Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Trova famiglio, dubbi sulle creature

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao ragas! Da qualche mese interpreto un elfo mago in una campagna con degli amici. Siamo tutti all'inizio con d&d, e ora che vorrei un famiglio ho dei dubbi. 

L'incantesimo "trova famiglio" è chiaro fino alla lista di creature/forme evocabili, poi parla di immondi, celestiali e folletti. Il mio dubbio è, posso evocare uno Spiritello? Appartiene alla categoria del folletti ma non mi è ben chiaro se le categorie immondi, celestiali e folletti siano evocabili, o se mi debba attenere alla lista di animali della descrizione. La descrizione stessa dice che "il famiglio possiede le caratteristiche della forma scelta, anche se si tratta di un celestiale, un follettoo  un immondo (a scelta dell'incantatore) anziché di una bestia". A me sembra di capire che la forma di Spiritello sia quindi giustamente evocabile, si? 

Grazie per l'aiuto 🙂

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

6 ore fa, Elarsus ha scritto:

Ciao ragas! Da qualche mese interpreto un elfo mago in una campagna con degli amici. Siamo tutti all'inizio con d&d, e ora che vorrei un famiglio ho dei dubbi. 

L'incantesimo "trova famiglio" è chiaro fino alla lista di creature/forme evocabili, poi parla di immondi, celestiali e folletti. Il mio dubbio è, posso evocare uno Spiritello? Appartiene alla categoria del folletti ma non mi è ben chiaro se le categorie immondi, celestiali e folletti siano evocabili, o se mi debba attenere alla lista di animali della descrizione. La descrizione stessa dice che "il famiglio possiede le caratteristiche della forma scelta, anche se si tratta di un celestiale, un follettoo  un immondo (a scelta dell'incantatore) anziché di una bestia". A me sembra di capire che la forma di Spiritello sia quindi giustamente evocabile, si? 

Grazie per l'aiuto 🙂

No, non puoi evocare uno spiritello come famiglio poiché devi scegliere un animale tra quelli riportati nella descrizione dell'incantesimo. L'animale scelto tra quelli elencati ha tutte le normali caratteristiche per un esemplare della sua specie eccetto per il fatto che invece di avere il tipo bestia, ha un tipo a scelta dell'incantatore tra folletto, celestiale e immondo che ne sostituisce il tipo precedente. In conseguenza di ciò non può essere influenzato da ciò che influenza le creature con il tipo bestia non essendolo, ma solamente da ciò che influenza creature del tipo scelto.

  • Autore

Ciao Nereas, ti ringrazio! Non mi è ancora ben chiaro il tutto però. Facendo un esempio, se scegliessi un gufo e scegliessi il tipo folletto anziché bestia, dovrei quindi usare le caratteristiche della bestia (PF, azioni, abilità ecc.), e del tipo folletto cosa prenderebbe? Chiedo perdono, ma non riesco a fare chiarezza, anche con il mio DM ieri abbiamo cercato di capire ma siamo rimasti con il dubbio. 

Semplicemente conterebbe come folletto invece che come bestia ai fini di varie abilità e magie. Se per esempio ci fosse un incantesimo in grado di ammaliare solo le bestie, il tuo famiglio in quanto folletto ne sarebbe del tutto immune. 

  • Supermoderatore
5 minuti fa, Elarsus ha scritto:

Ciao Nereas, ti ringrazio! Non mi è ancora ben chiaro il tutto però. Facendo un esempio, se scegliessi un gufo e scegliessi il tipo folletto anziché bestia, dovrei quindi usare le caratteristiche della bestia (PF, azioni, abilità ecc.), e del tipo folletto cosa prenderebbe? Chiedo perdono, ma non riesco a fare chiarezza, anche con il mio DM ieri abbiamo cercato di capire ma siamo rimasti con il dubbio. 

Essenzialmente serve solo per chiarire la natura sovrannaturale del famiglio, che seppure usa le statistiche dell'animale prescelto ha in realtà un'altra origine e ne assume solo la forma. Potrebbe quindi essere bandito sul suo piano di origine (se immondo o celestiale) oppure non essere influenzato da effetti che normalmente influenzerebbero un esemplare naturale di quella specie animale

  • Autore

Ottimo! Ora è tutto più chiaro, grazie a tutti 🙂

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.