Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Consacrare e altari - 3.5

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti,

ho dei dubbi su l'incantesimo Consacrare (riportato nello spoiler in parte).

Spoiler

Consacrare
Invocazione [Bene ]
Livello : Chr 2
Componenti : V, S, M, FD
Tempo di lancio : 1 azione standard
Raggio di azione : Vicino (7,5 m + 1,5 m per ogni 2 livelli )
Area : Emanazione del raggio di 6 m
Durata: 2 ore per livello
Tiro salvezza : Nessuno
Resistenza agli incantesimi: No

Descrizione:

...

Se l'area consacrata contiene un altare, un santuario o una qualsiasi altra struttura permanente dedicata alla divinità, al pantheon o alla potenza superiore allineata dell'incantatore, i modificatori sopra elencati vengono raddoppiati (bonus sacro di +6 per scacciare, penalità di -2 per i non morti nell'area).

...

Da giocatori, come fareste a mettere un altare e definirlo permanente? Quale sarebbe il costo dell'altare?

Mettiamo il caso che io sia in una locanda, posso portarmi 1 altare di legno, inchiodarlo, dedicarlo alla mia divinità e ottenere il bonus potenziato di consacrare?

Vi ringrazio anticipatamente per vostre le risposte :)

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    La discrezione sta sempre al DM quindi conerma con lui, ma in teoria sì sarebbe possibile, specie se è un altare portatile che il tuo personaggio usa da parecchio tempo e che quindi ha avuto modo di i

  • Supermoderatore
35 minuti fa, Kratus ha scritto:

Salve a tutti,

ho dei dubbi su l'incantesimo Consacrare (riportato nello spoiler in parte).

  Rivela contenuti nascosti

Consacrare
Invocazione [Bene ]
Livello : Chr 2
Componenti : V, S, M, FD
Tempo di lancio : 1 azione standard
Raggio di azione : Vicino (7,5 m + 1,5 m per ogni 2 livelli )
Area : Emanazione del raggio di 6 m
Durata: 2 ore per livello
Tiro salvezza : Nessuno
Resistenza agli incantesimi: No

Descrizione:

...

Se l'area consacrata contiene un altare, un santuario o una qualsiasi altra struttura permanente dedicata alla divinità, al pantheon o alla potenza superiore allineata dell'incantatore, i modificatori sopra elencati vengono raddoppiati (bonus sacro di +6 per scacciare, penalità di -2 per i non morti nell'area).

...

Da giocatori, come fareste a mettere un altare e definirlo permanente? Quale sarebbe il costo dell'altare?

Mettiamo il caso che io sia in una locanda, posso portarmi 1 altare di legno, inchiodarlo, dedicarlo alla mia divinità e ottenere il bonus potenziato di consacrare?

Vi ringrazio anticipatamente per vostre le risposte :)

Se non mi ricordo male su Difensori della Fede (la versione 3.0 del Complete Divine praticamente) c'era la versione portatile di un altare al modico costo di una ventina di monete d'oro.

  • Autore

Si ho trovato, Altare portatile in abete a 20 m.o. , quindi è sufficiente quella x lanciare la versione, diciamo "potenziata", di consacrare?

  • Supermoderatore
1 minuto fa, Kratus ha scritto:

Si ho trovato, Altare portatile in abete a 20 m.o. , quindi è sufficiente quella x lanciare la versione, diciamo "potenziata", di consacrare?

La discrezione sta sempre al DM quindi conerma con lui, ma in teoria sì sarebbe possibile, specie se è un altare portatile che il tuo personaggio usa da parecchio tempo e che quindi ha avuto modo di impregnarsi di energia divina e preghiere continue.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.