Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Introduzione nelle avventure

Risposte in primo piano

Pubblicato

nelle avventure wizarsd.tsr.insomma quelle stampate,c'è sempre un'introduzione o meglio un background che spiega come si è arrivati a quel punto e che di solito è conoscenza solo del master!

non sarebbe igiusto rendere partecipi pure i pg di quel backgroun o almeno di una parte di esso?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

beh io penso che se i pg si trovano in un determinato punto lo sappiano il perche!

oppure tu fai che da un momento all'altro vi trovate "qui" :confused:

io personalmente dalle avventure stampate (che uso moooolto di rado) prendo solo spunti, idee, che poi metto all'interno della mia ambientazione e quindi non mi trovo mai a dover spiegare il perche i pg si trovino li... se ci sono andati loro lo sanno già il perche!

non sarebbe igiusto rendere partecipi pure i pg di quel backgroun o almeno di una parte di esso?

Dipende.

Si, per quanto riguarda le cose che il party può sapere, ad esempio, sulla zona in cui l'avventura è incentrata (geografia, politica, economia, storia, eccetera). Sempre che sia plausibile che i personaggi lo sappiano.

Altrimenti, se riguarda il "sommario" dell'avventura, assolutamente no: contiene le informazioni di massima su come si svolge l'avventura in sé, quindi sarebbe come andare al cinema sapendo già il finale...

  • Autore

beh io penso che se i pg si trovano in un determinato punto lo sappiano il perche!

oppure tu fai che da un momento all'altro vi trovate "qui" :confused:

io personalmente dalle avventure stampate (che uso moooolto di rado) prendo solo spunti, idee, che poi metto all'interno della mia ambientazione e quindi non mi trovo mai a dover spiegare il perche i pg si trovino li... se ci sono andati loro lo sanno già il perche!

quando dico "ci troviamo qui" intendo come punto dela situazione!

cioè come si è arrivati ai fatti che accadranno nell'avventura,l'incipit dellla storia!

Dunque, immagino tu ti riferisca al background dell'avventura, ovvero la storia del luogo e dei PNG che lo abitano e cose del genere.

Di solito, sta al DM decidere cosa debbano sapere i PG e cosa no. Se si tratta di avventurieri che vengono da lontano, è probabile che non sappiano nulla di più di ciò che li ha spinti a raggiungere il luogo.

Diversamente, qualcuno dei PG potrebbe essere un esperto, uno storico, un ricercatore, qualcuno insomma che ha numerose nozioni in merito.

Dipende dall'avventura e dai tipi di retroscena, insomma.

Se la storia che c'è dietro è di dominio pubblico (per esempio, in Ritorno al tempio del male elementale, è probabilissimo che i PG conoscano tutta la storia dell'avventura precedente), non c'è niente di male a renderne partecipi i giocatori.

Se invece conoscere la storia va ad incidere negativamente sul mistero che dovrebbe avvolgere l'avventura, allora sarebbe il caso di tenere i particolari per sé.

Spero di aver compreso correttamente la tua domanda! :-D

Beh, io credo che se dei personaggi sono arrivati in un qualsiasi luogo sappiano perchè ci sono arrivati... Basta chiedersi che cosa questo implica per decidere cosa comunicare ai pg e cosa no. no?:-p

;-)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.