22 Luglio 200718 anni comment_156660 Senza dover cancellare nulla, anche la mia 181 ha la barra dei menu...infatti dovrebbe bastare aggiornare. a te il resto funziona? Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156661 Il CombatManager va da Dio, anche il DiceRoller funzia alla grande... Ho forse notato un mezzo bug (vedi sotto) nel BattleMapper, ma mi pare che vada pure quello... Mezzo Bug: quando nel BM si seleziona con la mano un oggetto e si modifica la rotazione viene aggiunto un nuovo oggetto invece che modificare la rotazione dell'oggetto selezionato il quale, al massimo, si sposta. Oltretutto se si cambia oggetto e si prova a cambiare la rotazione di un oggetto diverso preesistente sulla mappa, si aggiunge l'oggetto visibile nella barra dei menu, non quello scelto con la manina. Non so quanto sia voluto o quanto bug. Infine per poter cancellare l'ogetto "sorgente" si deve cliccare da qualche altra parte e nuovamente selezionare l'oggetto da cancellare. Rileggendo mi rendo conto di essermi espresso coi piedi, ma spero si sia capito... Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156669 ho notato, aggiornando una vecchia release su mac, che per qualche oscuro motivo non mi sono trovato l'ultima versione. consiglio di rimuovere la cartella e riscaricare la release 181 (che incidentalmente a me funziona) e verificare che il programma principale abbia una barra dei menu. Fatto, ma il problema permane. Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156670 Fatto, ma il problema permane.non capisco perche` succeda solo a te: cosa fai precisamente? Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156671 non capisco perche` succeda solo a te: cosa fai precisamente? Avvio programma -> Combat manager -> Carica Gruppo [Gruppo di esempio] -> Carica Nemico [Nemico di esempio] -> Avvia combattimento -> Lancia iniziativa -> Esegui una delle due operazioni segnalate sopra. Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156672 Avvio programma -> Combat manager -> Carica Gruppo [Gruppo di esempio] -> Carica Nemico [Nemico di esempio] -> Avvia combattimento -> Lancia iniziativa -> Esegui una delle due operazioni segnalate sopra.non capisco, a me funziona: ma il programma principale ha la barra dei menu`? Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156679 non capisco, a me funziona: ma il programma principale ha la barra dei menu`? Probabilmente sto scazzando qualche banalità... ma non riesco a capire cosa. http://web.chiavone.it/schermata.png Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156683 Probabilmente sto scazzando qualche banalità... ma non riesco a capire cosa. http://web.chiavone.it/schermata.png dubbio atroce: prova a metterlo in inglese. Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156703 dubbio atroce: prova a metterlo in inglese. Idem come sopra. Oltretutto ho provato a fare tutto dal liveCD di Kubuntu Feisty (sai mai che ho incasinato qualcosa sul portatile) e mi dà lo stesso problema: - Avvio il liveCD. - Configuro la rete. - apt-get install subversion. - svn co https://aid20.svn.sourceforge.net/svnroot/aid20/trunk aid20 - cd aid20 - ./Aid20.py Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156716 visto che il caro Zork si era offerto volontario, non è che mi scriverebbe una classe per leggere e scrivere file xml contenenti informazioni su mostri e pg? Adesso ho un paio di metodi qua e là, ma se si vuole estendere il tutto serve qualcosa di più incapsulato. Dusdan chiama Zork, Dusdan chiama Zork... ho notato, aggiornando una vecchia release su mac, che per qualche oscuro motivo non mi sono trovato l'ultima versione. consiglio di rimuovere la cartella e riscaricare la release 181 (che incidentalmente a me funziona) e verificare che il programma principale abbia una barra dei menu. ci sono ci sono la faccio in orario di pranzo o stasera che torno a casa Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156720 ci sono ci sono ottimo la faccio in orario di pranzo o stasera che torno a casa se vuoi prima decidiamo l'interfaccia della classe ed il formato dell'xml. Idem come sopra. Oltretutto ho provato a fare tutto dal liveCD di Kubuntu Feisty (sai mai che ho incasinato qualcosa sul portatile) e mi dà lo stesso problema: - Avvio il liveCD. - Configuro la rete. - apt-get install subversion. - svn co https://aid20.svn.sourceforge.net/svnroot/aid20/trunk aid20 - cd aid20 - ./Aid20.py non capisco, a me funzia dappertutto. che versioni hai delle libs? Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156740 ottimo se vuoi prima decidiamo l'interfaccia della classe ed il formato dell'xml. eccomi, ho un oretta di pausa pranzo tu hai già qualche idea? Se si, tu mi dici quello che devo fare ed io lo faccio (cit. Pino la Lavatrice) Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156744 tu hai già qualche idea? Se si, tu mi dici quello che devo fare ed io lo faccio (cit. Pino la Lavatrice)mmmh. lo scopo sarebbe avere una classe che faccia il parsing del file e lo sbatta in una lista di pg/mostri. per il parsing puoi usare QDomDocument (che uso gia` io nel CombatManager e nel BattleMapper), che e` molto comodo. poi potrebbe avere varie funzioni di export a seconda di quello che serve (per il combatmanager servono 4 cose, se faremo mai un generatore di schede serve tutto). come prima cosa puoi fare una classe (CombatantParser, o qualcosa di simile) che faccia il parsing e un metodo per esportare uno o piu` pg/mostri (che d'ora in poi indichieremo come Combatant). bisognerebbe anche definire il formato del file (secondo te quello che c'e` va bene? forse basta giusto estenderlo un po') Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156748 mmmh. lo scopo sarebbe avere una classe che faccia il parsing del file e lo sbatta in una lista di pg/mostri. per il parsing puoi usare QDomDocument (che uso gia` io nel CombatManager e nel BattleMapper), che e` molto comodo. poi potrebbe avere varie funzioni di export a seconda di quello che serve (per il combatmanager servono 4 cose, se faremo mai un generatore di schede serve tutto). come prima cosa puoi fare una classe (CombatantParser, o qualcosa di simile) che faccia il parsing e un metodo per esportare uno o piu` pg/mostri (che d'ora in poi indichieremo come Combatant). bisognerebbe anche definire il formato del file (secondo te quello che c'e` va bene? forse basta giusto estenderlo un po') QDomDocument va benissimo. Mi metto all'opera in serata appena smonto dal lavoro. Se va tutto bene domani ti faccio avere qualcosina. Per il formato del file come ora è un pò poco, magari possiamo predisporre tutto per future aggiunte, oppure lasciarlo così ed estenderlo più in là (ma secondo me non ci conviene), che ne dici? Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156751 QDomDocument va benissimo. Mi metto all'opera in serata appena smonto dal lavoro. Se va tutto bene domani ti faccio avere qualcosina. Per il formato del file come ora è un pò poco, magari possiamo predisporre tutto per future aggiunte, oppure lasciarlo così ed estenderlo più in là (ma secondo me non ci conviene), che ne dici? credo anch'io convenga fare un formato piu` completo Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156753 credo anch'io convenga fare un formato piu` completo cosa vogliamo aggiungere? (p.s. non avevo visto la tua residenza :lol::lol:) Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156766 cosa vogliamo aggiungere?potenzialmente tutto o quasi, ma non so se serva implementarlo gia` adesso. direi che ci servono (l'* indica quelli necessari) *nome razza classe abilita`: str, dex, etc (serve solo la dex) *hp *init modifier EDIT: dimenticavo face e reach e poi? (p.s. non avevo visto la tua residenza :lol::lol:)e` una residenza "simbolica" Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156888 potenzialmente tutto o quasi, ma non so se serva implementarlo gia` adesso. direi che ci servono (l'* indica quelli necessari) *nome razza classe abilita`: str, dex, etc (serve solo la dex) *hp *init modifier EDIT: dimenticavo face e reach e poi? e` una residenza "simbolica" carissimo dato che sto finendo del lavoro arretrato mi vuoi dare una scadenza? Almeno mi impongo una data, per come sono fatto io mi serve Segnala
23 Luglio 200718 anni comment_156891 carissimo dato che sto finendo del lavoro arretrato mi vuoi dare una scadenza? Almeno mi impongo una data, per come sono fatto io mi serve quando vuoi a parte gli scherzi, non c'e` fretta. un'altra cosa: sarebbe utile avere la possibilita` di avere un pg per file o un gruppo per file o un file che includa altri file (antani) ho cominciato a inserire la mappa nel combatmanager... Segnala
24 Luglio 200718 anni comment_156920 non capisco, a me funzia dappertutto. che versioni hai delle libs? ii libqt4-core 4.3.0-4ubuntu1~feisty1 ii python-qt4 4.1-0ubuntu6 ii python2.5 2.5.1-0ubuntu1 Segnala
Crea un account o accedi per commentare