Pubblicato 29 Gennaio 20187 anni comment_1431695 Buon giorno, oggi mi interrogavo su come gestire la creatività dei giocatori o del master stesso. In particolare cosa fare quando un giocatore ha un idea per migliorare un oggetto non magico o per crearne uno nuovo dal nulla. Per fare un paio di esempi: Una great crossbow a ripetizione, oppure una balestra a ripetizione doppia oppure cosa succede se modifico un armatura aggiungedo dei pezzi? Per quanto riguarda gli oggetti magici esistono regole ben definite ma per oggetti non magici? Qualuno ha mai scritto del HR decenti(In AD&D c'era qualcosa per mischiare i pezzi di armatura)? Idee, pensieri e opinioni sono ben accetti. Segnala
29 Gennaio 20187 anni comment_1431806 5 ore fa, Ermenegildo2 ha scritto: Per quanto riguarda gli oggetti magici esistono regole ben definite ma per oggetti non magici? Qualuno ha mai scritto del HR decenti(In AD&D c'era qualcosa per mischiare i pezzi di armatura)? Il punto è che, come in realtà succede anche con gli oggetti magici, inventando di sana pianta si corre il rischio di creare di qualcosa di squilibrato. Non penso che nessuno si sia mai preso la briga di creare qualcosa apposta dato che dopo i primi livelli gli oggetti non magici vengono completamente surclassati. Al massimo puoi trovare qualche idea sul Manuale dei Livelli Infimi, ma si tratta di tutte cose "al ribasso" per PG di 0° livello. Segnala
29 Gennaio 20187 anni comment_1431959 Secondo me, un'idea potrebbe essere quella di prendere gli oggetti magici di basso potere e farne delle versioni analoghe non magiche. Se il costo viene mantenuto lo stesso, non dovrebbe portare grandi squilibri. L'unica cosa potrebbe essere quella di stare attenti agli eventuali utilizzi, ma una balestra corrosiva o una balestra che spara fialette di acido non sono poi così diverse... Segnala
Crea un account o accedi per commentare