Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Piccole cose che ho dimenticato

Risposte in primo piano

23 minuti fa, HexGen-29 ha scritto:

un nano progiganti è come un elfo pro drow. Ma l'idea di un culto di giganti sembra graziosa (soprattutto se il culto è malvagio). Se ci si lavora potrebbe uscirne qualcosa di grazioso. Comunque non sentirti obbligato, da master 2 volte su 3 ho sempre avuto PNG facente del party e posso rifarlo se servisse un'incantatore

Cosa professerebbe un culto dei giganti?

  • Risposte 100
  • Visualizzazioni 5,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Vi allego la prima sezione della mappa (disegnata in circa 15 minuti, in uffiicio tra una pratica e qualche morso al panino. spero vi piaccia). Qundo tutti avrete preparato il PG e Background, inizier

  • Ragazzi ho trovato un quarto giocatore, che ho invitato ad unirsi alla campagna ma prima di tutto a registrarsi sul forum. Giocherebbe un mago illusionista o stregone di sangue del caos incentrata sul

  • Scheda fatta: https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1640492 Sono molto soddisfatto di questo personaggio

Immagini pubblicate

  • Autore
In questo momento, Pippomaster92 ha scritto:

Cosa professerebbe un culto dei giganti?

non ne ho idea per questo ho detto che bisognrebbe lavorarci su

Si la mia era una domanda aperta a tutti: è interessante vedere che idee escono fuori. 

Mi sa che alla fine dopo attenta riflessione, farò uno sorta di vichingo umano, proveniente da Nurmandr, Warlock Hexblade / Barbaro. 

Ci può stare!
Io sono indeciso, perché potrei anche mescolare le carte e fare un guerriero-chierico giusto per aggiungere un po' di varietà al gruppo.
Nel frattemp: per le lingue come ci regoliamo?

1 minuto fa, Pippomaster92 ha scritto:

Ci può stare!
Io sono indeciso, perché potrei anche mescolare le carte e fare un guerriero-chierico giusto per aggiungere un po' di varietà al gruppo.
Nel frattemp: per le lingue come ci regoliamo?

Sì in pratica avrebbe ritrovato tra i ghiacci una spada antica forgiata da fabbri Giganti, a cui si è poi legato (patrono)

Si, ragionandoci su ci sta bene fare Guerriera 2 + Chierico 1 e continuare poi di chierico, dominio della Forgia. Fa molto "antica grecia" un guerriero che si forgia le proprie armi!

Quindi per ora siamo warlock/barbaro, chierico/guerriero, ranger? Quasi quasi aggiungo un paio di livelli da bardo, alla fine non è improponibile come concept: tra una freccia e l’altra urlerà versi presi da qualche poema per infondere coraggio 

  • Autore
4 ore fa, Pippomaster92 ha scritto:

Ci può stare!
Io sono indeciso, perché potrei anche mescolare le carte e fare un guerriero-chierico giusto per aggiungere un po' di varietà al gruppo.
Nel frattemp: per le lingue come ci regoliamo?

Giusto, i linguaggi! non ho i nomi purtroppo, in ogni caso il Comune è la lingua di Eltas. Tutti coloro che provengono invece da altri continenti hanno il loro dialetto (sostituito al comune base). 

E i linguaggi razziali sono usati con regolarità? Perché ho un paio di lingue bonus da bg e talento. 

  • Autore
12 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

E i linguaggi razziali sono usati con regolarità? Perché ho un paio di lingue bonus da bg e talento. 

Le lingue razziali sono usate con regolarità dalle razze e da chi le impara ovviamente. In quanto a diffusione: draconico (tra maghi e stregoni, e anche a Nurmandr è molto diffuso),  il nanico tra i mercanti, fabbri e gioiellieri che si trovano spesso a contatto con i nani. L'Halfling è diffuso in Eltas poiché molti halfling vivono a contatto con gli umani. Molti elfi invece non hanno mai imparato il comune a causa della loro inclinazione alla reclusione. Nessuna nota particolare sulle restanti

19 minuti fa, HexGen-29 ha scritto:

Tutti coloro che provengono invece da altri continenti hanno il loro dialetto (sostituito al comune base). 

Io dovrei parlare comune (dialetto locale da decidere), gigante e silvano, come base, vista questa cosa, a questo punto posso pensare di essere collegato in qualche modo al culto per i giganti che ha in mente Brenno? In fondo il Firbolg è un gigante minore, potrei vederli come antenati mitologici, che ne dici? 

Sicuramente scelgo il nanico!

Domandona: il culto dei giganti sarebbe poi quello da cui deriva il lato hexblade?
Perché per ora la mia è una chierica di una divinità "standard" della Creazione e dell'Ingegno, ma se i giganti fossero collegati alla forgiatura (magari lo hanno insegnato ai nani e agli umani, tra le altre cose?) e alla guerra, potrei legarmi in questo modo alla cosa e così i tre avremmo qualcosa in comune:

-tutti e tre grandi e grossi
-tutti e tre legati ai giganti

Da qui potremmo pensare a due motivi per cui siamo assieme:

-Siamo stati chiamati da qualcosa/qualcuno e mandati da qualche parte? Se al DM interessa, potrebbe essere un buon aggancio qualora ci sia una trama che ha a che fare con questo culto dei giganti. 
-Oppure ci conosciamo già e siamo un "gruppo" perché condividiamo questa specie di fede nei giganti stessi?

Attenzione però: se Brenno ha pensato a questo culto dei giganti come elemento distintivo del suo pg, forse sarebbe comunque meglio avere gli altri due slegati dal culto stesso. Lysandra potrebbe essere interessata a questi giganti, ma nulla di più. Dipende da @Brenno

Come volete, l'idea non è male.

Il mio PG è dell'epoca ma arriva da molto lontano, è un vikingo fondamentalmente, un esploratore naufrago a Nurmandr, unico sopravvissuto di un attacco da parte di un mostro marino che non avevano mai visto prima, rimasto da solo ha girovagato in lungo e in largo l'isola e poi ha casualmente ritrovato la spada con cui ha stretto il legame (patrono).

Farei comunque un umano, quindi alto sì, ma niente di esagerato

Beh l'idea del culto dei giganti è tua, e non so nemmeno se hai deciso di mantenerla per questa versione del nordico. 
Penso che, che è diciamo il "patrono" che definisce il tuo personaggio, sarebbe meglio lasciartelo come elemento distintivo: siamo un party di tre persone, è facile trovare qualcos'altro che ci unisca. 
 

In questo momento, Pippomaster92 ha scritto:

Beh l'idea del culto dei giganti è tua, e non so nemmeno se hai deciso di mantenerla per questa versione del nordico. 
Penso che, che è diciamo il "patrono" che definisce il tuo personaggio, sarebbe meglio lasciartelo come elemento distintivo: siamo un party di tre persone, è facile trovare qualcos'altro che ci unisca. 
 

Sì alla fine è la spada collegata alla storia dei Giganti. Quindi ho scartato l'idea che il mio PG fosse direttamente legato al culto. E' legato all'oggetto più che altro.

Una cosa non escluderebbe l'altra, il patrono è la spada o comunque ti concede potere tramite l'arma stessa. 
Potrebbe essere un indizio per mettersi a cercare dei giganti rimasti XD

  • Autore

Ragazzi ho trovato un quarto giocatore, che ho invitato ad unirsi alla campagna ma prima di tutto a registrarsi sul forum. Giocherebbe un mago illusionista o stregone di sangue del caos incentrata sul blast

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.