17 Maggio 200718 anni comment_142355 ma qualche numerino da` piu` colore al dado Ci provo, ma si impazzisce a deformare i numeri correttamente faccia per faccia. Tra l'altro, non capisco perchè non mi riesce di applicare un gradiente per dado, e quindi sono obbligato a postarti i due d10 del d100 separati. EDIT: Non ho ancora voglia di diventare scemo. E' impossibile. Niente numerini.
17 Maggio 200718 anni comment_142361 Ci provo, ma si impazzisce a deformare i numeri correttamente faccia per faccia. Tra l'altro, non capisco perchè non mi riesce di applicare un gradiente per dado, e quindi sono obbligato a postarti i due d10 del d100 separati. EDIT: Non ho ancora voglia di diventare scemo. E' impossibile. Niente numerini. veramente io intendevo che il d12 ed il d20 sono entrambi neri Ho sottomesso Aid20. Mi servirebbero due cose: - un set di texture (muri, pavimenti...) - un'immagine per il programma, che potrebbe essere un qualche incrocio tra un d20 e la croce del pronto soccorso.
17 Maggio 200718 anni comment_142365 Intanto prenditi l'icona del BattleMapper. Al logo del Aid20 ci penso dopo pranzo. Basta un PNG per il logo o devo fare in SVG pure quello?
17 Maggio 200718 anni comment_142366 veramente io intendevo che il d12 ed il d20 sono entrambi neri - un set di texture (muri, pavimenti...) OPS! Allora lascia il d100 originale, che cambio quei due ASAP. Quanto grandi le vuoi le texture? EDIT: Guarda che cmq nel mio originale il d12 è blu... Ecco tutte le icone dei dadi:
17 Maggio 200718 anni comment_142371 Intanto prenditi l'icona del BattleMapper. Al logo del Aid20 ci penso dopo pranzo. Basta un PNG per il logo o devo fare in SVG pure quello? ottima immagine per l'altra puoi fare quello che vuoi, un svg in generale e` meglio, poi vedi tu. OPS! Allora lascia il d100 originale, che cambio quei due ASAP. Quanto grandi le vuoi le texture? EDIT: Guarda che cmq nel mio originale il d12 è blu... Ecco tutte le icone dei dadi: evidentemente avevo un d12 vecchio. le texture vanno bene piu` o meno di qualsiasi dimensione, anche in svg. alla fine io le converto ad una dimensione fissa (adesso ho preso 32x32, ma si puo` cambiare)
17 Maggio 200718 anni comment_142373 Qualcosa di questo tipo?ni`, qualcosa del genere. mi bastava anche un sito da cui scaricarle, credo che si trovino.
17 Maggio 200718 anni comment_142376 ni`, qualcosa del genere. mi bastava anche un sito da cui scaricarle, credo che si trovino. Sto cercando, ma in SVG non trovo. Riprovo.
17 Maggio 200718 anni comment_142378 Sto cercando, ma in SVG non trovo. Riprovo.va bene anche in png. p.s.: ora noto che la prima che mi hai mandato era un pavimento. non mi piaceva perche` pensavo fosse un muro allora va bene, anche se forse sarebbero meglio colori un po' piu` tenui. ma su quello si puo` giocare dopo.
17 Maggio 200718 anni comment_142382 va bene anche in png. p.s.: ora noto che la prima che mi hai mandato era un pavimento. non mi piaceva perche` pensavo fosse un muro allora va bene, anche se forse sarebbero meglio colori un po' piu` tenui. ma su quello si puo` giocare dopo. Se mi dici prima che cosa e come vorresti, te li faccio più alla svelta. Cosa intendi per più tenui? Basta applicare trasparenza o vuoi proprio che il rosso mattone sia un rosa mattone, il nero un grigio, e così via?
17 Maggio 200718 anni comment_142384 Se mi dici prima che cosa e come vorresti, te li faccio più alla svelta. Cosa intendi per più tenui? Basta applicare trasparenza o vuoi proprio che il rosso mattone sia un rosa mattone, il nero un grigio, e così via? non so, ho provato a fare le prime prove e mi sembra vengano un po' troppo cariche, se vuoi ti mando il programma cosi` vedi anche tu. adesso si possono giusto fare quattro cose, cioe`: - zoomare; - scegliere una texture e riempire un rettangolo (col pulsante sinistro del mouse); - stampare (anche in pdf); - non si puo` salvare
17 Maggio 200718 anni comment_142385 Mentre inkscape mi si impalla, mi rendo conto che il risultato non sarebbe fantastico... Per il logo per ora produco (o cerco di produrre) un PNG, poi vedremo. Ho ben 10 minuti a disposizione, poi ci penserò domani. EDIT: Molto sbrigativo, ma in allegato.
17 Maggio 200718 anni comment_142389 A me verrebbero meglio le texture in png, perchè la gestione dei colori in SVG è un pochino arzigogolata...
17 Maggio 200718 anni comment_142390 Mentre inkscape mi si impalla, mi rendo conto che il risultato non sarebbe fantastico... Per il logo per ora produco (o cerco di produrre) un PNG, poi vedremo. Ho ben 10 minuti a disposizione, poi ci penserò domani. EDIT: Molto sbrigativo, ma in allegato. bello, forse la scritta non serve. anzi, sicuramente la scritta non serve A me verrebbero meglio le texture in png, perchè la gestione dei colori in SVG è un pochino arzigogolata...fai come ti viene meglio, poi puoi provare direttamente come viene
17 Maggio 200718 anni comment_142392 Queste sarebbero quelle di DC3. Non mi riuscirà mai di fare quegli effetti di sfumatura sulle mattonelle con Inkscape... A te Piri?
17 Maggio 200718 anni comment_142398 In Inkscape è piuttosto difficile...si deve andare a lavorare sui gradienti di colore per fare una cosa decente e non è detto che venga (ovviamente il tutto va solo per le mattonelle...un ciottolato o della ghiaia, ad esempio, in vettoriale diventano praticamente impossibili). Posso provare con Inkscape, ma potrei dedicarmici solo nei tempi di ritaglio perchè in questo periodo sono piuttosto incasinato. Come PNG tutto si fa. Anzi, a dire il vero ho una cosa come circa 500 MB di texture e immagini (tutte rigorosamente in PNG) usate per Dundjinni e scaricate dal loro forum. Sono tutte creazioni degli utenti, alcune graficamente phichissime peraltro. Anche se non direttamente quelle (su cui non credo esista alcun tipo di licenza) saranno sicuramente ottime come spunto. Adesso scappo, torno a leggervi in nottata o domani
17 Maggio 200718 anni comment_142412 vanno benissimo in png: ditemi che dimensione preferite per avere una risoluzione decente
17 Maggio 200718 anni comment_142463 vanno benissimo in png: ditemi che dimensione preferite per avere una risoluzione decente 64x64 è troppo?
17 Maggio 200718 anni comment_142473 I file PNG che usa Dundjinni sono enormi, in confronto...non vorrei dire una castroneria, ma credo faccia (per i pavimenti) file di circa 200x200...per il quadretto di 1,5 metri. Un'indicazione che mi è venuta mente pistolavo molto di sfuggita con Aid20: credo sarebbe utile organizzare in cartelle le immagini, una con le immagini SVG per i programmi, una per le immagini delle classi...perchè a lungo andare se li in mezzo ci infiliamo anche tutte le texture base finisce che non ci si capisce più un ciufolo (IMHO).
17 Maggio 200718 anni comment_142484 64x64 è troppo? direi di no I file PNG che usa Dundjinni sono enormi, in confronto...non vorrei dire una castroneria, ma credo faccia (per i pavimenti) file di circa 200x200...per il quadretto di 1,5 metri.mi sembra eccessivo Un'indicazione che mi è venuta mente pistolavo molto di sfuggita con Aid20: credo sarebbe utile organizzare in cartelle le immagini, una con le immagini SVG per i programmi, una per le immagini delle classi...perchè a lungo andare se li in mezzo ci infiliamo anche tutte le texture base finisce che non ci si capisce più un ciufolo (IMHO).ci stavo pensando anch'io prima: dentro images si potrebbe fare icons, textures e qualcos'altro per le immagini. oppure si rinomina images in share e dentro si mette images, textures e icons. n.b.: le texture dovrebbero essere piu` "periodiche", nel senso che messe una vicino all'altra dovrebbero sembrare una cosa unica.
Crea un account o accedi per commentare