità).
Trovo che la trama da una parte sia molto avvincente, dall’altra narrata in maniera piuttosto povera. La maggiore attenzione dell’autore è stata riservata alla stesura dei capitoli ambientati nel Giappone contemporaneo, che di fantasy non hanno praticamente nulla. Le parti di flashback, che sono quelle che un po’ di più possono vantare una componente fantasy, invece più che capitoli di un romanzo, sembrano riassunti di altri romanzi: l’azione si svolge molto rapidamente e la personalità dei personaggi è poco o per nulla approfondita.
In fin dei conti mi sembra che emergano molto più le scene d’azione ambientate ai giorni nostri che il presunto fantasy, anche per questo credo sia più giusto annoverarlo tra i polizieschi. Un discreto poliziesco.

  • Visualizzazioni 882
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.