Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Classe semplice per cominciare ?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Vorrei approcciarmi alla 5e, avrei bisogno di una classe non troppo complessa da usare.

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Guerriero sottoclasse campione.

Un filo sopra come complessità c’è il ladro sottoclasse furfante.

Modificato da savaborg

Posso chiedere se è la prima esperienza in un gioco di ruolo o se vieni da qualche altro gioco?

La 5a edizione generalmente non è troppo complessa e qualunque classe è più o meno alla portata di tutti, per studiare le meccaniche di base una classe non incantatrice (come Barbaro, Guerriero o Ladro) va benissimo.

Il guerriero campione è una classe molto basica che offre poche capacità addizionali da utilizzare in modo intelligente, quindi è ottimo per cominciare, ma diventa facilmente noioso.
Il ladro offre più metodi per "riempire" il proprio turno, una delle basi del combattimento della 5a, infatti, è l'economia delle azioni, cioè il buon utilizzo di azione, azione bonus e reazione. E', dunque, un personaggio più profondo, ma mancando di magie (a parte la sottoclasse arcana) permette di concentrarsi su questo aspetto di riempimento.
Il barbaro è semplice, in quanto la maggior parte delle volte la scelta è quella di attaccare ed essere aggressivi, avendo anche un certo margine di errore dato dall'ira che dimezza i danni subiti.

Spero di esserti stato d'aiuto, per qualunque dubbio chiedi :)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.