Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aiuto per indecisione e inesperienza

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao ragazzi volevo chiedervi consiglio per il mio pg (ancora da creare), sono orientato su un tipo di pg basato sui danni e per ora le classi che mi ispirano sono barbaro e guerriero ma non so bene come buildarli quindi sarei grato a tutti voi per dei consigli sulla build. Grazie mille per il tempo speso anche solo a leggere la mia richiesta. 

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Non è che ci sia molto da dire, dipende da che stile di gioco ti interessa. Il barbaro è più "brutale", fa danni grazie all'ira e il path of berserk che permette di compiere un attacco extra.

  • Sì ecco, MattoMatteo dice giusto: se quello che ti preme e fare tanti tanti danni allora il ladro (assassino) e il paladino (qualsiasi sottoclasse) sono le scelte migliori, perchè il ladro ha il furti

  • Impugnare un'arma a due mani con due mani è l'unico modo di usarla e non dà bonus di per sé. Le uniche armi i cui danni cambiano se si usano a due mani invece che a una sono quelle con la proprietà Ve

Non è che ci sia molto da dire, dipende da che stile di gioco ti interessa.

Il barbaro è più "brutale", fa danni grazie all'ira e il path of berserk che permette di compiere un attacco extra.

Il guerriero è un combattente più "tattico", visto che che ha la sottoclasse del battle master che offre molte opzioni tattiche da usare in combattimento. Inoltre il guerriero ha anche gli stili di combattimento (two weapon fighting se si vuole combattere con due armi, o great weapon fighting se si vuole combattere con un'arma a due mani).

Per il resto basta avere la forza più alta possibile e in pratica la build è già pronta ^ ^

Modificato da tamriel

18 ore fa, Zagalotto ha scritto:

non so bene come buildarli

Una cosa che apprezzo moltissimo della 5° edizione (anche se non ci gioco più), a differenza della 3/3.5/PF, è che nessuna build è migliore delle altre!
Ok, per essere più precisi: la differerza tra la build più ottimale, e quella meno, c'è, ma è davvero esigua.
Quindi tu non starti ad ammattire su quale sia la combinazione razza-bg-classe-abilit-talenti-incantesimi sia migliore... è solo uno spreco di tempo ed energie; tu limitati a fare il pg che preferisci.

Se ti interessa fare danno, anche un ladro o un paladino non sono male... ma barbaro e guerriero hanno il vantaggio di essere molto più semplici da gestire.
Da questo punto di vista, direi che il suggerimento dato da Tamriel è perfetto.

Sì ecco, MattoMatteo dice giusto: se quello che ti preme e fare tanti tanti danni allora il ladro (assassino) e il paladino (qualsiasi sottoclasse) sono le scelte migliori, perchè il ladro ha il furtivo che fa davvero molti danni, e il paladino utilizza il punire bruciando gli slot per avere "effetti nova" davvero molto potenti.

Da un punto di vista prettamente numerico (ma ci tengo a sottolineare il prettamente numerico, in 5ed non ha molto senso fare questo genere di build, anche se si può tecnicamente fare), forse la miglior combinazione possibile sarebbe un paladino con qualche livello da warlock, ma personalmente trovo che queste build """op""" (come vengono definite nell'internetz) siano più meri esercizi mentali, perchè a meno di non giocare già da livelli alti (sopra il 10 almeno), sono build che rispetto ad un personaggio monoclasse non offrono nessun vantaggio, alzi.

Modificato da tamriel

  • Autore
3 ore fa, tamriel ha scritto:

Sì ecco, MattoMatteo dice giusto: se quello che ti preme e fare tanti tanti danni allora il ladro (assassino) e il paladino (qualsiasi sottoclasse) sono le scelte migliori, perchè il ladro ha il furtivo che fa davvero molti danni, e il paladino utilizza il punire bruciando gli slot per avere "effetti nova" davvero molto potenti.

Da un punto di vista prettamente numerico (ma ci tengo a sottolineare il prettamente numerico, in 5ed non ha molto senso fare questo genere di build, anche se si può tecnicamente fare), forse la miglior combinazione possibile sarebbe un paladino con qualche livello da warlock, ma personalmente trovo che queste build """op""" (come vengono definite nell'internetz) siano più meri esercizi mentali, perchè a meno di non giocare già da livelli alti (sopra il 10 almeno), sono build che rispetto ad un personaggio monoclasse non offrono nessun vantaggio, alzi.

Comunque alla fine opto per un barbaro mezz'orco (sai che fantasia hahahah) ho un dubbio peró usare un arma a due mani per l'appunto a due mani ti da bonus effettivi ai danni o ai tiri per colpire se si dove si trova nel manuale che non sono riuscito a trovare niente a riguardo. 

Grazie ancora per le risposte ragazzi 😁

 

1 ora fa, Zagalotto ha scritto:

ho un dubbio peró usare un arma a due mani per l'appunto a due mani ti da bonus effettivi ai danni o ai tiri per colpire

Impugnare un'arma a due mani con due mani è l'unico modo di usarla e non dà bonus di per sé. Le uniche armi i cui danni cambiano se si usano a due mani invece che a una sono quelle con la proprietà Versatile, ad esempio la spada lunga, che usa il d8 se impugnata a una mano e il d10 se impugnata a due.
Va detto però che le armi a due mani fanno già più danni di partenza (ad esempio l'ascia bipenne usa il d12) e che hanno accesso a capacità esclusive, come certi stili di combattimento o il talento Great Weapon Fighting, che ne aumentano ulteriormente la potenza rispetto a quelle a una mano (che a loro volta hanno i loro vantaggi, di cui quello base è la possibilità di usare uno scudo).

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.