Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_142839

Boot del sistema, avvio di una shell, esecuzione da linea di comando. Installazione di Ubuntu pulita, non ho aggiunto nulla rispetto all'installazione di base.
ora che mi ricordo, l'ha fatto anche a me qualche volta, poi ho aggiornaoto qualcosa, mi pare le PyQt (dalle 4.1 alle 4.2) e ha smesso: che versione c'e` su ubuntu? p.s.: e comunque lo faceva solo sull'athlon64

EDIT: ho controllato: e` la 4.1: puoi provare ad aggiornarla?

Devo fare l'upload anche della traduzione...

GroupBox lo lascio com'è: dev'essere una variabile tua che non si vede da nessuna parte.

Ci sono diverse cose non traducibili (cioè: non incluse nel file ts):

Floor (left button)

Wall (right button)

Poly

Per le texture ne ho fatte un po' ma ora mi accorgo che vanno sfumate un po'... altrimenti vanno tutte bene come muro...

se vuoi il file ts puoi generartelo anche tu, devi usare pylupdate4 e fare:

pylupdate4 Aid20.py Tools/*.py Ui/*.py -ts translations/Aid20_it.ts

almeno, questo e` quello che faccio io, tu dovrai probabilmente cambiare i / con \

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 102,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • bon, comincio a buttar giu` qualche idea e qualche riga di codice.

  • Magicamente è cambiata l'immagine del quote L'ho cambiata sul server che la ospita (per vedere tutto va fatto il solito giochetto dei livelli)... Per ora ho messo: &#13

  • L'idea era questa? (vedi allegati) Mi pareva che fossero solo questi due i cursori no? Spoiler:   Sto iniziando a finire lo sp

Immagini pubblicate

comment_142844

Sul combat manager mi è impossibile selezionare bersagli validi per gli spell e lo stordimento, il Kill funziona bene invece.

Riporto l'errore che da nel terminale (relativo allo stordimento):

Traceback (most recent call last):
File "/home/darknight/aid20/Tools/CombatManager.py", line 551, in mouseReleaseEvent
self.emit(SIGNAL("stunned(PyQt_PyObject)"), item)
TypeError: argument 0 of signal QGraphicsScene.stunned(PyQt_PyObject) has an invalid type
[/CODE] Rettifico, il Kill sembra andare (cambia la grafica) però da terminale da:
[CODE]Traceback (most recent call last):
File "/home/darknight/aid20/Tools/CombatManager.py", line 549, in mouseReleaseEvent
self.emit(SIGNAL("dead(PyQt_PyObject)"), item)
TypeError: argument 0 of signal QGraphicsScene.dead(PyQt_PyObject) has an invalid type

comment_142845

Fatto l'upload della traduzione (con Tortoise).

Fatto l'upload di un po' di texture (a voi cestinare o spostare o proporre modifiche).

EDIT: Darknight, a me quelle cose funzionano senza problemi... Mmmm... credo il problema sia tuo, ma da qui a sapere quale... :-(

comment_142847

Sul combat manager mi è impossibile selezionare bersagli validi per gli spell e lo stordimento, il Kill funziona bene invece.

Riporto l'errore che da nel terminale (relativo allo stordimento):

Traceback (most recent call last):
File "/home/darknight/aid20/Tools/CombatManager.py", line 551, in mouseReleaseEvent
self.emit(SIGNAL("stunned(PyQt_PyObject)"), item)
TypeError: argument 0 of signal QGraphicsScene.stunned(PyQt_PyObject) has an invalid type
[/CODE] Rettifico, il Kill sembra andare (cambia la grafica) però da terminale da:
[CODE]Traceback (most recent call last):
File "/home/darknight/aid20/Tools/CombatManager.py", line 549, in mouseReleaseEvent
self.emit(SIGNAL("dead(PyQt_PyObject)"), item)
TypeError: argument 0 of signal QGraphicsScene.dead(PyQt_PyObject) has an invalid type

perche` a me funziona? che versione hai?

nota per chi segnala i bug - mi serve sapere:

revisione del programma,

sistema operativo,

versione di PyQt4

versione di Qt

versione di python

altrimenti ci capisco poco.

Fatto l'upload della traduzione (con Tortoise).

Fatto l'upload di un po' di texture (a voi cestinare o spostare o proporre modifiche).

EDIT: Darknight, a me quelle cose funzionano senza problemi... Mmmm... credo il problema sia tuo, ma da qui a sapere quale... :-(

ma che piffero hai fatto? le traduzioni vanno in translations e le textures in graphics/textures. adesso metto a post, spetta un attimo

fatto: adesso e` la revisione 13

EDIT: forse ho capito: hai fatto il commit dei file singoli, e tortoise li ha messi nella root invece che al loro posto: prova a controllare le opzioni

comment_142848

perche` a me funziona? che versione hai?

nota per chi segnala i bug - mi serve sapere:

revisione del programma,

sistema operativo,

versione di PyQt4

versione di Qt

versione di python

altrimenti ci capisco poco.

Sì scusa :-p

Ubuntu Feisty 32bit

Python preinstallato

Qt appena prese secondo segnalazioni file Readme del progetto

Versione Aid20: 9 dalla trunk del progetto

comment_142849

Così...en passant...

Nel mapper manca la "gomma"...se sbaglio posso solo coprire l'errore con un'altra texture.

Poi, ho fatto l'update alla revision 12, ma le cartelle walkable e notwalkable me le mette nella root principale...va bene così o devo spostarmele amanuense sotto graphics\texture?

Perchè, ovviamente, nel mapper le texture di Shar non me le vede...

EDIT:

Ho letto e aggiorno alla revision 13...

comment_142850

Sì scusa :-p

Ubuntu Feisty 32bit

Python preinstallato

Qt appena prese secondo segnalazioni file Readme del progetto

Versione Aid20: 9 dalla trunk del progetto

nein, mi servono le versioni precise, lancia da terminale:

dpkg -l | grep -i qt

comment_142851

EDIT: ho controllato: e` la 4.1: puoi provare ad aggiornarla?

Intendi a mano? Mi pare che pacchettizzata per Ubuntu ci sia solo la 4.1

chiavix@laptop:~/aid20$ dpkg -l | grep -i qt
ii libqt4-core 4.2.3-0ubuntu3 Qt 4 core non-GUI functionality runtime libr
ii libqt4-gui 4.2.3-0ubuntu3 Qt 4 core GUI functionality runtime library
ii pyqt4-dev-tools 4.1-0ubuntu6 Development tools for PyQt4
ii python-qt4 4.1-0ubuntu6 Python bindings for Qt4
ii python-qt4-dbg 4.1-0ubuntu6 Python bindings for Qt4 (debug extensions)
ii python-qt4-dev 4.1-0ubuntu6 Development files for PyQt4
ii python-qt4-doc[/CODE]

comment_142852

nein, mi servono le versioni precise, lancia da terminale:

dpkg -l | grep -i qt
Lo immaginavo ma non sapevo come reperirle... :rolleyes::banghead:
ii  libqt4-core                                4.2.3-0ubuntu3                         Qt 4 core non-GUI functionality runtime libr
ii libqt4-gui 4.2.3-0ubuntu3 Qt 4 core GUI functionality runtime library
ii libqthreads-12 1.6.8-6build1 QuickThreads library for Guile
ii pyqt4-dev-tools 4.1-0ubuntu6 Development tools for PyQt4
ii python-qt4 4.1-0ubuntu6 Python bindings for Qt4
[/code]

EDIT: Se vi possono essere utili vi passo queste tiles

post-1539-14347049868444_thumb.png

post-1539-14347049868567_thumb.png

comment_142856

Ups! Scusa, per evitare danni ho fatto l'upload della singola cartella... forse devo provare a farlo con tutto il malloppo, sperando che si arrangi lui ad aggiornare quello che serve... :-)

comment_142858

Ups! Scusa, per evitare danni ho fatto l'upload della singola cartella... forse devo provare a farlo con tutto il malloppo, sperando che si arrangi lui ad aggiornare quello che serve... :-)

Io ho appena fatto così con altri 6 pavimenti...che per iniziare credo siano più che sufficienti...

comment_142866

Intendi a mano? Mi pare che pacchettizzata per Ubuntu ci sia solo la 4.1

chiavix@laptop:~/aid20$ dpkg -l | grep -i qt
ii libqt4-core 4.2.3-0ubuntu3 Qt 4 core non-GUI functionality runtime libr
ii libqt4-gui 4.2.3-0ubuntu3 Qt 4 core GUI functionality runtime library
ii pyqt4-dev-tools 4.1-0ubuntu6 Development tools for PyQt4
ii python-qt4 4.1-0ubuntu6 Python bindings for Qt4
ii python-qt4-dbg 4.1-0ubuntu6 Python bindings for Qt4 (debug extensions)
ii python-qt4-dev 4.1-0ubuntu6 Development files for PyQt4
ii python-qt4-doc[/CODE]

se riesci ci togliamo il dubbio: se ricordo bene era dovuto al fatto che python cercava di distruggere un oggetto gia` distrutto dalle qt

comment_142869

SI, ce ne sono abbastanza, ormai, per prove varie e assortite.

Ho aggiunto anche quelle di DarkNight.

Per ora, una prova tecnica si vede così:

provabmea4.th.jpg

comment_142872

se riesci ci togliamo il dubbio: se ricordo bene era dovuto al fatto che python cercava di distruggere un oggetto gia` distrutto dalle qt

Sir, yes sir. Magari provo domani con più calma, ché tra poco esco. :bye:

comment_142883

Io avevo una mezza idea di fare anche qualche piccolo oggettino, tipo sedie, porte, barili, tavoli e cosucce del genere...è troppo?

Per quanto riguarda le porte, verrebbero benissimo se andassero su un livello differente, in modo da poter essere messe tranquillamente sopra un pavimento.

Messo in rete un set di 4 porte (nella cartella nonwalkable):

- Normale

- Segreta

- Chiusa

- Chiusa e Segreta

EDIT: nell'aggiornare alla revision 17 sono scese un sacco di cartelle spostate...sono io che faccio casino quando uploado i miei files o è qualcun altro? ;-)

comment_142898

Io avevo una mezza idea di fare anche qualche piccolo oggettino, tipo sedie, porte, barili, tavoli e cosucce del genere...è troppo?

Per quanto riguarda le porte, verrebbero benissimo se andassero su un livello differente, in modo da poter essere messe tranquillamente sopra un pavimento.

Messo in rete un set di 4 porte (nella cartella nonwalkable):

- Normale

- Segreta

- Chiusa

- Chiusa e Segreta

EDIT: nell'aggiornare alla revision 17 sono scese un sacco di cartelle spostate...sono io che faccio casino quando uploado i miei files o è qualcun altro? ;-)

direi che sei tu :-p

adesso metto a posto

EDIT: messo a posto. controllate come funziona tortoise per evitare di postare i file nel posto sbagliato

per gli oggetti basta farli con un pezzo trasparente e mettere il pavimento sotto (cosa che adesso non si puo` ancora fare). le porte le metterei camminabili, altrimenti uno non ci puo` passare in mezzo

comment_142912

direi che sei tu :-p

adesso metto a posto

EDIT: messo a posto. controllate come funziona tortoise per evitare di postare i file nel posto sbagliato

Probabile che sia stato pure io.

Non capisco mica come fare a cambiare solo una cartella... secondo te, come ho fatto l'ultima volta, se faccio l'upload di tutto il malloppo, combino casini?

Se cioè cambio solo la mia parte e aggiungo qualche png, non dovrebbe fare l'upload dei file originali tuoi, no?

comment_142917

La versione di Tortoise che ho io mi chiede, tutte el volte, quali files voglio uploadare (di quelli non revisionati)...li mi assicuro che la path sia giusta (credo che quella che c'è in locale venga traslata anche su SF) e checko i files da mettere su.

Ne approfitto per dire che ho aggiunto le porte in verticale e una speudo acqua (sempre tutto nel notwalkable)...

comment_142923

La versione di Tortoise che ho io mi chiede, tutte el volte, quali files voglio uploadare (di quelli non revisionati)...li mi assicuro che la path sia giusta (credo che quella che c'è in locale venga traslata anche su SF) e checko i files da mettere su.

Ne approfitto per dire che ho aggiunto le porte in verticale e una speudo acqua (sempre tutto nel notwalkable)...

Io facevo in un altro sistema, ma ho fatto una prova e forse è meglio questo.

Un po' macchinoso: speravo che si scegliesse da solo la roba nuova... Vabbè... secondo me se era qualcosa fatto a Redmont funzionava meglio... :lol::lol:

Adesso cosa resta da fare?

Proposta: è possibile svincolare alcuni disegni dalla griglia? A quadrettoni di quelle dimensioni fare l'interno di una caverna viene un po' schifoso... Come proposta viene fuori un casino?

Mi spiego: una mattonella di quelle in PNG che abbiamo fatto la vedo nella mia testa come qualcosa di 5x5 piedi. Non si può mettere una "sottogriglia" più piccola, che ne so, di quattro quadrati o sedici per ogni blocco di 5x5?

In questo modo si potrebbero disegnare meglio le cose irregolari. Anche l'acqua.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.