Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Diventare un Lich

Risposte in primo piano

Pubblicato

Sono curioso come un Mago possa diventare un lich nel senso lato delle regole ufficiali (se possibile)

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 10,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • eh

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Che tramite DM fiat si possa fare di tutto e di più non ci piove (così come sicuramente in generle nell'imaginario di D&D esistono modi per diventare Lich) ma a livello di regole ufficiali (ovvero

Non è possibile. Non c'è nessuna capacità di classe o talento che faccia qualcosa di simile e nessuna regola per adattare template di mostri o altro a personaggi giocanti. In almeno un'avventura ufficiale c'è almeno una situazione in cui puoi ritrovarti non morto, ma non lich. E comunque la cosa non ti concede alcun beneficio da quel che ricordo.

  • Autore
2 ore fa, Brillacciaio ha scritto:

Non è possibile. Non c'è nessuna capacità di classe o talento che faccia qualcosa di simile e nessuna regola per adattare template di mostri o altro a personaggi giocanti. In almeno un'avventura ufficiale c'è almeno una situazione in cui puoi ritrovarti non morto, ma non lich. E comunque la cosa non ti concede alcun beneficio da quel che ricordo.

Mmmm qui credo debba correggierti. In realtà ho scoperto da giocatori molto esperti che D&D essendo un mondo vasto richiede uno studio approfondito. Ci sono un sacco di cose possibili da fare non scritte nelle regole.

Esempio ho scoperto come potresti diventare un Lich tramite lo studio dei manuali. 

oppure diventare amico di un Beholder se sei affine o qualsiasi altra cosa; pure ascendere come divinità sel il DM lo permette ( è tutto ufficiale ) ma ovviamente poi ne subisci le conseguenze in caso ti annoi o qualsiasi cosa. 

Modificato da mattiz

eh

  • Supermoderatore
31 minuti fa, mattiz ha scritto:

Mmmm qui credo debba correggierti. In realtà ho scoperto da giocatori molto esperti che D&D essendo un mondo vasto richiede uno studio approfondito. Ci sono un sacco di cose possibili da fare non scritte nelle regole.

Che tramite DM fiat si possa fare di tutto e di più non ci piove (così come sicuramente in generle nell'imaginario di D&D esistono modi per diventare Lich) ma a livello di regole ufficiali (ovvero ciò che chiedevi tu all'inizio) in D&D 5e non esiste nulla di chiaro e preciso che dica "fai X e Y e diventi lich sempre e garantito"

  • Autore
1 ora fa, Alonewolf87 ha scritto:

Che tramite DM fiat si possa fare di tutto e di più non ci piove (così come sicuramente in generle nell'imaginario di D&D esistono modi per diventare Lich) ma a livello di regole ufficiali (ovvero ciò che chiedevi tu all'inizio) in D&D 5e non esiste nulla di chiaro e preciso che dica "fai X e Y e diventi lich sempre e garantito"

Esplicitamente no e quindi qua sorge un dubbio. Se guardi il video c'è l'esempio di come un Mago diventa una Lich e in giro per i manuali ufficiali ci sono le istruzioni e di fatto ci sono anche item ufficiali e collezionabili dai players e anche i requisiti per poterli usare.

La domanda quindi è questa "E' corretto supporre che se reperisco gl'item necessari, conosco gl'incantesi necessari e costruisco item che sono costruibili e compio i riti di dovere diventi un Lich ? "
 

  • Supermoderatore
13 minuti fa, mattiz ha scritto:

Esplicitamente no e quindi qua sorge un dubbio. Se guardi il video c'è l'esempio di come un Mago diventa una Lich e in giro per i manuali ufficiali ci sono le istruzioni e di fatto ci sono anche item ufficiali e collezionabili dai players e anche i requisiti per poterli usare.

Occhio che (da una visione veloce ammetto) parte di quel video sono cose prese da vecchie edizioni, altre cose inventate e poil tutto fatto a collage, qui vista la sezione stiamo in teoria parlando di regole ufficiali per D&D 5E.

L'unica cosa veramente sicura che puoi sapere è che esistono delle conoscenze segrete e nascoste dei rituali necessari per diventare lich, che vanno scoperte con missioni complesse per poter accedere a tale "trasformazione". Come esattamente implementarle è lasciato al DM (che potrebbe tranquillamente anche decidere che un atto di tale portata è sufficiente per rendere un PG un mostro/PNG per dire, come potrebbe capitare ad un PG che diventa vampiro per dire). Potrebbe tirare fuori Orcus/Tenebrous, il Libro delle Fosche Tenebre, un quest sul Piano dell'Energia Negativa ecc.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.